Dai monti al mare, nuove produzione cinematografiche in FVG

imagazine_icona

redazione

16 Maggio 2023
Reading Time: 3 minutes

Paramount+ al Lago del Predil e ai Laghi di Fusine; la storia di Jarno Saarinen raccontata tra Trieste, Gorizia, Grado e Capriva del Friuli

Condividi

TRIESTE – Il territorio del Friuli Venezia Giulia è stato scelto come location privilegiata per altre due produzioni cinematografiche, dimostrando ancora una volta l’attrattiva e la versatilità della regione nel mondo del cinema.

Il primo progetto, Halo, è una serie prodotta da Paramount+ che porta sul piccolo schermo l’universo del celebre videogioco che ha fatto il suo debutto nel 2001 con “Halo” per Xbox.

La serie, alla sua seconda stagione, è guidata dallo showrunner e produttore esecutivo David Wiener (“Brave New World“) che proietta gli spettatori in un epico conflitto del 26° secolo tra l’umanità e una minaccia aliena nota come Covenant. Con una combinazione di azione, avventura e la visione di un futuro distopico, “Halo” intreccia storie personali profondamente disegnate.

La produzione della seconda stagione di “Halo” si è svolta da agosto 2022 ad aprile 2023, includendo location in Islanda, Italia e Ungheria.

Il Friuli Venezia Giulia è stato uno dei luoghi selezionati e la FVG Film Commission – PromoTurismoFVG ha fornito il necessario supporto organizzativo per garantire il successo della produzione sul territorio regionale. Tra le location che compariranno nel montaggio finale ci saranno il Lago del Predil e i Laghi di Fusine, dove la produzione si è fermata per quasi un mese dall’allestimento delle scenografie fino alla fine delle riprese realizzate in collaborazione con il Comune di Tarvisio.

Il cast include Pablo Schreiber (già “American Gods”) nel ruolo di Master Chief, Spartan-117, e Natascha McElhone (uno dei volti di “Californication”) nel ruolo della dottoressa Halsey, entrambi anche produttori della stagione. Altri membri del cast sono Jen Taylor nel ruolo di Cortana, Bokeem Woodbine, Shabana Azmi, Natasha Culzac, Olive Gray, Yerin Ha, Bentley Kalu, Kate Kennedy, Charlie Murphy, Danny Sapani e i nuovi series regular Joseph Morgan, Cristina Rodlo, Fiona O’Shaughnessy e Tylan Bailey. La serie è prodotta da Showtime in associazione con 343 Industries e Amblin Television. La produzione esecutiva è stata affidata a David Wiener, affiancato da Steven Spielberg, Darryl Frank e Justin Falvey per Amblin Television. Kiki Wolfkill, Frank O’Connor e Bonnie Ross sono i produttori esecutivi per 343 Industries, mentre Otto Bathurst e Toby Leslie per One Big Picture.

La serie sarà distribuita a livello internazionale da Paramount Global Content Distribution e andrà in onda su Paramount+ nel corso del 2024.

Il secondo progetto è Ride Out, una serie televisiva composta da sei episodi, basata su eventi reali e ambientata negli anni ’70 durante l’epoca d’oro delle competizioni motociclistiche. Diretta dal regista svedese Simon Kaijser, racconta la storia di Jarno Saarinen, pilota motociclistico amatoriale autofinanziato che, grazie alla sua devozione alle corse e al sostegno della sua fidanzata Soili, è riuscito a salire sul gradino più alto del podio mondiale nel 1972, nella classe 250. Restano nella storia le esaltanti gare che lo hanno visto lottare su tutti i circuiti del Motomondiale con l’idolo tricolore Agostini. Jarno ha poi perso la vita prematuramente nel 1973 a seguito di un incidente durante il Gran Premio di Monza. La serie “Ride Out” è una co-produzione Funfar Oy, di Helsinki, della croata AntiTalent, e Staragara.it, casa di produzione cinematografica con sede a Gorizia.

Le riprese della serie nel territorio regionale si sono svolte nel corso di due settimane, tra marzo e maggio 2023, grazie al supporto organizzativo fornito da FVG Film Commission – PromoTurismoFVG e alla collaborazione con il partner italiano Staragara.iT. Dopo un’attenta fase di sopralluoghi, le location selezionate hanno incluso l’Hotel Astoria e la spiaggia di Grado, il Caffè Tommaseo a Trieste, in cui si stanno completando le riprese in questi giorni, il centro storico di Gorizia, le suggestive colline e i vigneti di Capriva del Friuli, la zona del Castello di Spessa e il confine italo-sloveno.

Quasi 100 persone, tra attori, professionisti del settore e maestranze tecniche, provenienti da molte parti del mondo, hanno partecipato alle riprese, alloggiando in diverse strutture locali e apprezzando la varietà paesaggistica, l’accoglienza e le risorse offerte dalla regione. Questa produzione cinematografica ha contribuito a generare un significativo impatto economico sul territorio, confermando il cinema come un settore strategico per l’economia regionale, con una costante crescita in termini di offerta lavorativa e di impatto sul marketing territoriale, anche grazie allo sforzo delle amministrazioni locali di Trieste, Gorizia e Grado.

La serie “Ride Out” uscirà nel 2024, proponendo al pubblico una coinvolgente narrazione che unisce sport, amore e destino e valorizzando il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia.

 

Visited 63 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.