Moto perpetuo, nonostante tutto

imagazine michele d'urso

Michele D'Urso

4 Dicembre 2023
Reading Time: 5 minutes

In ogni sport praticato eccelleva. Nel 2010 un incidente in gara rischiò di costargli la vita. Ma le ferite riportate non lo hanno fermato

Condividi

Gli sportivi sono gente attiva e io ne ho incontrati tanti. Ma Lucio Buiatti, monfalconese classe 1959, a dispetto di età e avversità, va oltre il limite, così tanto che definirlo perpetuamente in moto sembra addirittura riduttivo.

Lucio, si ferma qualche volta a prendere fiato?

«Se devo, ma non vorrei. Per me muoversi è un istinto naturale, innato. Ho cominciato come tanti in oratorio. Il parroco era don Rino Lorenzini, appassionato di calcio, e si può dire che sia stato lui il mio talent scout perché aveva notato che correvo più degli altri. Fece in modo che diventassi una buona ala destra, questo fino alla categoria Allievi».

E poi?

«Passai al baseball, senza cambiare stadio, perché entrambi gli sport si praticavano nell’impianto di via Boito. Solo con il passaggio all’atletica sono arrivato al leggendario ‘Cosulich’ dove ho conosciuto ben 7 custodi dell’impianto, dei quali ero croce e delizia, perché si sapeva quando cominciavo l’allenamento ma non quando finivo».

È stato il baseball a farla innamorare dei lanci?

«Diciamo che mi ha dato la preparazione, visto che con il Monfalcone ho giocato per anni in serie B. Comunque il mio primo lancio di giavellotto è avvenuto nel 1986, a 27 anni, in modo che definire rocambolesco è poco».

Ora deve raccontarlo…

«Avevamo organizzato una sfida calcistica fra undici campioni, o ex campioni, e noi undici schiappe. In precedenza all’evento avevo rotto le scatole a un amico, solido praticante e allenatore di giavellotto, di farmi provare a lanciare e lui, evidentemente per sbarazzarsi di me senza dovermi dire di no, mi disse che mi avrebbe fatto provare solo se avessimo battuto la squadra dei campioni. Vincemmo 5 a 1. E dopo la cena seguente all’evento, più o meno alle tre di notte, feci il mio primo lancio con il giavellotto, superando i 50 metri al tentativo iniziale. Lì è cominciato tutto».

Risultati sorprendenti, anche perché la sua taglia atletica parrebbe più adatta alla resistenza che all’esplosività.

«Effettivamente la maggior parte degli avversari con cui ho avuto a che fare erano molto più alti e massicci, ma la forza esplosiva ha componenti che secondo me sono caratteriali. È ovvio che atleti più alti, a parità di caratteristiche esplosive, sono avvantaggiati, come Dainis Kula, medaglia d’oro olimpica a Mosca nel 1980, contro il quale ho gareggiato tante volte da Master. Il carattere credo sia venuto fuori dalle vicissitudini adolescenziali: sono figlio unico, orfano di padre portato via dall’amianto quando avevo quindici anni, perciò so come va affrontata la vita, e di conseguenza lo sport».

Ha raggiunto risultati importanti allenandosi dopo aver concluso il turno di lavoro in fabbrica.  Nonostante anche il fato si fosse messo di mezzo…

«Dopo tre anni di allenamento superavo i 60 metri di lancio e nel 1992, a Caorle, ho vinto il mio primo titolo italiano. Ho un record personale di 63,36 mt, una misura simmetrica. Gareggiando con diverse società sportive – “Nova Atletica dal Friuli”, “Brugnera”, “Atletica Belluno” solo per citarne alcune – ho partecipato a 555 gare di atletica. Il destino è un po’ scritto: una volta si gareggiava Senior fino ai 40 anni e i più vecchi come me erano svantaggiati. Quando ho compiuto 40 anni sono passato Master, ma il limite agonistico Senior è sceso ai 35 e quindi io ero comunque più vecchio… Dal 2000, inoltre, sono diventato diabetico, una malattia limitante che a causa degli sbalzi glicemici mi porta ad avere qualche difficoltà in più».

Nel 2010, invece, ha rischiato grosso.

«Eravamo ai Campionati italiani di Mestre e mi stavo apprestando a effettuare l’ultimo lancio, per questo sono andato verso la rastrelliera mentre nella vicina pedana del lancio del peso la gara era in pieno svolgimento. Mi stavo chinando per afferrare il giavellotto quando alle mie spalle ho sentito un ‘noo’ di terrore; per istinto mi sono coperto la nuca con le mani, ed è stato il gesto che mi ha salvato la vita. Mi sono beccato in testa la palla di acciaio da 6 kg che un amico padovano, atleta lanciatore di peso, aveva lanciato in direzione errata. Ho quasi subito il distacco del pollice destro, lo schiacciamento di più dita della mano sinistra e, ovviamente, un forte trauma cranico».

Lei è sopravvissuto a una palla di cannone che le ha colpito la testa?

«Una fatalità benevola. Ho proseguito ugualmente la mia carriera. Non avevo il pollice destro perché la mano era tutta disastrata, ma lo stesso lanciavo il giavellotto a 40 metri».

Un coraggio eccezionale.

«Fermarsi non serve a nulla. La gioia di praticare sport ha nutrito e nutre ancora la mia vita. Sono sempre stato lontano dal doping e quando ho conquistato la mia prima medaglia europea Master nel 2008 ho vinto anche una scommessa: ottenere una medaglia internazionale rimanendo pulito. Quella medaglia ha per me un valore simbolico più dell’oro, anche perché quella mattina ebbi una crisi ipoglicemica che mi mise ko. Ho gareggiato stando a stento in piedi».

Cosa sono i Pentalanci?

«Da agonisti Senior è difficile praticare più specialità, ma da Master è un divertimento unico. Praticamente lancio del Peso, del Giavellotto, del Disco, del Martello e del Martello con Maniglia (specialità antica e non olimpica) riunite in un’unica competizione. Il bello è che ci si aiuta uno con l’altro: io suggerisco ai discoboli come maneggiare la lancia e loro fanno altrettanto per me con il disco. Un mondo solidale difficile da immaginare. Ogni anno abbiamo un certo numero di gare che vengono inserite nel circuito Gran Prix Italia e alla fine si stilano le classifiche generali. Ho conquistato diverse volte la medaglia d’argento».

Per raccontare il suo palmares non basterebbero decine di libri, anche perché bisognerebbe aggiungere i successi da tecnico.

«Sono allenatore di baseball, ho allenato gli Staranzano Ducks, sono massaggiatore per società e ovviamente seguo le giovani speranze regionali della mia specialità».

Le resta tempo per altro?

«Per fortuna da poco sono andato in pensione e posso contare per ogni cosa sul sostegno delle mie tre donne: mia mamma Francesca, fresca novantenne, la mia compagna Michela e mia figlia Agata. Detto in umiltà e non per vanto, mi avanza anche tempo per fare volontariato che è un atto che giova principalmente a me stesso».

Non voglio trattenerla oltre, perché mi pare che sia già in astinenza di allenamento.

«Tranquillo, mi sono già fatto la mia nuotata di qualche chilometro per migliorare un po’ la spalla che mi duole…»

Se ci riuscite, stategli dietro. Io torno al divano.

 

Visited 114 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.