Monfalcone, tutto pronto per la Festa del Mare

imagazine_icona

redazione

23 Aprile 2019
Reading Time: 4 minutes

Dal 3 al 5 maggio in Piazza della Repubblica

Condividi

Presentata alla stampa Promomare, la Festa del Mare a Monfalcone, in programma dal 3 al 5 maggio in piazza della Repubblica (la cerimonia d’inaugurazione e l’apertura del Villaggio avranno luogo venerdì 3 maggio, alle ore 10). La manifestazione avrà come focus il primo circuito internazionale dell’Alto Adriatico di regate d’altura per barche ORC.

L’evento, ideato dallo Yacht Club Hannibal e organizzato insieme alla Società Velica Oscar Cosulich e ad altre società nautiche del Friuli Venezia Giulia, della Slovenia e della Croazia, è riconosciuto dalla FIV (Federazione Italiana Vela), dalla JZS (Federazione Slovena Vela) e dalla HJS (Federazione Croata Vela).

“Nell’ambito del NARC (North Adriatic Rating Circuit) – ha sottolineato il sindaco Anna Maria Cisint – Monfalcone ospita una serie di allenamenti di preparazione e, proprio durante Promomare, il Trofeo Città di Monfalcone organizzato dalla SVOC, che prevede la partecipazione di una quarantina d’imbarcazioni, con circa 500 persone di equipaggio – più l’indotto –, provenienti anche dall’estero, in preparazione alla partecipazione al campionato mondiale, che si terrà a giugno a Sebenico, dopo alcune tappe di avvicinamento, come il Campionato nazionale sloveno e la regata Portorose-Pola”.

Promomare, nata nel 2018 dalla collaborazione tra il Comune di Monfalcone e il direttore dello Yacht Club Hannibal Loris Plet e organizzata quest’anno insieme alla Società Mast, Impresa Culturale Creativa e Società Benefit, nelle tre giornate dedicate alle famiglie e alle scuole vedrà la presenza di associazioni sportive, culturali e diverse istituzioni (come Protezione Civile, Capitaneria di Porto, Arpa con LaRea – Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale, Mare FVG) per promuovere le loro attività legate al mare.

Ospiti d’onore della manifestazione saranno i campioni di vela Chiara Calligaris, di canottaggio Luca Piemonte e lo skipper Mauro Pelaschier, ambasciatore di One Ocean Foundation, testimonial nelle scuole del monfalconese del Concorso We’ll Save the Sea, finalizzato a promuovere comportamenti e pratiche che puntino a conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine, per uno sviluppo sostenibile.

“Oltre agli spazi espositivi delle associazioni sportive e delle attività commerciali e artigianali del settore nautico – ha spiegato l’assessore alla Cultura, Luca Fasan –  saranno disponibili simulatori reali e virtuali legati agli sport acquatici: dal nuoto alla subacquea e alla pesca sportiva, dalla vela al windsurf, dal kitesurf all’hidrofoil, dal kayak alla canoa e al canottaggio. In programma anche dimostrazioni con cani da salvataggio della Protezione Civile e attività subacquea nella piscina allestita al centro della piazza”.

Nella hall del Municipio di Monfalcone sarà visitabile la mostra “Immagini di straordinaria bellezza legate al mare” di Andrea Carloni, fotografo monfalconese che da quasi trent’anni segue il mondo della vela, collaborando con i maggiori circuiti velici (Volvo, BMW e Rolex) e con le riviste del settore. Inoltre, è prevista un’esposizione di modelli d’imbarcazioni storiche a cura dell’Associazione Marinara Aldebaran di Trieste.

