Donazione di organi, parte da Udine la festa dei 50 anni

imagazine_icona

redazione

19 Settembre 2022
Reading Time: 3 minutes

In omaggio a Giorgio Brumat

Condividi

Serata-evento al teatro San Giorgio di Udine per l’avvio delle celebrazioni per il 50esimo anniversario della fondazione di Aido, Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule.

La manifestazione è significativamente organizzata in Friuli Venezia Giulia in memoria delle origini di Giorgio Brumat, l’informatore scientifico nativo di Valvasone che per primo nel 1971 fondò il gruppo Donatori organi Bergamo e due anni più tardi allargò l’esperienza dando vita proprio ad Aido.

Davanti a una platea gremita di dirigenti, sostenitori, amici dell’Associazione, la serata a teatro si è articolata in due parti: la prima contrassegnata dall’intervento delle autorità e degli ospiti, la seconda dal concerto Abba Show con protagonista la più famosa tribute band

 del complesso che ha segnato la storia musicale anche italiana negli anni 70 e 80.

A fare gli onori di casa sono stati la presidente di Aido Fvg Marialaura Martin e l’amministratore di Aido nazionale Daniele Damele, anch’egli friulano, che ha coordinato l’organizzazione dello spettacolo la cui presentazione è stata affidata, sul palco, a Martina Riva.

Le Istituzioni hanno portato il loro saluto e plauso all’iniziativa, con Riccardo Riccardi, vicepresidente della Regione FVG e assessore alla salute, intervenuto subito dopo il messaggio scritto inviato dal governatore Massimiliano Fedriga, trattenuto da altri impegni; il Comune di Udine con l’assessore all’Istruzione Elisabetta Marioni, che ha fatto le veci del sindaco Pietro Fontanini, impossibilitato a partecipare in quanto infortunato. È intervenuto, quindi, Roberto Peressutti, direttore del Centro Trapianti del Fvg; ma a prendere la parola sono stati anche il giovane trapiantato Andrea Somenzi, che ha aggiunto la sua testimonianza, dal vivo, ad altre proiettate in video; e Paolo Bordon, presidente dell’Associazione Maratonina di Udine, tenutasi ieri e che ha veicolato, con la corsa, il messaggio di solidarietà di Aido.

Presenti, in sala, diversi rappresentanti del mondo del volontariato e delle varie associazioni del dono in un teatro che ha costretto a far rimanere fuori alcune persone stante le innumerevoli adesioni.

“Grazie di cuore a tutti i volontari e tutte le persone che, donando gli organi, hanno permesso la guarigione a tanti pazienti in attesa di trapianto come loro unica possibilità di cura”, ha dichiarato la presidente Petrin. “Iniziamo dal Fvg, come omaggio alla terra d’origine di Brumat, questi festeggiamenti per cui vorremmo che ci fossero eventi diffusi in tutta Italia ogni fine settimana. Possiamo, inoltre, annunciare che l’anno prossimo, a giugno 2023, l’Assemblea nazionale si terrà proprio a Valvasone. Saranno 12 mesi di massima presenza e massima visibilità per Aido. Continuiamo quel “Percorso del Sì” che già tante soddisfazioni ci ha dato, grazie al buon cuore di tanta gente, e con cui potremo fare ancora di più per aiutare il prossimo, promuovendo quella cultura della donazione che in definitiva è un Sì alla vita. Grazie Aido e buon compleanno”.

L’occasione è stata utile per fare il punto sui numeri di Aido presente con: un Consiglio nazionale, 20 sezioni regionali, 90 provinciali, 831 gruppi comunali; quasi un milione e mezzo di iscritti; oltre 8 mila volontari attivi sul territorio. Particolare importanza ha, tra il resto, l’attività di DigitalAido, il progetto per esprimere il proprio consenso alla donazione degli organi, tessuti e cellule, tramite App o su computer, che in meno di un anno ha permesso di ottenere circa 17 mila manifestazioni di volontà, con ottimi risultati tra i giovani, la fascia di popolazione più tecnologicamente attiva.

All’uscita dal teatro è stato distribuito il calendario 2023 di Aido FVG, contenente gli elaborati degli studenti di seconda e terza media della provincia di Pordenone in collaborazione con il personale “Team Donazione” del reparto di Rianimazione dell’AOPN Santa Maria degli Angeli appunto di Pordenone.

Appuntamento, ora, al fine settimana dell’1 e 2 ottobre, con la Giornata del Sì, che vedrà iniziative e banchetti in tutto il Paese e l’evento nazionale a Reggio Calabria, città scelta quest’anno per sottolineare l’impegno di Aido nel Mezzogiorno d’Italia.

Il 24 settembre a Udine (in piazza Matteotti dalle 9 alle 22); Pordenone (in piazza XX Settembre dalle 8 alle 21); Gorizia (Corso Verdi, 104 dalle 10 alle 20); e il 1° ottobre a Trieste (in via Dante 5 dalle 10 alle 19) sarà possibile ricevere tutte le informazioni necessarie per iscriversi al Registro Italiano donatori di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche (Ibmdr) possibile con un semplice e indolore prelievo di sangue o la raccolta di un campione salivare.

 

Visited 13 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.