Marcia: nuovo titolo italiano per Alessio Coppola

Reading Time: 2 minutes
Condividi

L’atleta triestino vince in solitaria a Molfetta, stabilendo il nuovo primato regionale sui 5000 Allievi. Domenica prossima la caccia al titolo europeo

Condividi

Alessio Coppola dopo il trionfo (ph. Francesca Grana / FIDAL)

TRIESTE – Il talento della marcia triestina, Alessio Coppola, ha conquistato l’ennesimo titolo tricolore di un 2024 da favola.

La punta di diamante della squadra Allievi dell’Asd Trieste Atletica Aps, classe 2007,

ha dominato i 5000 m di marcia dei Campionati Italiani Allievi di atletica su pista, andati in scena a Molfetta.

L’allievo di Diego Cafagna, olimpionico a Pechino 2008 nella 50km di marcia, la scorsa primavera aveva esordito in nazionale nella Coppa del Mondo di marcia under 20.

In Puglia l’atleta del sodalizio presieduto da Pompeo Tria, ha salutato la compagnia degli avversari fin dalle prime fasi di gara, lanciandosi in un assolo conclusosi dopo 20:54.01.

Questo crono è valso a Coppola il nuovo record regionale di categoria sulla distanza, strappato al compagno di squadra Emiliano Brigante, e soprattutto la leadership del ranking europeo under 18.

“Agli Italiani, oltre al titolo, ero alla ricerca di un ottimo riscontro cronometrico e ho raggiunto l’intento della vigilia. Mi sono piaciuto soprattutto nel finale quando sono riuscito a chiudere forte. Sono tutti segnali positivi in vista della gara in Slovacchia”, commenta il vincitore che, pochi giorni fa, ha ricevuto la conferma della convocazione per gli Europei under 18 di Banska Bystrica (Slovacchia, 18-21 luglio).

Domenica 21 luglio, con partenza alle ore 17:55, sui 5000 m di marcia, il portacolori gialloblu andrà a caccia del titolo continentale o almeno di una medaglia.

“Non posso negare che in questa mia seconda gara in maglia azzurra, dopo i Mondiali di marcia a squadre della scorsa primavera, cercherò di conquistare una medaglia, magari quella del metallo più prezioso”, confida Coppola.

In Slovacchia sarà spinto a bordo pista dal suo coach Diego Cafagna, a sua volta convocato dai dirigenti federali per far parte dello staff tecnico al seguito dei 69 azzurrini che gareggeranno agli Europei under 18.

Visited 32 times, 1 visit(s) today