Sono Admir Adrovic di Cividale del Friuli, Sabina Villotta di Majano, Rosa Savani di Mortegliano e Marina Archidiacono di Udine gli ultimi vincitori dell’edizione 2015 del concorso fotografico “Fûrxfur a colpi di selfie” lanciato nella primavera scorsa dall’ARLeF.
Tutti i partecipanti ad alcune delle manifestazioni popolari svoltesi nel 2015 in Friuli (Gusti di Frontiera, Friuli Doc, Suns Europe) erano stati invitati a scattare un simpatico selfie con soggetto friulano e caricarlo nell’apposito spazio su Istagram. I migliori scatti hanno vinto una batteria portatile per cellulari e una serie di materiali e gadget firmati ARLeF. Ma il concorso è stato solo uno degli elementi di successo del progetto Fûrxfur che ambisce a promuovere lo status della lingua friulana, in molte forme, all’interno degli aventi regionali di maggiore richiamo.
«L’intento dell’Agenzia per la prima volta – spiega il presidente, Lorenzo Fabbro – è stato quello di mettere a sistema una serie di azioni attuate anche in passato per promuovere l’uso della lingua friulana nei grandi eventi. Tutto il territorio regionale è stato coinvolto in Fûrxfur - Fûr par furlan con una serie di iniziative coordinate per rafforzare la presenza e l’uso del friulano nelle forme più moderne, gradite a tutti, ma soprattutto ai giovani. Ci è parsa un’idea in grado di unire in maniera positiva e sinergica politica linguistica e promozione del territorio».
Commenta per primo