Pilsen, dodici mesi per aprirsi al mondo

imagazine_icona

redazione

11 Novembre 2014
Reading Time: 3 minutes

Capitale Europea della Cultura 2015

Condividi

Il nome Pilsen rievoca ai più l’omonima birra distribuita in tutto il mondo.  Ma nel 2015 la città boema, già capitale della birra, sarà anche Capitale Europea della Cultura. È infatti partito il conto alla rovescia per dare il via a dodici mesi di celebrazioni, festeggiamenti, grandi eventi, spettacoli, mostre e festival. Dodici mesi per imparare ad apprezzare i mille volti di una città poliedrica e fiera, dalla forte identità culturale ma anche dalla profonda coscienza europea.

I festeggiamenti ufficiali avranno inizio il 17 gennaio, quando si aprirà anche la stagione del circo contemporaneo. La cerimonia di apertura del progetto Pilsen 2015 spetterà al grande acrobata svizzero David Dimitri, preannunciato dai cortei dei cinque rioni della città, ispirati alle tradizioni di Pilsen. Poi, la sera, i festeggiamenti proseguiranno nelle sale culturali, nelle osterie e nei locali.

Per gli amanti del circo che non potranno assistere alla cerimonia di apertura la possibilità di rifarsi durerà tutto l’anno: vari quartieri di Pilsen ospiteranno tendoni colorati nei quali si esibiranno otto importanti compagnie da tutto il mondo. Acrobazie mozzafiato verranno proposte dagli artisti della compagnia francese Cirque Trottola, mentre i loro connazionali Famous Burattini Family costruiranno i loro spettacoli su un rude umorismo da strada. Il più giovane rappresentante del circo contemporaneo, l’italiano MagdaClan, presenterà una combinazione di storie forti e incredibili performance artistiche. I recenti laureati della scuola di circo di Torino convoglieranno tutta l’energia e le idee di cui sono carichi nello spettacolo ERA – Sonnet for Clown. In estate, poi, potrete confrontare le prestazioni acrobatiche europee con l’arte della compagnia canadese Cirque Alfonse, che accompagna le proprie esibizioni con musica dal vivo. Perfetto coronamento di una stagione all’insegna della nuova arte circense sarà l’esibizione del gruppo Acoreacro, in programma all’inizio di novembre.

Nel 2015 Pilsen  ricorderà i suoi cittadini più famosi, che ne hanno fatto la storia, segnato il destino e soprattutto alimentato la sua anima culturale. Compresi quelli che hanno portato la bandiera boema con orgoglio all’estero. E per l’occasione andrà a rintracciarli persino oltreoceano.

Il 17 gennaio verrà inaugurata anche la prima mostra che traccia un profilo completo di Jiří Trnka, successivamente integrata da un’esposizione interattiva basata sul suo libro “Il giardino”. Artista e regista di film d’animazione noto in tutto il mondo, Trnka non sarà però l’unico nativo di Pilsen a cui le gallerie locali dedicheranno spazio nell’arco del prossimo anno. Per la prima volta arriva in Europa la preziosa collezione di ritratti Maori di Bohumír Lindauer, pittore nato a Pilsen alla metà del XIX secolo, che si colloca tra i rappresentanti più significativi dell’arte neozelandese. I quaranta rari dipinti verranno esposti alla Galleria della Boemia occidentale nel corso della prossima estate.

Imperdibile si preannuncia anche la serie di mostre dedicate all’opera di Ladislav Sutnar, uno dei fondatori del design grafico mondiale. Nativo di Pilsen, nel 1939 emigrò negli Stati Uniti, dove gli sono stati conferiti vari premi per il design nonché la prestigiosa medaglia dell’Associazione dei grafici professionisti. Questo 2015 ricco di cultura verrà completato anche da esposizioni dei migliori pittori fin de siècle e del modernismo europeo, ma anche da un’esposizione sul barocco della Boemia occidentale.

Nel 2015 Pilsen sarà quindi una città vibrante di cultura, in tutte le sue forme e declinazioni. Un centro culturale dal cuore pulsante, i cui battiti si udiranno ovunque, non solo nelle gallerie, nei musei e nelle sale convegni.

Anzi, sarà proprio per le strade che Pilsen urlerà il suo inno alla cultura. A partire da febbraio saranno allestite le installazioni di arte luminosa. A maggio toccherà alle celebrazioni della liberazione della città da parte dell’esercito americano e una spettacolare parata ricorderà il 70o anniversario della fine della Seconda guerra mondiale. Nei mesi estivi saranno poi vari monumenti della regione di Pilsen ad animarsi con musica, danza, teatro e fuochi d’artificio in stile barocco. 

E una febbre artistica non mancherà di contagiare nemmeno gli edifici industriali, con una serie di eventi raccolti sotto il titolo promettente di Fabbriche dell’immaginazione. Negli spazi dell’ex centrale elettrica per esempio si svolgerà in aprile la mostra del design contemporaneo europeo, ma diversi eventi animeranno anche l’ex cartiera, il deposito ormai vuoto dell’azienda dei trasporti e altri siti di archeologia industriale. Non solo riconversioni, ma anche strutture nuove di zecca: dal prossimo anno Pilsen potrà vantare un nuovo teatro per 650 spettatori, che nel periodo di presidenza culturale offrirà una sede prestigiosa per il Festival Internazionale del Teatro, per una parte della cerimonia di apertura e anche per alcune rappresentazioni inserite nel ricco programma per «Pilsen, Capitale europea della cultura 2015».

Visited 4 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.