Neoplasie al colon, Trieste all’avanguardia nella diagnostica

imagazine_icona

redazione

27 Settembre 2022
Reading Time: 3 minutes

Nuove strumentazioni digitali

Condividi

Nell’ambito di un processo avviato da ASUGI (Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina) di dotare la SC Gastroenterologia di Trieste di uno strumentario all’altezza di un servizio moderno di endoscopia digestiva, negli ultimi anni è stato rinnovato il cosiddetto “parco macchine” con l’acquisto di endoscopi di ultima generazione, della videocapsula che consente la visione anche del piccolo intestino (integrata a completezza anche terapeutica con la donazione da privati di un enteroscopio), dell’ecoendoscopio che associa l’approccio ecografico a quello endoscopico classico e dello spy glass che estende l’endoscopia alle vie biliari e al pancreas.

Grazie al contributo della Fondazione CRTrieste, da settembre 2022 nella sala endoscopica destinata allo screening del tumore del colon-retto si utilizzerà un software di intelligenza artificiale che integra la colonna endoscopica dedicata alla colonscopia.

L’obiettivo dell’intelligenza artificiale Pentax Medical Discovery aiuterà il medico a visualizzare polipi di piccole dimensioni, che potrebbero sfuggire anche all’occhio più esperto e che se dimenticate potrebbero crescere nel tempo e trasformarsi in tumore.

Viene fornito inoltre un sistema di navigazione di nuova generazione Pentax Medical, SCOPEPILOT, che assiste in modo straordinario l’endoscopista fornendo una rappresentazione in 3D in tempo reale della forma e della posizione del colonscopio all’interno del tratto intestinale esaminato per aumentare la tolleranza del paziente e consentire un’esplorazione efficiente, completa e sicura.

Il cancro del colon-retto è in cima alla classifica dei tumori chiamati big-killers, ma negli ultimi anni si è registrato un miglioramento visibile in termini di sopravvivenza, merito anche dei programmi di prevenzione che sono attivi da tempo nel nostro paese. Si tratta di un tumore che quasi sempre origina da polipi adenomatosi che possono essere individuati e rimossi mediante la colonscopia prima che abbiano acquisito caratteristiche pericolose o addirittura quando sono già maligni ma in una fase ancora non invasiva, evitando al paziente l’intervento chirurgico.

L’intelligenza artificiale rende la colonscopia ancora più accurata, riducendo al minimo gli errori diagnostici e migliorando il tasso di identificazione delle lesioni del colon addirittura del 44%.

Da recenti studi è stato dimostrato come questa tecnica contribuisca a contenere i costi e aumentare l’efficienza dei processi di assistenza sanitaria offrendo soluzioni terapeutiche sicure e poco invasive.

Il “benessere sociale” – dichiara il presidente della Fondazione CRTrieste, Tiziana Benussi è obiettivo primario di ogni intervento della Fondazione CRTrieste e supportare l’acquisto di strumentazioni all’avanguardia come quelle presentate oggi rende possibile una fase che sappiamo essere fondamentale per la medicina, la diagnosi precoce, oltre a migliorare quella di cure. Grazie alla diagnosi precoce è possibile anticipare notevolmente i tempi di cura, permettendo in molti casi di sconfiggere le patologie e di garantire la sopravvivenza”.

Il sistema di navigazione di nuova generazione Pentax Medical, SCOPEPILOT è stato acquistato con i fondi donati dalla Fondazione CRTrieste, ovvero il costo del sistema di navigazione pari a 40.983,61 euro più l’IVA, per un totale di 50.000 euro.

Mentre il software di intelligenza artificiale Pentax Medical Discovery è stato acquistato con i fondi ASUGI da piano investimenti pari a 35.400,00 euro IVA compresa.

Il costo della strumentazione ammonta a un totale di 85.400 euro IVA inclusa.

 

Visited 42 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.