Torna Libri e Autori a Grado

Reading Time: 3 minutes

Dal 4 luglio al 28 agosto diciotto appuntamenti in spiaggia. Rinnovata l’immagine dell’evento. Ecco tutti i protagonisti

Condividi

Il manifesto del maestro Munaro

GRADO – Torna Libri e Autori a Grado con un programma vario e un’immagine rinnovata.

In copertina, infatti, il manifesto delle bagnanti a Grado di Auchentaller è stato sostituito da quello del maestro Munaro che raffigura le nuove tende a righe azzurre della spiaggia che riprendono quelle del tempo di Sissi quando la famiglia Imperiale frequentava l’Isola d’Oro.

Dal 4 luglio al 28 agosto diciotto appuntamenti in spiaggia GIT Experience: sempre alle 18 al Velarium della spiaggia GIT a ingresso libero.

La rassegna, giunta alla 33ª edizione, si apre con un omaggio a Mal dei Primitives e ai suoi 80 anni. Giunto a questo invidiabile traguardo Mal ha scritto un libro, Furia Mal, Bertoni Ed., in cui si racconta; in spiaggia il 4 luglio, per l’apertura sarà intervistato da Maria Giovanna Elmi, sua grande amica, e Alex Pessotto, giornalista.

Seguirà, venerdì 5 luglio, Alessandro Marzo Magno con il suo romanzo dedicato Giacomo Casanova edito da Laterza, sarà intervistato da Gian Paolo Polesini.

Con Paolo Pichierri il 10 luglio, intervistato da Leonardo Tognon, e la sua ultima pubblicazione La chiave di via Rastello, Rossini Editore, si torna a Gorizia con un giallo ambientato nella mitica via Rastello.

Un gradito ritorno per uno dei giornalisti più glamour e amato dal pubblico, Antonio Caprarica, che, intervistato da Franco del Campo, racconterà La fine dell’Inghilterra (Sperling&Kupfer).

Il 17 luglio Leonardo Piccinini e Piero Maranghi in dialogo con Marina Maroncelli parleranno del loro libro Almanacco di Bellezza – divagazioni quotidiane e curiosità dal calendario, Rizzoli, fornendo spunti per leggere, ascoltare musica, visitare una mostra, temi che seguono quotidianamente per Classica HD su Sky.

Il 25 Luglio sarà la volta di Francesco De Filippo, direttore dell’Ansa regionale, napoletano naturalizzato triestino, che ha dedicato a questa città così particolare il giallo Trieste è un’Isola, Castelvecchi Editore, intervistato da Elena Commessatti.

Nuova presenza alla rassegna quella di Lucia Esposito, giornalista, attualmente capo Redazione Cultura di Libero, che viene a Grado per presentare, intervistata da Elisabetta de Dominis, il suo primo romanzo, appena uscito Sorelle spaiate – una storia vera, Giunti.

Mercoledì 31 luglio con la presentazione del libro A cavallo del muro, a cura di Paolo Possamai e Livio Semolic, verrà ricordato un grande amico di Grado, Demetrio Volcic.

Ad aprire la rassegna del mese di agosto Trentatré traduzioni: cartoline da un’arca russa. “Perché il mare è reciproco” (M. Cvetaeva) con Margherita De Michiel e i suoi allievi del progetto Quadrato Culturale T.E.T.R.I.S.S. (Università di Trieste).

A seguire il ritorno di un giovane scrittore gradese già conosciuto, Cristiano Meneghel, con La fiaba del turco, intervistato dal suo editore, Mario Fontana.

Il 7 agosto Margherita Reguitti presenterà il libro della giornalista Cecilia Gentile, Bambini all’inferno, Salani, una sconvolgente inchiesta sui bambini di Gaza.

Giovedì 8 agosto ritorna Nello Cristianini, il professore goriziano che ha la cattedra di IA all’Università di Bath, UK, per presentare con Leonardo Tognon il suo ultimo libro: Machina sapiens come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano.

Venerdì 9 agosto il ritorno di Marcello Veneziani con L’amore necessario, Marisilio. Dialogherà con lui Elisabetta de Dominis.

Il 21 agosto Gianfranco Amato con Gli equivoci della verità, QuiEdit.

Quindi due autrici regionali intervistate da Elisa Michellut: Francesca Cerno e il suo libro Daimon – Quel che è fatto è Fato, Chiara Luce Ed., e Irene Giurovich con L’ultimo battito, Rossini.

Gran finale della rassegna mercoledì 28 agosto con Carlo Cottarelli che porterà Dentro il Palazzo, Mondadori, per raccontare la sua esperienza nelle aule del potere.

La rassegna Libri e autori a Grado, salotto in spiaggia è realizzata dall’Associazione Culturale CLIO curata da Giuliana Variola, con il contributo del Comune di Grado, di Cassa Rurale FVG, di GIT Grado Impianti Turistici.

Visited 139 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.