Nido e infanzia: la De Senibus si apre alle famiglie

Reading Time: 2 minutes

Le maestre della struttura di Joannis pronte ad accogliere i genitori per far conoscere ambienti e team educativo

Condividi

Le maestre Maria Priolo (a sinistra) e Laura Braida

AIELLO DEL FRIULI – La Scuola dell’infanzia paritaria con nido d’infanzia integrato “Fondazione Casa De Senibus” di Joannis apre le porte alle famiglie.

Le maestre si rendono infatti disponibili alle visite su appuntamento per far conoscere la struttura e il team educativo.

La scuola dell’infanzia, situata in via Da Vinci 5, offre, oltre a tutte le attività curricolari per i bambini dai 12 mesi di vita fino ai 6 anni, altri progetti integrativi.

Il progetto di motoria, ad esempio, è seguito da Eleonora Simionato, quello di musica è svolto da Fulvia Pellegrini, mentre la lingua inglese, seguita da Melinda Gentile, quest’anno entrerà nella quotidianità.

Una delle principali novità è stata la realizzazione della “stanza nanna” anche per la fascia 3-6.

Il nido propone inoltre corsi di propedeutica musicale, teatro, uscite con le famiglie presso fattorie didattiche e laboratori di cucina con i nonni.

Durante l’anno si svolgono progetti di continuità tra nido e infanzia, che prevedono attività all’aria aperta, laboratori sensoriali e pranzi speciali assieme.

Sono previste anche serate a tema per permettere ai genitori di godersi del tempo libero e offrire ai bambini nuove esperienze di vita, assieme ai propri compagni.

La struttura di Joannis

La struttura dispone di una cucina interna in grado di preparare diete personalizzate. La coordinatrice del nido è Laura Braida, mentre quella dell’infanzia è Maria Priolo. Entrambe condividono anni di esperienza educativa.

Sia il nido che la scuola dell’infanzia garantiscono un orario che va dalle 7.30 alle ore 17.30 (contatti: Scuola dell’infanzia 327 4551100; Nido d’infanzia 328 672 1200; email: desenibus@libero.it).

Visited 103 times, 103 visit(s) today
Condividi