Tuffi: Triestina Nuoto scatenata ai Campionati italiani giovanili

Reading Time: 3 minutes

Secondo posto nella classifica a squadre e cinque medaglie dai suoi atleti: la compagine alabardata protagonista a Bolzano

Condividi

I tre medagliati: da sinistra Menis, Cannone, Calderone

BOLZANO – Triestina Nuoto Samer&Co.Shipping protagonista ai Campionati Italiani Invernali di Categoria.

I 12 atleti e atlete presenti alla piscina “Karl Dibiasi”, guidati a bordo vasca dalla direttrice tecnica Lyubov Barsukova e dall’allenatore Oleksandr Barsukov, non hanno deluso le attese.

I grandi protagonisti sono stati gli attesi Marianna Cannone (Juniores) e Lorenzo Menis (Ragazzi), che hanno rafforzato la loro candidatura per vestire la maglia azzurra agli eventi internazionali dei prossimi mesi, Europei Giovanili inclusi.

Ma da sottolineare è il secondo posto colto dalla Triestina Nuoto nella classifica a squadre con 280.00 punti alle spalle unicamente della corazzata MR Sport F.lli Marconi (389 punti) ma davanti a tutti i Gruppi Sportivi Militari.

La Cannone, esordiente nella categoria, ha iniziato alla grande facendo la voce grossa nella piattaforma dove ha vinto il titolo, facendo suo il duello con la portacolori del Cus Bergamo, Viola Bellato (306.45 punti) e totalizzando 311.05 punti.

Se la Cannone ha poi completato il suo weekend in Alto Adige con i quarti posti ottenuti sia nel trampolino 1 m sia nel trampolino 3 m, Lorenzo Menis è tornato a casa addirittura con tre medaglie d’argento.

Menis, che ha trovato sulla sua strada uno scatenato Marco Valenti (tesserato per le Fiamme Oro e capace dell’en plein di medaglie d’oro) ha iniziato con il secondo posto nel trampolino 3 m con 324.85 punti, confermato poi sia dal trampolino 1 m (300.40 punti) che dalla piattaforma (330.85 punti).

“Concludere questo week-end portando a casa il titolo da vice-campioni d’Italia invernali – ha commentato la direttrice sportiva e amministratrice delegata della Triestina Nuoto, Sigrid De Riz – è un grandissimo risultato, considerando che i nostri atleti più esperti sono solo al primo anno della categoria juniores. La squadra è in crescita costante e i risultati di oggi rappresentano le fondamenta su cui costruire il successo di domani poiché l’obiettivo rimane quello di andare verso un futuro sempre più competitivo e di alto livello”.

La squadra tuffi della Triestina Nuoto, tecnici compresi, presente a Bolzano

Il quinto podio in casa Triestina Nuoto è arrivato grazie a Gabriel Calderone (Ragazzi), che dopo il quarto posto dal trampolino 3 m e il quinto dal trampolino 1 m, nella piattaforma è riuscito ad acchiappare la medaglia di bronzo totalizzando 300.55 punti.

Ritornando alla categoria Juniores Femminile, come miglior piazzamento della loro avventura tricolore, Lodovica Castellacci è giunta sesta dalla piattaforma con 247.90 punti mentre Marta Piccini Macorini si è piazzata settima (287.05 punti).

Tra gli Juniores Nahuel Savino ha lottato non riuscendo a trovare l’acuto da podio: il triestino ha chiuso ai piedi del podio nella piattaforma con 323.35 punti, ma lontano dal terzetto che ha dominato la gara.

Dalla piattaforma anche Mattia Mahnic ha centrato il miglior risultato del weekend concludendo al quinto posto con il punteggio di 322.95.

Per Gabriele Selovin invece i sorrisi più grandi sono arrivati dal trampolino 3 m in cui ha colto la sesta piazza con 395.80 punti.

Infine, nella categoria Ragazze, la Triestina Nuoto ha sfoderato una solida prestazione corale dal trampolino 1 m: la migliore è stata Ayrin Zoch, quarta con 239.75 punti e in lotta per la medaglia di bronzo fino all’ultimo tuffo, seguita da Chiara Semacchi (sesta con 227.45 punti) e Alice Vidoni (settima con un punteggio di 216.10).

Mentre Elena Quadrelli si è tolta la più grande soddisfazione dalla piattaforma dove ha concluso dodicesima, con 192.95 punti.

Visited 78 times, 1 visit(s) today
Condividi