Reti idriche e fognarie, nuovi interventi a Monfalcone

imagazine_icona

redazione

10 Novembre 2022
Reading Time: 4 minutes

Accordo tra Comune e Irisacqua

Condividi

Rifacimento della rete fognaria, collettamento della roggia di San Giusto, allacciamento alla rete idrica del centro visite Pietrarossa e ai Casoni di Marina Nova, nuova adduttrice e sportello Irisacqua in Municipio: sono questi i sei punti affrontati nel corso di un incontro che si è svolto questa mattina tra il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint – accompagnata dai tecnici Enrico Englaro e Andrea Ceschia – e i vertici di Irisacqua: l’amministratore unico Gianbattista Graziani e il direttore generale Paolo Lanari accompagnati dall'ingegnere Luca Corona.

“Sono molto contenta dell’esito dell’incontro – ha commentato Cisint – perchè Irisacqua ha dimostrato attenzione per le diverse criticità che abbiamo rilevato e, insieme, abbiamo trovato le relative soluzioni, definendo anche le tempistiche per gli interventi che verranno effettuati sulle reti delle acque nere e di quelle bianche. Era fondamentale incontrare la società per concordare l’avvio dei lavori che consentiranno di rifare l’adduttrice e la rete fognaria che corre sotto una delle maggiori direttrici della viabilità cittadina, di depurare la Roggia di San Giusto, di portare l’acqua dove attualmente non c’è e di attivare uno sportello per l’assistenza ai cittadini all’interno del Palazzo del Municipio. Una proficua collaborazione che consentirà di migliorare la vivibilità della nostra città, implementando la sicurezza e i servizi offerti ai cittadini”.

“È stato un incontro importante – ha sottolineato l’amministratore unico di Irisacqua, Gianbattista Graziani – perché ci ha permesso di fare il punto sui molti interventi che stiamo realizzando a Monfalcone, come sempre con una proficua collaborazione con l’Amministrazione e il sindaco Cisint. Nonostante la difficile congiuntura economico finanziaria che stiamo attraversando, dovuta all’enorme rincaro di energia e materie prime, ci abbia fatto rivedere il piano degli investimenti per questo biennio 2022-23, stiamo comunque procedendo con la realizzazione di opere importanti per i cittadini e il territorio”.

Alla richiesta del sindaco Cisint di intervenire per risistemare la rete fognaria nelle vie Garibaldi, Bixio, Carducci e Foscolo – che interessano la direttrice stradale che entra a Monfalcone e arriva fino alla sede della Polizia di Stato e lungo la quale si sono registrati cedimenti dell’asfalto causati dalla vetustà delle condotte – Irisacqua ha comunicato che nel 2023 si procederà con la progettazione e l’avvio dell’iter delle azioni propedeutiche alla gara di affidamento dei lavori, che cominceranno nei primi mesi del 2024 e avranno un costo di circa 2.000.000 di euro.

Graziani e Lanari hanno specificato che verrà monitorato lo stato delle condizioni dell’asfalto e, nel caso in cui si riscontrassero problemi di cedimento del manto stradale, si provvederà tempestivamente a intervenire. Il tratto interessato dai lavori è lungo circa 1.300 metri, sul cui asse vivono circa 1.200 persone.

Altro intervento riguarderà il collettamento della Roggia di San Giusto, che consentirà di ripulire completamente le acque. Nessuno scarico fognario, infatti, sverserà più nella Roggia. Un’opera importante per l’ambiente e per la sicurezza dei cittadini – anche per eliminare gli sversamenti nel Canale De Dottori – che avrà un costo di 1.500.000 euro di fondi regionali. Ulteriori 6.000.000 sono stati stanziati a copertura dei lavori già effettuati. Una parte degli interventi sarà completata entro la prossima primavera.

Sono in corso le trattative per prevedere un contributo, da assegnare al Comune, per aiutare i cittadini residenti nelle abitazioni che attualmente scaricano le acque nere nella Roggia a sostenere le spese per l’allacciamento alla rete fognaria.

Buone notizie anche per Pietrarossa, che vedrà l’avvio dei lavori che consentiranno di far arrivare l’acqua potabile al Centro Visite. Lo stacco dalla condotta che porta l’acqua da San Pier a Trieste è già stato eseguito, poi si provvederà a realizzare una condotta, della lunghezza di circa 400 metri, dal punto di stacco verso la struttura. Acquisite le autorizzazioni da parte di Ausir, nel 2023 si potrà partire con la gara. Il costo dei lavori ammonta a circa 200.000 euro.

Arriverà l’acqua potabile anche nella zona dei Casoni Marina Nova lato mare grazie agli interventi che verranno avviati già nelle prossime settimane.

Nella stessa zona sono già stati stanziati 300.000 euro di fondi Vaia per la realizzazione della darsena. Grazie alla Protezione civile regionale verrà inoltre effettuato il consolidamento degli argini. Il Comune si sta anche adoperando per creare aree per alaggio e varo in darsena lato mare.

Irisacqua ha inoltre comunicato che è pronto il progetto definitivo per la realizzazione della nuova condotta di adduzione che porterà l’acqua dai pozzi di San Pier fino alla Rocca.

La nuova rete affiancherà la vecchia, che resterà in loco per poter essere utilizzata in caso di emergenza. L'avvio dei lavori è previsto tra fine 2023 e inizi 2024. La nuova condotta verrà realizzata per consentire un efficace approvvigionamento dell’acqua e per evitare sprechi dovuti alla vetustà dei vecchi tubi. Il costo dell’opera è di 6.000.000 di euro e verranno utilizzati fondi derivanti dal PNRR.

Infine, Comune e Irisacqua hanno concordato i tempi per l’apertura del nuovo sportello di servizio agli utenti deciso nei mesi scorsi dall’Assemblea dei Soci del Gestore idrico. Lo sportello aprirà tra febbraio e marzo 2023, con cadenza settimanale, e sarà ospitato nell’atrio del Municipio, per consentire ai cittadini di avere assistenza da parte del personale di Irisacqua per l’avvio di pratiche o in caso di problemi con la rete idrica.

 

Visited 26 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.