Cividale potenzia l’illuminazione pubblica

Reading Time: 2 minutes

Nuovi lavori interesseranno Parco di Sanguarzo, Stretta san Valentino e via Marconi. In fase di completamento altri tre interventi

Condividi

Prosegue il potenziamento dell’illuminazione pubblica a Cividale

CIVIDALE DEL FRIULI – Proseguono i lavori di potenziamento dell’illuminazione pubblica.

“Stanno terminando in questi giorni – afferma l’assessore ai lavori pubblici, Giuseppe Ruolo – parecchi interventi di potenziamento e miglioria dell’illuminazione pubblica. Cito, ad esempio, l’implementazione della luce sui tre attraversamenti pedonali sulla SS54 e sui camminamenti in via Rualis che prima era piuttosto buia”.

“Abbiamo fatto installare – aggiunge – un impianto basico di illuminazione anche nella caserma Francescatto, visto che sarà sempre più utilizzata per eventi e manifestazioni varie, ed è già stata richiesta l’autorizzazione allo scavo per aumentare l’illuminazione pubblica in via Sant’Elena”.

La caserma Francescatto

Gli interventi proseguiranno anche nel 2025.

“Abbiamo in previsione alcuni interventi – anticipa Ruolo – relativamente al Parco di Sanguarzo, a Stretta san Valentino e a via Marconi, zona giardini pubblici. Per questi lavori stiamo facendo quantificare la spesa in vista di una prossima variazione di bilancio”.

“L’anno scorso – ricorda l’assessore – erano stati implementati i corpi illuminanti in via Vecchia di Palma e in via Zuccola, messi in sicurezza tre attraversamenti pedonali lungo via Perusini, ripristinata l’illuminazione pubblica in via Tiro a Segno e potenziata l’illuminazione nel parcheggio fronte Palazzetto in via dello Sport e quello della stazione delle corriere”.

“La CIEL – conclude Ruolo – ha già programmato importanti lavori visto che l’intenzione è quella di sostituire linee e pali in via de Gasperi, via Ermes di Colorendo, via S.S. Prepositura, piazza XX settembre, escluso ovviamente le testate sugli edifici. Si prevede anche l’interramento della linea in via Moimacco, in via della Pertica e di una parte di via Premariacco”.

Visited 156 times, 1 visit(s) today
Condividi