Staranzano rinnova la tradizione popolare

Reading Time: 3 minutes

Tornano a settembre la Festa dell’Uva e la Remada Longa, nonché la Pedalada alla scoperta delle bellezze paesaggistiche. Il 31 agosto riecco il Buskers Festival

Condividi
eventi settembre presentazione

Gli intervenuti alla presentazione degli eventi

STARANZANO – Domenica 7 settembre torna la Festa dell’Uva, evento nato a metà degli anni Novanta da un’idea di Francesca Feruglio e sostenuto, nel corso del tempo, dalla sua famiglia e dall’intera comunità, sempre nell’ottica di valorizzare la cultura contadina e promuovere il territorio.

La Festa dell’Uva di Staranzano celebra il termine delle fatiche e la prosperità della vendemmia.

La Festa ha inizio alle ore 10.30 presso l’Azienda Agricola “La Ferula”, luogo di partenza della sfilata che attraversa le vie Brigata Fratelli Fontanot e Martiri della Libertà.

Sfilano in corteo i carri agricoli de “La Ferula”, i carri e trattori storici del Club Epoca Tractor – Collezione Misuri e il carro della Comunità di Renče-Vogrsko (SLO) gemellata con Staranzano, ma anche i giovanissimi del paese che nel pomeriggio daranno vita alla Giostra delle Otto Contrade.

Insieme a loro, ad arricchire con la musica e con il canto la manifestazione, il Gruppo Costumi Bisiachi e la Società Filarmonica di Turriaco.

All’arrivo in Piazza Dante, previsto alle ore 12 circa, sono in programma la pigiatura dell’uva, l’esibizione del Gruppo Costumi Bisiachi con canti della tradizione popolare e la distribuzione, a offerta libera, dei dolci preparati dalle pasticcerie del territorio (il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza).

Sabato 13 settembre, con inizio alle ore 10.30, è invece la volta della Remada Longa, giunta quest’anno alla sua trentanovesima edizione e realizzata dall’Amministrazione Comunale insieme all’ASD Punta Barene.

La storica gara sulle “batele”, imbarcazioni tradizionali tipiche dei paesaggi lagunari, vedrà le otto contrade di Staranzano sfidarsi in regata lungo il Canale della Quarantia, da Punta Barene alla Marinetta.

Alla Remada si intreccia la Pedalada, un’escursione in bicicletta di circa 18 km alla scoperta delle bellezze paesaggistiche del territorio, curata dal gruppo BisiachiInBici APS in collaborazione con la guida cicloturistica Renato Fabrissin.

La Pedalada si inserisce anche fra le attività collaterali del Festival dell’Acqua, che nel corso dell’anno propone diverse iniziative legate al paesaggio e all’ambiente.

Il percorso della Pedalada è articolato in due tappe, mattutina e pomeridiana. La mattina si parte alle ore 9 da Piazza Dante e, attraverso un percorso che intreccia strade cittadine e piste ciclabili, toccando luoghi di particolare fascino (Canale del Brancolo, Località Alberoni), si arriva alle ore 10.30 a Punta Barene, in tempo utile per assistere alla Remada Longa.

Alle ore 12, presso Punta Barene, è in programma il pranzo conviviale gratuito, aperto a tutti i partecipanti alla Remada e alla Pedalada. 

La tappa pomeridiana, con partenza alle ore 15, prevede anche una visita guidata all’Idrovora Sacchetti, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia, nell’ambito della quale saranno illustrati il funzionamento dell’impianto, l’attività del Consorzio e la storia della bonifica dell’area isontina (di cui l’Idrovora costituisce un elemento fondamentale).

Il ritorno a Staranzano è previsto intorno alle ore 16.30.

La Pedalada quest’anno diventa accessibile a tutti, anche a persone con disabilità, in particolare ipovedenti e non vedenti, che potranno utilizzare le speciali biciclette messe a disposizione dal Comune di Staranzano e contare sul supporto di alcune guide cicloturistiche.

Il Comune, grazie a un progetto condiviso con PromoTurismoFVG, dispone di dieci tandem e di una bicicletta con sidecar.

L’adesione alla Pedalada prevede una quota di iscrizione (da pagarsi la mattina stessa): 5 euro per i soci FIAB e 8 euro per i non soci. Il percorso dettagliato della Pedalada e il modulo di iscrizione sono reperibili su Eventbrite.

Chiude l’intenso programma della giornata, la sera alle ore 20, sui pontili di Punta Barene, il concerto dei Green Waves, formazione specializzata in musica folk irlandese. Composto da Michele Budai (percussioni e voce), Massimiliano D’Osualdo (fisarmonica e tastiere), Lorenzo Marcolina (tin whistle, gaita e clarinetto), Fulvia Pellegrini (violino) e Michele Pucci (chitarra), il gruppo, anche grazie all’utilizzo di strumenti originali, accompagnerà il pubblico in un suggestivo viaggio alla scoperta di quella terra lontana.

Ad anticipare la Festa dell’Uva e la Remada Longa, domenica 31 agosto torna a Staranzano un terzo appuntamento legato alla città: il Buskers Festival organizzato dalla Compagnia del Carro.

Visited 8 times, 8 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.