Il Comitato Friul Tomorrow 2018, assieme a AIDO, Euretica, Unione consumatori e Club Unesco, ha premiato l’altro giorno Claudio Giorgi, già presidente e ora consigliere del Tennis club Trieste e, in passato, presidente di Promotrieste e dell’associazione albergatori giuliana. A premiare Giorgi c’erano Daniele Damele, Roberto Cividin, Paolo de Gavardo, Andro Merkù (che si è esibito nelle imitazioni di Cosolini, Dipiazza, Illy, Tremonti e dello stesso Damele) e Monica Moranduzzo. A ricevere tutti assieme a Giorgi c’era anche la moglie Nicoletta.
Giorgi ha subito oltre un anno fa un ictus e un aneurisma che lo hanno immobilizzato dal torace in giù e costretto a una nutrizione via endovena. Il recupero è, purtroppo, lento, “ma Giorgi è un lottatore – ha detto Damele – e ce la farà a vincere anche questo <game> confermandosi così un modello comportamentale altamente educativo, un etico insomma da cui abbiamo solo da imparare anche per la coraggiosa reazione avuta in questo momento di seria difficoltà. Per questo e per quanto fatto in passato lo abbiamo voluto premiare con una targa e la maglietta del Friul Tomorrow”. Hanno aderito all’iniziativa anche il senatore Francesco Russo, il presidente regionale della Federazione italiana tennis, Antonio De Benedittis, e ancora Nino Benvenuti, Roberto Antonione, Franco Delli, Riccardo Novacco e altri amici di Giorgi.
Damele e Moranduzzo hanno, infine, donato un quadro del pittore pordenonese di adozione, Salvatore Angelo Spissu, suocero dell’imprenditrice goriziana, Danila Ciotta, che donò gli organi, a Giorgi. “Si tratta di opere – ha concluso Damele – che Spissu ha ceduto ad AIDO, associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule, e Friul Tomorrow proprio in memoria di Ciotta per doni da riservare in momenti come questi”.
Commenta per primo