La prevenzione oncologica entra nei supermercati

Reading Time: 3 minutes

Iniziativa della LILT Isontina: un nutrizionista insegnerà a leggere le etichette dei prodotti alimentari. Tornano le visite senologiche gratuite

Condividi
Da sinistra Iop, Romano, Luise e Primozic

Da sinistra Iop, Romano, Luise e Primozic

GORIZIA – Presentate le iniziative della Settimana della prevenzione oncologica (16-23 marzo) promossa dalla Lilt Isontina.

Il programma è stato illustrato alla presenza dell’assessore comunale alle Politiche sociali, Silvana Romano, dal presidente del sodalizio, Michele Luise, insieme a Nicole Primozic e al primario dell’Oncologia degli ospedali di Gorizia e di Monfalcone, Aldo Iop.

Serata informativa

Giovedì 21 marzo alle 18 nella sala Dora Bassi incontro “Prevenzione dei più frequenti tumori ginecologici: percorsi standardizzati nella nostra realtà”. Interverranno le dottoresse Paola De Laszlo e Ayuna Angarkhayeva dell’SC Ostetricia e Ginecologia di Gorizia e Monfalcone.

Camminata di Primavera e visite senologiche

Domenica 24 marzo punto di partenza e ritrovo in via Primo Maggio al Campo sportivo comunale di Savogna d’Isonzo. Percorso ad anello di 10 km pianeggiante, sterrato, lungo il fiume Isonzo passando per Pisk (incontro dei due fiumi Vipacco e Isonzo), Savogna, Peci e ritorno.

Al punto di ritrovo, ci sarà la possibilità di fare la visita senologica, dalle 10 alle 13, grazie al dottor Michele Luise. La visita verrà eseguita solo su prenotazione chiamando il 329 1467178.

Visite senologiche si svolgeranno anche mercoledì 10 aprile dalle 16 alle 18 nell’ambulatorio senologico dell’ospedale di Gorizia, al secondo piano, a cura del chirurgo senologo dottor Giuseppe Stacul, e giovedì 18 aprile dalle 15.30 alle 18 nell’ambulatorio della Casa di Riposo Comunale di Monfalcone in via della Crociera 14, a cura dell’oncologa senologa dottoressa Marta Pestrin. Anche in queste due occasioni è necessaria la prenotazione.

Punto d’Ascolto e ascolto attivo

Da settembre 2024 a Gorizia, in un luogo facilmente accessibile ancora da definire in centro città, sarà inaugurato un Punto d’Ascolto a favore dei pazienti oncologici e delle loro famiglie.

Un progetto voluto dal primario dell’oncologia, Aldo Iop, che dopo tanti anni di lavoro si è reso conto della necessità di molti suoi pazienti di capire e di porre quelle domande che arrivano sempre dopo la visita con il medico, quando ormai si trovano fuori dall’ambiente ospedaliero.

Dopo il suo pensionamento si metterà quindi a disposizione per l’ascolto attivo tra medico e paziente/familiari. Il progetto si svilupperà una volta a settimana, per due ore al giorno, un’ora a paziente.

Le persone che vorranno usufruire di questo servizio lo potranno fare solo dopo essersi prenotati. L’iniziativa sarà patrocinata da Asugi (Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina), dal Comune di Gorizia e con la preziosa collaborazione dell’assicurazione Vittoria che ha deciso di aderire sostenendo le spese di avvio e mantenimento nel tempo.

Personal shopper in supermercato

La Lilt Isontina, attraverso le campagne sul benessere e sulla salute, promuove sempre l’importanza di una sana alimentazione e attività fisica, sia come prevenzione del cancro, ma anche come corretto stile di vita dopo la malattia. Quando si parla di sana alimentazione, ci si riferisce a un regime nutrizionale equilibrato, che favorisca il benessere dell’organismo fornendogli tutto ciò di cui ha bisogno anche per affrontare meglio il percorso oncologico. Per di più, rispettare una dieta equilibrata, permette di essere mentalmente efficienti.

Ovviamente non esiste un regime alimentare uguale per tutti, perché ciascuno ha specifiche e caratteristiche differenti (età, stato di salute, abitudini alla pratica dell’attività sportiva), ma esistono dei principi di massima a cui fare riferimento per assicurare al proprio corpo i nutrienti necessari per il proprio sostentamento. Nasce così la figura del Personal Shopper in supermercato, cioè una nutrizionista che insegnerà a leggere le etichette dei prodotti alimentari, per capire quali siano più idonee per il nostro fisico.

Sarà formato un gruppo di 12 persone al massimo alla volta, per dare la possibilità alla nutrizionista di dedicare il tempo adeguato a ognuno di loro. Le uscite saranno quindicinali, sempre con persone diverse, che potranno partecipare dopo essersi prenotate.

Una iniziativa volta a permettere alle persone di essere indipendenti e responsabili delle scelte alimentari che andranno a fare sia per se stessi che per le loro famiglie.

Avvio collaborazione con la ditta Tecnocoop di Gorizia

Con un impegno congiunto per la promozione della salute e la prevenzione quale strumento primo, Lilt Isontina e Tecnocoop hanno avviato un’iniziativa di screening gratuito del tumore della mammella a favore dei propri dipendenti. È importante sottolineare che questo progetto non è rivolto soltanto ai dipendenti dell’azienda ma si estende anche agli stretti familiari.

Mostra di pittura al femminile

La sala Antiche Mura di via Fratelli Rosselli a Monfalcone ospita la Collettiva di pittura di 11 pittrici del territorio, aperta sino a sabato 23 marzo (mercoledì, sabato e domenica dalle 10 alle 12).

Visited 146 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.