L’applauso di Ronchi a Sigfrido Ranucci

Reading Time: 4 minutes

Consegnato il Premio Leali delle Notizie nella serata conclusiva del Festival del Giornalismo. Il presidente Perrino: “La più bella edizione di sempre”

Condividi

RONCHI DEI LEGIONARI – La consegna a Sigfrido Ranucci del Premio Leali delle Notizie in memoria di Daphne Caruana Galizia ha suggellato il successo della decima edizione del Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari.

Il riconoscimento, che gode dell’alto patrocinio del Parlamento Europeo, è stato consegnato all’autore e conduttore di Report su Rai 3, da Vittorio Di Trapani (presidente Fnsi).

Un contrattempo ha bloccato a Malta Matthew Caruana Galizia, figlio della giornalista maltese e direttore della Fondazione a lei dedicata. Il Comitato scientifico ha riconosciuto a Ranucci la grande capacità nel realizzare un giornalismo d’inchiesta, che comporta notevoli rischi e non poche difficoltà.

“Condivido questo riconoscimento con la redazione di Report, perché è grazie al lavoro di tutta la squadra che possiamo inseguire la nostra mission, che è quella propria del servizio pubblico”, ha commentato Ranucci, ringraziando il pubblico del Palatenda, che gli ha tributato un lungo applauso.

Oltre diecimila presenze

Complessivamente sono state oltre diecimila le presenze nell’arco delle sei giornate della manifestazione culturale organizzata da Leali delle Notizie per seguire oltre 140 incontri, comprese masterclass e presentazioni editoriali, cinque spettacoli, tre mostre e due premi giornalistici.

A portare la loro testimonianza 280 ospiti di caratura nazionale e internazionale.

Nel corso del Festival sono stati, come da tradizione, moltissimi i temi affrontati, dai conflitti al lavoro degli inviati sul campo, dalle riflessioni sulla situazione geopolitica, alle migrazioni e ai cambiamenti climatici, passando per il futuro del Servizio sanitario nazionalel’intelligenza artificiale, i diritti civili, le condizioni carcerarie, ma anche mafia e stragi.

Molto partecipati gli incontri dedicati al ‘caso Bibbiano‘, all’eredità di Silvio Berlusconi, ai cento anni dalla nascita di Franco Basaglia, a De Gasperi e Berlinguer, alle elezioni americane e a verità e propaganda, senza dimenticare le iniziative dedicate al ricordo di Andrea ‘Andy’ Rocchelli, alla presenza dei genitori Rino Rocchelli ed Elisa Signori, a testimoniare il costante impegno dell’associazione ronchese a favore della libertà di stampa e di espressione e dalla parte dei giornalisti che hanno perso la vita per raccontare l’attualità. Per loro, Leali delle Notizie continua la battaglia per ottenere verità e giustizia.

La cerimonia è stata presentata dalla corrispondente di guerra e scrittrice Barbara Schiavulli, che ha partecipato a diversi incontri del Festival e, ogni pomeriggio, ha mandato in onda sulla sua Radio Bullets tutti gli aggiornamenti nel programma Live @ Festival.

L’edizione più bella

“Questa è stata la più bella edizione finora realizzata”, è il commento di Luca Perrino, presidente di Leali delle Notizie.

“La nostra associazione si è confermata un punto di riferimento per il mondo dell’informazione e per il nostro pubblico. Sono davvero orgoglioso che i nostri ospiti ci abbiano ringraziato per l’accoglienza e che si siano trovati bene con noi. Leali delle Notizie, nata nel 2015, è fondata sul volontariato: quindi, ringrazio il direttivo, tutti i collaboratori, gli studenti delle scuole e i volontari che hanno contribuito, con il loro impegno e la loro passione, al successo del Festival, permettendoci di festeggiare nel miglior modo possibile la sua decima edizione”.

“Questa – ha concluso Perrino – è per noi una tappa e non certo un traguardo e ora stiamo già lavorando per la prossima edizione di ‘Oltre il Festival’, che svilupperà dal 9 al 13 ottobre e per l’undicesima edizione di ‘Aspettando il Festival…’ e del Festival vero e proprio, che si svolgeranno, nel 2025, dal 23 maggio all’1 giugno e dal 10 al 15 giugno”.

“Grazie all’impegno di Leali delle Notizie, associazione che l’amministrazione comunale sostiene convintamente, Ronchi dei Legionari è diventata una città simbolo della libertà d’informazione”, sono le parole del sindaco di Ronchi, Mauro Benvenuto.

“Giornalisti e operatori dell’informazione ormai si sentono a casa qui da noi e continueremo a lavorare per questo. Come amministrazione crediamo molto nella cultura e nella collaborazione, l’intesa che c’è stata in queste giornate lo ha dimostrato”.

“Voglio ancora ringraziare il direttivo dell’associazione, per la sua tenacia e il suo coraggio, ma non voglio dimenticare di ringraziare anche tutti i nostri dipendenti comunali che hanno permesso, attraverso il loro lavoro e la loro disponibilità, che il Festival del Giornalismo diventasse un evento cosi ben riuscito”, ha sottolineato il primo cittadino.

Presente al festival anche il vicepresidente della Giunta regionale e assessore alla cultura, Mario Anzil, che ha voluto sottolineare la pluralità di voci che si sono susseguite durante tutto l’evento.

Leali Young

L’edizione 2024 si è aperta con la terza edizione del premio Leali Young in memoria di Cristina Visintini, un’occasione per ricordare la giornalista, nonché vicepresidente di Leali delle Notizie, scomparsa prematuramente nell’agosto 2021.

Il concorso, dedicato agli aspiranti giornalisti tra i 18 e i 35 anni, vuole incentivare e promuovere l’inserimento dei giovani nel mondo dell’informazione. Quest’anno il tema proposto è stato il rapporto tra giornalismo e intelligenza artificiale: Emma Corrado ha vinto nella categoria ‘podcast o prodotti web’, mentre Morena Pinto ha conquistato la sezione ‘articolo su carta stampata’; entrambe hanno ricevuto un premio da 500 euro e sono state ospiti del Festival a supporto dell’ufficio stampa.

Visited 75 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.