In collaborazione con l’Immaginario Scientifico, durante le tre giornate, saranno proposte attività di laboratorio per ragazzi all’insegna dell’ecosostenibilità del mare, unendo la scienza al divertimento. Insieme a Legambiente – Circolo “Ignazio Zanutto” Monfalcone, saranno allestiti laboratori per bambini e ragazzi per sensibilizzarli sui problemi ambientali, in particolare sulla presenza dei rifiuti sulle spiagge: “Un angolo di spiaggia” per far conoscere i danni provocati da rifiuti abbandonati o “spiaggiati”, mettendo in evidenza i lunghi tempi di degrado dei materiali di cui sono composti. Inoltre, verranno esposti dei pannelli illustrativi  della campagna di monitoraggio dei rifiuti sulla spiaggia (“Beach litter”), i cui dati vengono forniti ad ARPA FVG e vanno poi ad alimentare la relativa banca dati. Legambiente, inoltre, presenterà la propria attività ultratrentennale sui temi ambientali, con particolare riguardo al fenomeno dei cambiamenti climatici.

Sabato 4 maggio, alle ore 18, nella tensostruttura principale, avrà luogo la premiazione del Concorso per le scuole “We’ll Save the Sea in ricordo di Walter Sepuca”, con l’estrazione di quindici premi di una settimana di corso gratuito per ogni disciplina, offerti dalle Associazioni sportive, fra le quali la prima scuola vela in Italia: la Scuola Vela Tito Nordio, fondata 53 anni fa e nota anche all'estero per aver formato migliaia di ragazzi e ragazze dando loro l’emozione di vivere una vacanza indimenticabile.

Alle 18.45 seguirà la conferenza dal titolo We’ll Save the Sea, sull’ecosostenibilità dell’ambiente marino, alla quale parteciperanno tra gli altri One Ocean Fondation, Legambiente e alcuni ospiti d’eccezione. Durante l’evento è prevista la firma – da parte del Sindaco di Monfalcone e delle altre autorità presenti – della Charta Esemeralda, un codice etico per condividere principi e azioni a tutela dei mari, stilato per sensibilizzare l'opinione pubblica, gli operatori e tutti gli stakeholder, evidenziando il senso di urgenza nell’affrontare i problemi più pressanti degli oceani e degli ecosistemi marini e costieri e teso a definire ambiti di intervento concreti, immediati e focalizzati alla risoluzione dei problemi.

Al Teatro Comunale di Monfalcone andrà in scena (alle ore 21 a ingresso con offerta libera) “Adriatico Blues”, uno spettacolo ideato e diretto da Massimo Navone, nuova produzione Bonawentura/Teatro Miela, con Laura Bussani, Alessandro Mizzi e Stefano Dongetti, musiche originali e arrangiamenti di Stefano Bembi eseguite in scena da Stefano Bembi e Denis Beganovic (Jadranski band). “Adriatico Blues” vuol essere un luogo dell’immaginazione in cui ogni spettatore si può rifugiare, ascoltando i racconti delle più disparate tipologie di navigatori che hanno percorso le rotte adriatiche: pescatori, mercanti, avventurieri, pirati del passato e del presente, anime perdute, naufraghi della vita alla ricerca di un riparo dalle tempeste di tutti i giorni. Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto a Legambiente circolo “Ignazio Zanutto” Monfalcone.

Nella serata di domenica 5 maggio, alle 19, verrà effettuata la premiazione del Trofeo Città di Monfalcone del Circuito velico internazionale NARC 2019, alla presenza di tutti gli equipaggi.

Degustazioni di birre artigianali e agricole del Friuli Venezia Giulia (si potranno anche acquistare alcuni dei prodotti gastronomici d’eccellenza della regione Friuli Venezia Giulia, selezionati direttamente da “De gusto”) completeranno il programma dell’evento.

Le associazioni sportive che contribuiscono alla realizzazione della manifestazione sono: Yacht Club Hannibal, Società Velica “Oscar Cosulich”, “Società Kayak Canoa Monfalcone, Kitelife Grado, Centro Monfalconese Sommozzatori, Società Nautica Laguna, A.R.C.A. – Attività Ricreative Culturali Acquatiche, Associazione Velica Dilettantistica Windsurfing Marina Julia, Società Canottieri Timavo, Polisportiva San Marco.

Visited 13 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.