“Gorizia e Nova Gorica portatori di luce nel mondo”

Reading Time: 3 minutes

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, plaude la Capitale Europea della Cultura transfrontaliera nel giorno dell’inaugurazione

Condividi

I presidenti Mattarella e Pirc Musar (ph. PromoTurismoFVG)

GORIZIA – La piazza Transalpina ha ospitato la cerimonia ufficiale dell’inaugurazione della Capitale Europea della cultura.

Alla presenza delle più alte cariche istituzionali, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato il valore di GO! 2025, che risalta ancora di più a fronte del momento contingente caratterizzato da grandi tensioni internazionali.

“Ringrazio la presidente della Repubblica di Slovenia, Nataša Pirc Musar, per le parole nei confronti miei e dell’Italia e per avermi invitato a condividere questo momento storico”, le prime parole del Capo dello Stato.

“Un progetto – ha sottolineato – lanciato su questa piazza che affonda le sue radici in un lungo processo di riconciliazione. Slovenia e Italia hanno saputo dimostrare che è possibile scegliere la via della cooperazione.  Le differenze e le incomprensioni han lasciato il posto a fattori che uniscono e a una cultura comune. La cultura dei confini. Essere Capitale transfrontaliera significa avere il coraggio di essere portatori di luce nel mondo”.

In mattinata la Sfera GO! 2025 di Michelangelo Pistoletto aveva iniziato il suo viaggio transfrontaliero da piazza Vittoria.

(ph. PromoTurismoFVG)

Oltre mille mani di sportivi e cittadini l’hanno accompagnata fino al valico di via San Gabriele, per affidarla poi agli sferofori sloveni.

A dare il via alla performance, uno dei momenti più emozionanti dell’inaugurazione di GO!2025, è stato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, insieme al sindaco Rodolfo Ziberna, al vice presidente della Regione Mario Anzil e alla spadista olimpica Mara Navarria.

Con loro anche una delegazione di campioni che hanno caratterizzato lo sport a Gorizia.

(ph. PromoTurismoFVG)

In precedenza il corteo che ha dato il via all’inaugurazione della Capitale Europea della cultura aveva visto la partecipazione di associazioni, scuole, artisti, bande, sindaci del territorio e cittadini. Due ali di folla lungo corso Italia e corso Verdi hanno accolto e accompagnato la sfilata, tra innumerevoli bandierine del colore verde Isonzo.

Da via Oberdan il serpentone colorato ha raggiunto piazza Vittoria, affollata in ogni angolo.

(ph. PromoTurismoFVG)

“Oggi è il momento della festa e del ringraziamento”, ha affermato il sindaco Ziberna.

“Non abbiamo mai assistito – ha proseguito – a un evento di questa portata in termini di visibilità. Comincia una nuova epoca per tutto il territorio. Oggi le relazioni tra le nostre città sono esplose per la partecipazione di tanti di voi. Dobbiamo guardare al futuro e pensare alla crescita per i nostri giovani. La nostra capitale è sempre stata un noi. Grazie ai sindaci che ci hanno preceduto, ai cittadini e alle associazioni che hanno creato le condizioni che ci hanno portato qui oggi. Un Grazie immenso alla Regione. Questa è la Gorizia di cui tutti noi andiamo fieri. È già un trionfo. E soprattutto: yes we go”.

Sul palco accanto a lui anche il sindaco di Nova Gorica, Samo Turel: “Sono molto emozionato: stiamo scrivendo una pagina di storia”.

Turel e Ziberna (ph. PromoTurismoFVG)
Visited 6 times, 6 visit(s) today
Condividi