Monfalcone: si rinnova il campo sportivo

Reading Time: 2 minutes

Dal nuovo manto erboso all’efficientamento energetico, fino all’accessibilità per persone con disabilità. Ecco tutti gli interventi previsti

Condividi

Il campo sportivo comunale

MONFALCONE – Saranno cantierati nei prossimi giorni i lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento del campo sportivo di via Boito.

Si tratta di una serie di interventi progettati con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e l’accessibilità dell’impianto, garantendo una maggiore qualità per le associazioni sportive, gli atleti e gli spettatori.

Si è infatti conclusa nei giorni scorsi la gara d’appalto aggiudicata all’impresa TST INDUSTRY S.r.l., con sede a Trieste, che ha presentato un’offerta pari a 312.287,86 euro oltre IVA.

Per la realizzazione degli interventi il Comune ha a disposizione 500.000 euro per il quadro economico dell’opera, di cui 410.806,59 euro di contributi regionali e la restante parte di fondi propri.

I lavori

Nel dettaglio, i lavori hanno l’obiettivo di rinnovare i locali e migliorare l’impianto, anche con la riqualificazione del manto in erba artificiale.

Il progetto, che rientra nel piano di potenziamento delle strutture sportive cittadine, prevede lo svolgimento degli interventi in accordo con la società sportiva che gestisce il campo, in modo tale da non interrompere l’attività.

Verrà eseguito anche l’intervento di efficientamento energetico attraverso il relamping dell’impianto di illuminazione del campo principale per garantire una visibilità ottimale conforme alle disposizioni previste dal Coni e permettere così lo svolgimento di competizioni sportive a carattere nazionale.

Verranno completamente sostituite le lampadine a incandescenza presenti sulle torri faro con lampade a led più potenti e meno energivore.

A tutela dei residenti nelle abitazioni nelle immediate adiacenze del campo, è previsto l’ampliamento della “barriera para-palloni” consistente nel prolungamento, da ambo i lati per 12 metri, della barriera esistente lunga 40 metri e l’innalzamento della stessa da 6 a 7 metri sul lato di via Longobardi, dove sarà anche sostituito il cancello.

Verrà inoltre riqualificata l’area dell’ingresso principale su via Boito attraverso la sistemazione dei percorsi e dei parapetti della nuova tribuna, finalizzata al superamento delle barriere architettoniche dell’area visitatori.

Verrà effettuato contestualmente l’ampliamento della terrazza a servizio del bar sostituendo le vecchie recinzioni con parapetti trasparenti, al fine di consentire agli spettatori di assistere alle competizioni sportive dall’area ristoro, prevedendo anche l’accesso alle persone con disabilità.

Saranno poi sostituiti alcuni elementi dell’impianto idrosanitario degli spogliatoi.

I lavori avranno una durata di circa 120 giorni non consecutivi per consentire il regolare svolgimento delle attività sportive in calendario.

Visited 22 times, 7 visit(s) today
Condividi