Sport è gioia di vivere

imagazine michele d'urso

Michele D'Urso

24 Marzo 2016
Reading Time: 4 minutes

Lara Maizinger

Condividi

Qualcuno ha detto che la vita è un gioco. E se tanti giochi sono definiti sport, per la proprietà transitiva della regola secondo cui ognuno tira l’acqua al suo mulino, con il vostro permesso mi sento di affermare che la vita è uno sport.

Ai miei occhi gli orsetti, nei loro combattimenti infantili, sono aspiranti lottatori, come i delfini provetti apneisti e così avanti. Anche gli umani apprendono il loro ruolo attraverso giochi, e se insisti nella pratica poi ti restano qualità fisiche indiscutibili, senza per forza essere stato un campione. Lara Maizinger, 44 anni, tarvisiana doc, è un’atleta che ha… giocato molto!

Fra tutti gli sport che ha praticato, qual è stato il primo?

«Sicuramente la discesa libera, dove mi cimentai già in tenerissima età, per poi passare, quando divenni un po’ più grandicella allo sci di fondo. Però, come tutti i miei coetanei, non disdegnavo cimentarmi anche in altro: ho praticato l’atletica leggera, spaziando dal mezzofondo al salto in lungo al salto in alto. In questa ultima specialità vinsi anche i campionati regionali con la misura di un metro e quaranta. Avevo tredici anni».

Cambiava disciplina per attrazione o per noia?

«Per attrazione e per sfida: sfida con me stessa, perché volevo vedere quali fossero i miei limiti. A incoraggiarmi erano poi i risultati, visto che, indipendentemente dal tipo di competizione, ero sempre ai primi posti».

Sport diversi ma stessi risultati…

«Nello sci da discesa, seppur davvero piccina, portavo comunque a casa le mie coppette; nello sci di fondo, invece, mi piazzavo sempre sul podio o immediatamente a ridosso, con pochissimo distacco dai primi. Anche chi arrivava dopo di me lo faceva con scarti minimi; diciamo che, spesso, per questione di metri ci giocavamo l’ordine della classifica finale. Gara dopo gara sono arrivata fino alle finali nazionali di Asiago, anche se lì poi non ho colto il podio. La fatica fisica mi stimola, e perciò anche le corse campestri, dove la resistenza era la principale caratteristica da possedere, mi davano grandi soddisfazioni».

Tornando allo sci, lei si è allenata anche con una certa Gabriella Paruzzi…

«Tutti sanno chi è e cosa ha vinto; siamo entrambe legate al Tarvisiano e appartenevamo alla stessa associazione sportiva. Lei è più grande di me, e quindi faceva parte di un’altra categoria. In tutti i sensi!»

A Lara Maizinger cosa è mancato per primeggiare?

«Nella vita conta essere al posto giusto al momento giusto e avere le qualità richieste dal momento; sicuramente una attenzione maggiore da parte di qualche allenatore mi avrebbe giovato, e non solo a me, perché c’erano anche tante altre ragazze che avrebbero avuto le potenzialità per emergere, se debitamente curate. Posso aggiungere che, per carattere, ho sempre avuto mille interessi, fra i quali anche quello per la collezione dei francobolli, e questo, forse, non va bene per essere uno specialista».

Oggi pratica ancora sport?

«La ricchezza più grande è il tempo e se manca quello è molto difficile restare nelle competizioni. Adesso mi limito solo a fare grandi camminate, sia d’estate che d’inverno, fra le montagne nel  nostro stupendo Tarvisiano».

Parla con ammirazione dei suoi luoghi di origine; qual è la tradizione del territorio che le piace di più?

«Parlo con ammirazione perché sono luoghi che ancora oggi mi piacciono tantissimo, in ogni stagione. Sono affascinata da queste montagne, e di conseguenza sono innamorata di tutte le tradizioni locali, come, ad esempio, quella dei Krampus».

In questo piccolo mondo si trova un’alta percentuale di campioni, dai locali Gabriella Paruzzi (medaglia d’oro olimpica) al fresco vincitore della Coppa del Mondo di sky race Tadej Pivk, a campioni ‘importati’ come l’alpinista Nives Meroi e il maestro di sleddog Ararad Khatchikian. Come spiega questo fenomeno?

«Forse sarà per il frico e la polenta (ride, ndr

Lei vive a Tarvisio e lavora nel campo della ristorazione a Fusine Laghi, lago inferiore per la precisione. Scambierebbe mai la montagna per il mare?

«Anche il mare ha il suo fascino, ma io, nata e cresciuta tra i monti, al mare, nonostante tutti i giorni possa ammirare un lago, mi sentirei un pesce fuor d’acqua».

E con questo divertente paragone chiudo l’intervista. Ringrazio Lara della sua bella energia e spero che tutti voi ne abbiate tratto uno spunto per continuare a praticare sport anche se non siete stati dei numeri uno. In fondo quelli che devi aspettare sono più simpatici di quelli che ti staccano di chilometri, perciò è di gente come voi, figli di sport minori, che voglio parlare. E se passate per il Tarvisiano, ricordatevi di andare a visitare i Laghi di Fusine, questo piccolo paradiso terrestre a due passi da casa nostra, dove troverete un pesce fuor d’acqua. No, niente pesce. Meglio “Sirena del Lago”. Buon Loch Ness a tutti!

Visited 23 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.