Monfalcone, il Centro Giovani valorizza arte e creatività

Reading Time: 5 minutes

Dai corsi di teatro a quelli di produzione musicale, passando per la danza e il marketing: ecco le proposte di Innovation Young

Condividi
Monfalcone, il Centro Giovani valorizza arte e creatività

I protagonisti del Centro Giovani

MONFALCONE – il Centro Giovani Innovation Young ha presentato il proprio calendario di appuntamenti ai giovani tra i 14 e i 36 anni, target al quale sono dedicate le attività in programma all’interno e all’esterno della struttura di viale San Marco 70, ideate con l’obiettivo di valorizzare il protagonismo giovanile e favorire l’espressione delle aspirazioni artistiche, la loro creatività e le loro passioni.

Sabato 3 febbraio, alle 20, il palco del Centro Giovani ospiterà il concerto della band Elettra Storm, che presenterà in anteprima il suo album di debutto. Un evento sotto l’egida di Sinheresy Event Horizon, la band che ha recentemente firmato un contratto con la più importante etichetta discografica per la musica heavy metal.

Giovedì 15 febbraio, dalle ore 20, previsto il primo appuntamento con la “Stand Up Comedy”, un format che prevede 6 incontri, organizzati in collaborazione con il teatro Miela di Trieste, per dare spazio a giovani comici emergenti molto noti tra le giovani generazioni. Il primo a salire sul palco della Sala Gaber del Centro Giovani sarà Salvo di Paola con la comicità graffiante dello spettacolo “Lorem Ipsum”.  Il 22 febbraio sarà la volta di Sofia Gottardi, seguita da Matteo Fallica giovedì 14 marzo, Sandro Canori il 21 marzo, Francesco Fanucchi il 18 aprile e Sandro Cappai il 2 maggio. Gli spettacoli saranno a ingresso libero, con prenotazione alla mail: Innovation_young@comune.monfalcone.go.it

Fino ad aprile, con un appuntamento al mese, al Centro Giovani il musicista monfalconese Christian Rigano – considerato un autentico fuoriclasse delle tastiere e dei synth digitali, che, in questi anni, ha accompagnato, in studio e live, molti grandi artisti della musica italiana quali Gianna Nannini, Tiziano Ferro, Elisa e Jovanotti – terrà un corso di Ableton live per insegnare agli iscritti a utilizzare un programma di produzione musicale tra i più versatili tra quelli proposti sul mercato. Il corso, organizzato dall’associazione World Music School, che gestisce le sale musicali del Centro, ha ottenuto un contributo di 1.500 euro da parte del Comune, con lo scopo di dimezzare, per i giovani fino ai 36 anni, i costi di iscrizione al corso.

Sono inoltre in fase di avvio tre corsi gratuiti, organizzati in collaborazione Arteatro, in cui i giovani avranno l’opportunità di cimentarsi con l’arte teatrale attraverso laboratori di teatro base, avanzato e teatro danza, sul palco della Sala Gaber del Centro Giovani.

Il corso di teatro danza si svolgerà ogni mercoledì dalle 17.30 alle 19 per un totale di 12 appuntamenti con Grazia Rita Nistri e The Lab Formazione Danza, per cimentarsi in una disciplina che rappresenta la danza libera e non accademica, accompagnata dalle gestualità e dai linguaggi del teatro.

Il corso di teatro base, tenuto dal docente Gianfranco Pacco, è finalizzato ad avvicinare i ragazzi al teatro e alla socialità attraverso 20 incontri, in partenza dal 22 febbraio, che si terranno ogni giovedì, dalle ore 17.30 alle 19.

Prenderà il via martedì 6 febbraio il corso di teatro avanzato insieme ai docenti Andrea Pahor e Gilda Aloisio per lavorare sui personaggi creati dagli stessi partecipanti, migliorandone la fisicità e curando nel dettaglio l’espressività della voce e l’interpretazione, con l’obiettivo di costruire uno spettacolo da una storia scritta dagli allievi. I 20 incontri previsti si terranno ogni martedì dalle 17.30 alle 19.

Sempre attivi, poi, i corsi musicali tenuti dagli insegnanti della World Music School che, sotto la guida di Aljosa Gergolet, propone corsi di canto moderno, chitarra moderna, basso elettrico, pianoforte, batteria e chitarra jazz.

Anche quest’anno è tornato in programmazione il laboratorio GiovedInk, a cura dell’associazione Illustra, che è ormai diventato un must tra i corsi del Centro Giovani. Ogni giovedì, dalle 20 alle 22, si parte per un viaggio all’interno dell’arte dei fumetti, per carpirne tecniche e segreti.

Ma il giovedì il Centro Giovani si trasforma anche in cinema con il corso Cinema Lab, insieme a Mario Monteverdi, per rivedere alcuni dei film che hanno fatto la storia della cinematografia internazionale e scoprirne la storia e le tecniche cinematografiche e per discuterne insieme.

Tra le new entry di questa stagione c’è Quest Hub con l’Associazione GG! – Giochi in Gioco: 12 incontri, che si svolgono il sabato pomeriggio dalle ore 16.30 alle ore 19, dedicati ai giochi da tavolo e di ruolo.

E poi, ogni mercoledì, c’è il laboratorio di podcast, uno strumento sempre più utilizzato dalle nuove generazioni per imparare, con il supporto dello speaker radiofonico Igor Damilano, a parlare in pubblico e creare contenuti accattivanti, anche nell’ottica di utilizzare lo strumento del podcast in chiave di marketing, per promuovere attività e prodotti.

Sempre con l’obiettivo di creare opportunità occupazionali per i più giovani, martedì 27 febbraio, dalle ore 15.30 alle 17.30, al Centro Giovani approderà l’evento informativo “vivere, lavorare, studiare nell’Unione Europea, istruzioni per l’uso” che si propone di fornire ai ragazzi interessati le informazioni necessarie per intraprendere un’esperienza lavorativa o di studio all’estero e di indicare loro le principali opportunità di lavoro o di studio disponibili nei vari paesi europei aderenti al progetto promosso da Eures, la rete di cooperazione europea dei servizi per l’impiego.

La partecipazione sarà gratuita e aperta a tutti i giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni.

Tra le iniziative in fase di programmazione, il Comune di Monfalcone affiancherà l’Associazione di promozione sociale “Attic” nell’organizzazione della terza edizione di “Atticvate 2024“, che per la prima volta si svolgerà a Monfalcone. L’obiettivo è promuovere l’arte e la cultura tra i giovani del territorio, valorizzando il senso di appartenenza alla comunità.

Nell’ambito dell’iniziativa saranno, infatti, inseriti contest, spettacoli e workshop rivolti a molteplici fasce d’età, al fine di coinvolgere non solo il pubblico giovanile, ma anche tutta la cittadinanza e saranno, inoltre, coinvolte anche le realtà commerciali locali.

Per la realizzazione dell’evento il Comune e Attic, nei prossimi giorni presenteranno insieme domanda di contributo regionale per un importo pari a 20.000 euro per coprire la totalità dei costi stimati per la realizzazione dell’evento che, in caso di finanziamento, verrebbe calendarizzato nel mese di maggio.

Eventi, corsi, svago, ma anche la possibilità, per i ragazzi dai 14 ai 35 anni, di utilizzare gratuitamente le due sale prove presenti al Centro – che ogni settimana accolgono tra gli 80 e i 90 appassionati di musica – e le aule studio, con operatori a disposizione per preparare insieme un curriculum vitae.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi ai corsi è possibile collegarsi al sito internet www.innovationyoung.it.

Visited 158 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.