Quando la volontà vince ogni ostacolo

imagazine_icona

redazione

6 Marzo 2016
Reading Time: 3 minutes

Consegnati i riconoscimenti Rotary a Trieste

Condividi

Per creare una impresa nuova e innovativa avere un’idea vincente non basta. Ci vuole lungimiranza e coraggio, caparbietà e determinazione. Amore per il rischio da una parte; capacità di tessere reti di supporto dall’altra. Tutti ingredienti illustrati tutti a Trieste nell’ambito del Forum interassociativo “LO START UP D’IMPRESA: l’evoluzione di un’idea vincente”, promosso dal Distretto Inner Wheel 206 e dal Distretto Rotary 2060.

Al convegno, cui sono intervenuti la presidente della Regione Debora Serracchiani e il rettore dell’Università di Trieste Maurizio Fermeglia, moderato dal giornalista Luigi Bacialli, hanno partecipato il professor Mauro Giacca, direttore dell’International Centre for Genetic Engeneering and Biotechnology, la professoressa Chiara Mio, presidente di Banca Popolare FriulAdria SpA e l’ingegner Giorgio Carcano, fondatore del parco tecnologico ComoNext.

Due le start up elette a esempi virtuosi da seguire: Ulisse Biomed, azienda nata nel 2015 all’Area Science Park di Trieste per sviluppare un metodo diagnostico rapido ed economico per il papillomavirus, agente responsabile dell’insorgenza del tumore alla cervice uterina, rappresentata dalla biologa Bruna MariniImpact Hub Trieste, spazio di coworking e acceleratore di primo miglio per dare sostegno ai giovani imprenditori, presentato dal suo CEO Stefania Quaini.

Momento focale dell’evento la consegna del premio Rotary “Quando la volontà vince ogni ostacolo”. “Un premio istituito nel 1990 – ha spiegato dal palco la Governatrice del Distretto 206, Donatella Polizzi Nicolich – e dedicato a coloro che, colpiti da grave handicap, grazie a tenacia, perseveranza e intelligenza e nonostante le menomazioni fisiche, sono riusciti ad affermarsi nella vita e nel lavoro”.

Due i premiati di quest’anno. Il riconoscimento è stato assegnato alla giovane campionessa di nuoto paralimpico Maria Bresciani, classe 1995 e originaria di Cremona. Affetta da sindrome di Down, nel 2014 è diventata campionessa del mondo in cinque specialità, e detiene più di trenta titoli tra mondiali, europei e italiani. L’atleta, presente in video perché impegnata negli allenamenti invernali, ha ringraziato il Rotary per il Premio «cui dedicherò tutto il mio impegno per arrivare nelle prossime finali». Il Premio è stato consegnato alla madre.

Il riconoscimento è stato assegnato anche a Fulvio Marotto, gambe e mani amputate da quando, nel 2013, è stato affetto da una grave polmonite mal curata. L’uomo, carrozziere di Villorba, non s’è arreso alle dure condizioni imposte dalla vita e ha reagito progettando delle protesi così tecnologicamente avanzate da permettergli non solo di condurre una vita normale, ma anche di praticare gli sport più estremi: sci, pattinaggio e canoa. «Nel 2014 – ha detto Marotto a margine  del convegno – sono stato il primo uomo al mondo con quattro amputazioni a conseguire la patente per la moto. Quando posso, aiuto le persone che me lo chiedono costruendo delle protesi adatte alle loro condizioni; ma mi rendo conto che la mia capacità di superare le paure contagia più i normodotati che i disabili».

Il governatore del Distretto Rotary 2060, Giuliano Cecovini, ha infine illustrato il “Rotary per il lavoro”, nuovo strumento di microcredito messo a disposizione dei giovani professionisti che non hanno le garanzie per accedere ai finanziamenti bancari con cui sviluppare le loro idee di successo. “Abbiamo istituito un fondo di garanzia per fare in modo che le banche si rivalgano sul Rotary nel caso in cui gli aderenti non riescano a restituire il finanziamento ottenuto – ha detto -. A differenza degli altri tipi di microcredito, “Rotary per il lavoro” offre agli aderenti un sostegno concreto e pratico per affiancarli nelle pratiche necessarie a ottenere le autorizzazioni del caso, fornendo dunque un’attività di tutoraggio unica, che li affianca fino alla conclusione del pagamento. Il progetto è entrato a regime a giugno 2015 con l’arrivo dei primi finanziamenti: complessivamente sono le 6 iniziative finanziate nel Triveneto per un totale di 14 nuovi posti di lavoro. All’attivo abbiamo altre 10 iniziative: contiamo che saranno finanziate entro giugno 2016”.

Visited 3 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.