L’equilibrio dello swing

imagazine margherita reguitti

Margherita Reguitti

5 Maggio 2023
Reading Time: 5 minutes

Dalle Olimpiadi all’ingresso nella Hall of Fame italiana, la golfista triestina rivive le emozioni di una carriera intensa. Come quelle tre buche al primo colpo…

Condividi

Un torneo di golf con 72 giocatori, pronti a contendersi le 18 buche, ognuna con un proprio design originale. Una gara con protagonisti volti noti dello sport e dello spettacolo. Sono questi gli ingredienti di “In City Golf”, lo spettacolare torneo che animerà il centro di Trieste il 19 e 20 maggio.

Testimonial dell’evento, la golfista triestina Giulia Sergas.

Giulia, com’è nata la passione per mazze, legni, farway e green che l’ha portata alle Olimpiadi nel 2016 e ad entrare nella prestigiosa Hall of Fame italiana?

«Il golf ha fatto sempre parte della mia famiglia, partendo dai nonni materni, e per me è stato bello condividere con i miei cari una passione che ci ha portato a passare tanti weekend e vacanze assieme».

Come spiegare il golf ai nati nella generazione “Z”?

«Il golf può essere tante cose: uno sport, una semplice passeggiata in solitaria, una sfida con te stesso, una gara ogni settimana, una vacanza sportiva, un’opportunità per una borsa di studio negli USA. Non ha limiti di tempo, età e tipi di colpi. Sviluppa capacità di adattamento, self-control e concentrazione».

Quali differenze fra il golf giocato negli Stati Uniti e in Italia?

«In America è lo sport più praticato a livello amatoriale, è molto popolare con percorsi a 5 $ e molti professionisti sono delle star. Insomma un mondo ideale per chi ama questo sport. In Italia è etichettato come elitario da chi non lo pratica e questo è l’unico limite che ha».

Bogliaco e Villa d’Este sono due campi storici ma il golf si è sviluppato in Italia soprattutto dagli anni ’80 del secolo scorso. Attualmente quanti sono i campi, quali le differenze fra percorsi storici e più recenti?

«I campi sono circa 450, molti bellissimi, tra alberi secolari, laghetti e panorami mozzafiato. Altri sono nati come progetti urbanistici e turistici, in particolare negli anni ’80 e ’90 soprattutto attorno al Lago di Garda e a Lignano. I miei preferiti rimangono Torino, Castel Conturbia e Venezia. Forse rispetto ai percorsi storici le buche dei nuovi campi sono più lunghe ma non ci sono differenze tecniche sostanziali».

In regione vi sono i club di Trieste, Grado, Udine, Lignano, Tarvisio, Castel d’Aviano, solo per citarne alcuni. Quali le loro caratteristiche rispetto al resto dei paesi vicini?

«Ogni campo si adatta all’ambiente paesaggistico che lo ospita. A livello tecnico non ci sono grandi differenze, il percorso di Udine è molto bello anche tecnicamente, quelli austriaci e sloveni sono più ondulati per la presenza di colline e boschi, quelli croati sono affacciati sul mare come Grado. Trieste mi rimane nel cuore e ci torno sempre volentieri. Castel d’Aviano e Lignano sono tenuti molto bene ed è un piacere tornarci ogni tanto. Gli altri sono dei percorsi abbastanza semplici ma sempre molto divertenti».

Che cosa è l’handicap sul campo?

«L’hcp è il vantaggio che ogni giocatore non professionista riceve dal campo, mentre i professionisti giocano alla pari. In fondo è una sfida contro se stessi».

Quale era il suo?

«Il mio top hcp fino al 1999 (dal 2000 professionista n.d.r.) era meno 3, sotto il campo».

Esiste ancora la figura del caddy, portabastoni e supporto tecnico morale in campo?

«Solo a livello professionistico e su campi molto prestigiosi. Io mi sono ritirata nel 2017 ma fino ad allora avevo il mio caddy personale».

A metà maggio Trieste ospiterà In City Golf; per due giorni il centro storico sarà un percorso di 18 buche con green collocati negli angoli più belli e suggestivi.

«Sarà un’opportunità unica e particolare di avvicinarsi al golf per chi non lo pratica ancora, molto spettacolare per suscitare la curiosità, soprattutto per i bambini. La manifestazione è preceduta da lanci decisamente particolari. Un green sarà allestito su piazza dell’Unità, con lancio dal balcone del Municipio, in passato ci sono stati swing dai tetti di una funivia, di un museo ma anche passando attraverso un elicottero in volo. Saranno due giorni molto intensi».

Hole in one (ovvero buca in un colpo): quante e dove?

«Ne ho fatte tre, tutte in gara. L’ultima mi ha fatto guadagnare un posto nel museo del golf a Pinehurst, in Sud Carolina, durante un US Open. È stata una grande emozione. La prima fu in Cile e la seconda in Francia, entrambe non le vidi. Le buche erano coperte da ostacoli, capii che le palline erano dentro dall’esultanza delle persone. Gioia e stupore davvero straordinari».

Come riassumerebbe la sua carriera?

«Ho giocato 16 anni nel circuito americano, collezionando un’infinità di momenti felici e difficili. Ho rischiato di mollare la carriera due volte prima del mio addio ufficiale. Dopo c’è sempre stata la ripresa e i migliori risultati. Il professionismo è una montagna russa e la forza di carattere fa la differenza».

È ancora uno sport elitario dal punto di vista economico e di disponibilità di tempo?

«Economicamente non credo, da noi costa veramente poco giocare considerando quanto lavoro c’è per mantenere un percorso di golf. Certamente richiede molto tempo e non tutti possono permetterselo».

In quali percorsi e gare si trova più a suo agio?

«Amo i percorsi difficili, quelli dove se sbagli paghi grosso e serve grande precisione e concentrazione».

Quando si accinge a tirare una palla cosa valuta in ordine di importanza?

«Essendo una persona molto intuitiva uso un tipo di concentrazione “aperta”, creo i colpi e uso molto l’immaginazione».

Nel golf lo swing è il movimento che contraddistingue i grandi campioni: come ci si allena per uno swing efficace?

«Non c’è una regola per lo swing perfetto, è questione di perseveranza. È un gioco di equilibrio e di ritmo molto influenzati nella performance dalle condizioni fisiche e mentali».

È uno sport che rende ricchi grazie a premi favolosi?

«Sì, ma devi vincerli e quindi serve sacrificio. Dopo il tennis è lo sport individuale più pagato e i grandi campioni, grazie ai media e ai social, sono vere star».

Progetti per il futuro?

«Ho appena lanciato la mia piattaforma di coaching online, la prima in Italia, per perfezionare il gesto atletico, lo swing appunto. Mi sono anche certificata Mental Golf Coach con MentalGolfType. Consiste di 140 lezioni video per imparare i fondamentali, con il mio supporto zoom ma anche con incontri periodici in presenza. Un impegno nuovo e interessante che mi entusiasma».

 

Visited 37 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.