Umanizzazione della cure: focus a Campolongo Tapogliano

Reading Time: 2 minutes
Condividi

Convegno con gli esperti in una serata dove ambito medico-sanitario e vicinanza al paziente nella malattia si sono connessi tra loro

Condividi

CAMPOLONGO TAPOGLIANO – L’associazione “ViviAmo il Paese” ha organizzato un convegno rivolto a operatori sanitari, cittadini e associazioni del territorio dal titolo “Umanizzazione delle Cure“.

La serata, iniziata con i saluti istituzionali del sindaco Gabriele Gregorat, ha visto una partecipazione di cittadini interessati e sensibili ai temi della salute.

Il professor Massimo Robiony ha introdotto il progetto di umanizzazione delle cure, delineando un percorso che va oltre l’aspetto puramente medico.

La dottoressa Elena Bocin ha ricordato l’importanza della prevenzione orale, sottolineando come un semplice sorriso possa nascondere segnali importanti.

Il dottor Alessandro Tell, con un approccio più tecnico ma sempre chiaro, ha illustrato le ultime novità nel campo della diagnosi e della cura delle patologie orali, offrendoci una prospettiva completa e aggiornata.

L’intervento di don Franco Gismano ha toccato le corde del cuore di tutti i presenti, infondendo speranza e fiducia nel futuro. Le sue parole sono state un invito a guardare oltre la malattia, a trovare la forza di affrontare le sfide e a valorizzare la vita.

La parte dedicata alle domande del pubblico ha reso la serata ancora più ricca e interattiva, i presenti hanno posto quesiti interessanti, dimostrando un vivo interesse per i temi trattati.

Le risposte dei relatori, sempre esaustive e chiare, hanno contribuito a creare un clima di fiducia e di confronto.

La serata si è conclusa con un momento conviviale che ha permesso ai partecipanti di scambiare opinioni e di consolidare i rapporti. Un’occasione unica per riflettere sull’importanza della salute e per ringraziare tutti coloro che si impegnano ogni giorno per offrirci le migliori cure.

Visited 68 times, 9 visit(s) today