La disciplina del successo

imagazine livio nonis

Livio Nonis

12 Luglio 2023
Reading Time: 4 minutes

Il neo campione del mondo nel K2 1000 junior si concentra verso nuovi traguardi. A 18 anni si allena con la serietà di un veterano e il suo kayak punta già alle Olimpiadi di Los Angeles

Condividi

SAN GIORGIO DI NOGARO – È mercoledì pomeriggio. Due giorni prima, Federico Zanutta del Canoa San Giorgio è rientrato da Auronzo di Cadore, dove sul lago Santa Caterina si è laureato campione del mondo nel K2 1000 junior, in coppia con Fabiano Palliola (CKC Castel Gandolfo), conquistando anche l’argento nel K2-500 misto, assieme alla livornese Sara Del Gratta.

Nonostante il successo, il diciottenne friulano è già al lavoro sul fiume Corno, a San Giorgio di Nogaro, con il proprio allenatore Paolo Scrazzolo, per prepararsi alle nuove sfide altrettanto impegnative che prossimamente dovrà affrontare.

Prima di mettere la canoa in acqua per la sua seduta di lavoro, c’è spazio per le doverose celebrazioni: Zanutta è infatti il primo campione mondiale nella storia della Società Canoa San Giorgio e i dirigenti lo hanno atteso assieme a una cinquantina di ragazzi e ragazze, allievi e cadette, con il loro direttore sportivo Clara Smilzotti e la loro “chioccia” Marida Del Piccolo, per una festosa accoglienza con applausi, selfie e lo stappo della classica bottiglia di spumante.

Classe 2005, Federico frequenta la quinta liceo allo scientifico “Albert Einstein” di Cervignano e voci di corridoio ci hanno informato che anche a scuola è tra i migliori.

Fisico asciutto, due spalle larghe che gli permettono grandi spin te e frequenze quando gareggia. Un ragazzo tutto d’un pezzo che pondera bene le parole.

Ritorniamo con la mente alla gara mondiale: prima della partenza cosa vi siete detti tu e Fabiano Palliola?

«Il piano gara era stato ben programmato già nei giorni precedenti. Eravamo molto concentrati, oltre a farci il classico “in bocca al lupo”, dovevamo soltanto sentire il “ready”, il cicalino del “bip” e la scomparsa dei blocchi di partenza. Abbiamo iniziato a pagaiare, concentratissimi, muovendo all’unisono gambe e braccia con la perfetta torsione del busto. A un certo momento, già concordato, abbiamo aumentato le frequenze, iniziando a rimontare, fino a tagliare la linea del traguardo, dove abbiamo liberato il nostro urlo e abbiamo cominciato a battere i pugni sull’acqua in segno di giubilo».

E mandando in visibilio la grande famiglia della Canoa San Giorgio che stava assistendo alla gara in diretta. Che sensazione hai provato sul gradino più alto del podio ascoltando l’inno nazionale?

«Rappresentare nel mio sport l’Italia e riuscire a vincere anche il titolo è stata un’emozione indescrivibile. Sentire l’inno fa provare sensazioni che difficilmente dimenticherò».

Hai iniziato a praticare la canoa a 12 anni, dopo aver giocato a calcio. Come mai questa scelta?

«Ho giocato a calcio ma nel contempo praticavo già anche la canoa. A un certo punto si devono fare delle scelte, e visto che gareggiare in canoa mi dava più soddisfazioni ho deciso di proseguire con questo sport».

Come si svolge la tua settimana tipo di allenamento?

«La preparazione più importante la faccio nel periodo invernale: in palestra per sviluppare la forza specifica per la barca, poi nuoto e corsa per il sistema cardiovascolare, infine la canoa per mettere in pratica tutti gli insegnamenti del mio allenatore. Nel periodo che precede le gare si aumenta l’intensità della frequenza, diminuendo il volume del lavoro».

Sei anche vicecampione del mondo nel K2-500 mix. Quali sono le differenze di gestione tra le gare sui 500 e quelle sui 1000 metri?

«In entrambe bisogna dare il massimo. Nel K2 1000 comunque si può gestire la gara, in quanto il tempo finale supera i 3’ e 15”, mentre nel K2 500 bisogna dare tutto senza commettere errori, la pagaiata deve essere perfetta».

Scuola e sport, studio e canoa: come gestisci i due impegni?

«Do il massimo in entrambe le due attività, non è facile, ma cerco di aver pochi momenti di inoperosità. Per dare il meglio in entrambe le situazioni devo privarmi di molte cose, ma sono caparbio e voglio far bene sia a scuola che in canoa».

Quando terminerai le scuole superiori quale strada vorresti intraprendere?

«Dopo l’esame di matura cercherò di entrare in un corpo militare. Desidero anche continuare gli studi all’università, nel campo della biologia, che a me piace e credo mi darà soddisfazioni».

Olimpiadi di Los Angeles 2028: un obiettivo o un punto di partenza?

«Ritengo prematuro parlare di Olimpiadi, sono giovane e il prossimo anno dovrò iniziare una nuova categoria, gli “Under 23”, nella quale dovrò cimentarmi con ragazzi che hanno già esperienze in merito e che hanno qualche anno più di me. Il mio obiettivo è cercare comunque, con l’impegno e il sacrificio, di gareggiare e cercare di vincere anche in questa categoria, non sarà facile ma ci proverò. Poi saranno le mie prestazioni, specialmente da singolo, a far decidere gli organi tecnici della Federazione se inserirmi o meno negli equipaggi nazionali: ci sono numerose variabili sulla strada verso le Olimpiadi. I giochi olimpici, per tutti i ragazzi che come me praticano il kayak, sono un obiettivo importante, ma si deve lavorare moltissimo, e solo con il grande impegno possono essere raggiunti».

 

Visited 70 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.