Una passione su due ruote

imagazine livio nonis

Livio Nonis

19 Gennaio 2016
Reading Time: 4 minutes

Luciano Livon

Condividi

Di giorno maestro elementare a Porpetto, nel tempo libero un grande appassionato delle due ruote capace di mietere grandi successi in regione e non solo. Parliamo di Luciano Livon, 59 anni di Joannis di Aiello del Friuli, portacolori della Polisportiva Trivium di Spilimbergo, categoria Master 6.

Ha cominciato a correre a 12 anni, dopo aver partecipato con Rino Grion ai giochi della gioventù a Roma nel 1970, e fino ai 27 anni ha percorso tutte le tappe delle categorie giovanissimi, esordienti, allievi e dilettanti. Durante quegli anni ha partecipato a circa 350 gare, correndo anche con professionisti del calibro di Beppe Saronni.

Fino alla scelta di dedicarsi all’amato mestiere di insegnante, decidendo di interrompere la carriera da ciclista, ma mantenendo questa attività come pura passione personale con uscite sui pedali in montagna assieme agli amici e alla moglie. Fino al 1992, quando in seguito a un incidente sugli sci della consorte, per aiutarla nella riabilitazione, ha acquistato due mountain bike. La passione per la bici e per la montagna hanno fatto il resto…

Nel 1998 è così rientrato nel mondo del ciclismo, questa volta nella specialità mountain bike, categoria Master. Categoria non ancora considerata agonistica, ma con una tabella di marcia non distante da quella del professionismo: allenamenti quasi giornalieri e possibilità di gareggiare alla pari come professionista. «La passione è tanta – confida Livon – e in previsione di una gara mi alleno quasi tutti i giorni, mentre nei mesi di pausa durante i fine settimana pedalo anche per 5-6 ore, per mantenermi in forma costante in vista delle lunghe giornate di competizione. La lunghezza e la durata del percorso di gara dipende molto dalla specialità: le mountain bike hanno gare di gran fondo di 50-60 km e gare marathon che arrivano ai 100-110 km, con dislivelli di 4000-5000 metri; su strada invece ci sono le gare di medio fondo, di 100-120 km e le gran fondo di 150-160 km, che vedono i partecipanti impegnati per 6-7 ore. La partecipazione è massiccia: dai 1.500 ai 9.000 ciclisti per le competizioni più famose».

La sua palestra è il monte di Medea – che l’anno scorso ha percorso per ben 400 volte – e il monte San Michele: «Se sono in compagnia di amici – confida – mi spingo fi no in Slovenia, dove ci sono percorsi poco frequentati ma ideali per l’allenamento in mountain bike».

Molta fatica ripagata non solo dalle vittorie: «Tutte queste competizioni nazionali e internazionali – sottolinea Livon – consentono di visitare sempre nuove zone, gareggiando circondati da panorami mozzafiato. Il ciclismo, a mia opinione personale, è anche il miglior modo per fare turismo, perché permette di visitare in lentezza, osservando particolari che dall’auto sfuggono all’occhio. Il mio spirito tecnico e a tratti maniacale mi ha fatto tenere durante tutti questi anni dei diari di viaggio in cui sono solito segnare tutte le giornate di allenamento e gara, con luoghi, posizionamenti e tempi di percorrenza, che mi aiutano anche a tener conto dei progressivi miglioramenti nelle prestazioni personali».

In attesa dei nuovi obiettivi (nel 2016 tornerà a gareggiare fuori regione su strada in due trofei nazionali), ripensando al passato un ricordo resta per lui indelebile: «Tra le emozioni più belle di questi anni ricordo la partecipazione alla finale degli All Star MTB nel 2011 a  Montalcino, in Toscana, dove ho conquistato la medaglia d’argento dopo essermi confrontato con altri quattordici rappresentanti della mia categoria provenienti da tutta Italia. Questa competizione faceva parte anche delle iniziative proposte in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia ed è stata premiata dal Presidente della Repubblica in un’atmosfera particolare: dopo aver ricevuto le rispettive maglie verdi, bianche e rosse dal Presidente della Federazione Nazionale Ciclismo, le diverse delegazioni di Nord, Centro e Sud si sono schierate alla partenza della gara formando un enorme tricolore umano».

A oggi Luciano Livon ha partecipato a 945 gare ufficiali e spera di raggiungere nei prossimi anni la fatidica quota 1.000.

 

Storia agonistica recente

2006 partecipazione con la Nazionale al Campionato del Mondo di Mountain Bike Marathon a Lillehammer, in Norvegia, nell’unico gruppo della categoria Master ammesso in gara.

2007 ripresa della corsa su strada, con competizioni sia in mountain bike che nel gran fondo su strada, sempre nella categoria Master.

2010 secondo classificato al Campionato Italiano su strada.

2011 quarto classificato nel Campionato Europeo Master, a Graz, e secondo al Campionato Italiano su strada.

2012 vincitore del Giro d’Italia Amatori su strada categoria master 6 (anni 55-60); terzo classificato al Trofeo Trek Zerowind MTB; secondo classificato al Trofeo Ima Scapin MTB.

2013 primo classificato alla Coppa Primavera MTB; terzo classificato nel Trofeo Ima Scapin MTB; primo classificato al Challange MTB FVG; terzo classificato alla Coppa d’Autunno MTB FVG; vincitore della Granfondo strada “Città di Riccione”

2014 vincitore del Circuito Tricolore Strada.

2015 partecipa a 31 gare tra Strada e MTB, vincendo 16 volte e piazzandosi sul podio in altre otto occasioni. Tra i trofei vinti: Trofeo Sportler, Trofeo Zanette, Trofeo Mc Donald’s e Trofeo Marathon Trophy . Quarto classificato al Campionato Italiano Granfondo Strada. 

Visited 44 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.