A tutto gas

imagazine michele d'urso

Michele D'Urso

7 Luglio 2023
Reading Time: 4 minutes

Nella gara d’esordio del campionato di Gran Turismo il pilota di Villa Vicentina ha trionfato a Monza. «È il mio circuito preferito». E presto sogna di tornarci a bordo di una Formula 1

Condividi

FIUMICELLO VILLA VICENTINA – L’automobile è sia un sogno che un bisogno collettivo, elementi che, in termini economici, la rendono sia una necessità che un lusso, ovvero, un ossimoro indicatore dello stato sociale e del livello di felicità individuale. È del tutto naturale, quindi, che chi le costruisca o chi le domini alla guida diventi una leggenda moderna, da Ford a Ferrari, da Nuvolari a Fangio. Fra le due categorie, costruttori e piloti, nelle competizioni, come si sa, vigono due classifiche separate e quella di maggior pregio è senz’altro la classifica piloti.

Chi non ha sognato di saper domare un’auto alla stregua di un pilota di Formula 1 o di Rally? Però ci riescono in pochi, e Tommaso Lovati, giovane talentuoso pilota, da quel di Villa Vicentina, è in corsa per diventare una di quelle mosche bianche, ovvero uno dei pochi eletti in grado di dominare bolidi che, solo perché attaccati al terreno, sono detti ancora autoveicoli e non missili.

Tommaso, tu hai praticamente cominciato a correre già nella pancia della mamma…

«Ho avuto la fortuna di nascere con papà Paolo che arrivava dal mondo dei Rally in veste di navigatore, ruolo sportivo importantissimo che non viene riconosciuto a causa dell’egocentrismo di noi piloti, ma tanto è bastato per ricevere in eredità la passione per i motori e le corse. Tra l’altro papà ha ottenuto anche ottimi risultati nel suo campo, ma la nascita prima di mio fratello Francesco e poi mia lo hanno costretto a dedicarsi al lavoro e alla famiglia. Anche su… suggerimento di mia mamma Alessia».

La passione per la velocità ti ha contagiato fin da piccolo: dalla bicicletta alla moto. Con impennate o senza?

«Già da bambino sfidarsi con gli amici e i vicini era un evento che si ripeteva centinaia di volte al giorno fino ad avere le gambe distrutte. Passare poi al motocross è stato un evento naturale, che mi ha dato tante gioie con la vittoria del campionato regionale e la convocazione in Nazionale».

Anche le moto hanno il loro ‘sex appeal’. Passare alle auto è stata una necessità o un nuovo amore?

«Le moto sono sinonimo di libertà estrema, data sia dalla mancanza di blocchi e cinture sia dall’ampia possibilità di movimenti che si devono effettuare in sella. Ma questo, per un centauro, non significa che le auto non siano una passione altrettanto potente. Come a volte capita, uno stop dovuto a necessità lavorative che mi impediva di correre in moto è stato il punto di svolta».

Cosa successe?

«Tutto è cominciato grazie a un signore veneto grande appassionato di corse, Achille Guerrera. Organizza gare automobilistiche per favorire l’approccio di chi desidera diventare un pilota a questo sport. In sostanza si trattava di andare a provare in pista, più per gioco che per intenzione, delle Twingo munite di roll bar, ma i tempi da me fatti registrare, a soli 15 anni, hanno suggerito che la mia strada fosse proprio questa. Così, percorrendo tutte le tappe previste per l’apprendistato, siamo arrivati al 2020 dove ho preso parte al campionato Predator’s PC010, buttandomi nella mischia contro piloti più esperti ma con solo un obiettivo in testa: vincere».

E così è stato…

«Sono arrivato primo nella mia categoria. Pensavo di bissare il successo nel 2021, ma alcuni problemi di evoluzione della mia più performante Predator’s PC015 mi hanno fatto chiudere l’anno con una sola vittoria, ottenuta fra l’altro partendo dall’ultima casella, e qualche piazzamento. Nel 2022 sono passato alla Formula 4, categoria propedeutica e necessaria per accedere alla leggendaria Formula 1, dove ho partecipato al Campionato Italiano ed Est Europeo, chiudendo in entrambi in seconda posizione e sfiorando la vittoria, sempre per problemi tecnici che però non mi hanno impedito di vincere in alcuni dei circuiti più famosi».

Qual è il tuo circuito preferito fra quelli che hai finora percorso?

«Viste le mie doti tecniche in frenata Monza è senz’altro il preferito, dove ho vinto due volte su tre. Ma ho ottenuto vittorie anche all’Hungaroring, e al Redbullring…»

Come ti trovi con il tuo Racing Team?

«Per il 2023 ho intrapreso la strada delle vetture Gran Turismo, correndo a bordo di una Mercedes AMG GT4 da 480 cavalli e corro per il Team Sloveno ‘Lema Racing’, scuderia nata pochi anni fa ma che ha la giusta carica per fare bene. La prima tappa del campionato si è svolta proprio a Monza lo scorso marzo e mi ha visto dominare sia le prove che la gara, vincendo con svariati secondi di distacco sugli inseguitori. Le vetture GT non riscuotono il massimo dell’interesse del pubblico, ma corrono di brutto».

Un pilota ambizioso anche nella vita. Infatti tu studi…

«In giro si dice così di noi piloti, che siamo ambiziosi, ed io non faccio eccezione. Subito dopo il liceo mi sono iscritto al corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale, a Trieste, perché voglio ottenere le competenze per gestire un’azienda, come magari quella di allestimenti navali messa su da mio padre, senza mai smettere però di inseguire il sogno sportivo».

Quando ti vedremo in Formula 1?

«Spero presto, rimanendo sempre con le gomme, pardon, i piedi ben aderenti al terreno. Serviranno tempo, sacrifici, mezzi e denaro, ma è lì che punto ad arrivare».

Grazie Tommaso, e per concludere l’intervista mi permetto di dire che, per quanto riguarda il tempo, sei ancora giovane. Conoscendoti, i sacrifici non ti spaventano, i mezzi sai dove cercarli e per i soldi… Ma vuoi che un futuro laureato in Economia e Gestione Aziendale non sia un tutt’uno con loro? Ascoltate me, cari organizzatori di corse, preparate tante bandiere a scacchi per le future vittorie di questo nostro talentuoso campione targato FVG.

 

Visited 75 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.