Il teatro per scuotere la Bassa friulana

Reading Time: 4 minutes

Presentato “Epicentrico”: rassegna diffusa che mira ad attivare culturalmente e socialmente la popolazione di quattro comuni coinvolti

Condividi

SAN GIORGIO DI NOGARODiciassette eventi pubblici, fra cui dodici spettacoli, otto prime regionali e un’anteprima, senza contare i laboratori e una residenza artistica.

Epicentrico, progetto teatrale ideato e organizzato dalla compagnia BRAT, torna per il terzo anno consecutivo.

La rassegna coinvolgerà quattro diversi territori: San Giorgio di Nogaro, Porpetto, Torviscosa e Gonars per otto mesi, con l’obiettivo che il teatro diventi l’epicentro di una scossa che smuove le persone, provocando la necessità di attivarsi culturalmente e socialmente.

Il cartellone è stato presentato nella sede della Fondazione Friuli dai direttori artistici Agata Garbuio e Claudio Colombo, assieme ad Alessio Cristin, assessore alla cultura del Comune di San Giorgio di Nogaro, Maria Cristina Stradolini, assessore alla cultura del Comune di Gonars entrambi in diretta web; Alberto di Pascoli, assessore alla cultura del Comune di Porpetto; Monia Verzegnassi, assessore alla cultura del Comune di Torviscosa; Luciano Nonis, direttore Fondazione Friuli; Marco Gasparini, consigliere Banca Prima Cassa; Luciano Pletti, presidente Auser bassa friulana.

La rassegna teatrale, anche quest’anno sarà diffusa e proporrà spettacoli in strada, a teatro e nelle scuole. Oltre a ciò sono riconfermati, anche in questa terza edizione, i corsi per bambini. In particolare, saranno coinvolte 17 classi di 4 scuole primarie che, in orario scolastico, saranno guidati nella conoscenza dei mestieri del teatro, grazie alla partecipazione di alcuni professionisti.

Da segnalare, poi, la collaborazione con il CSRE di Corgnolo (parte del CAMPP) ed enti di sostegno alle persone anziane (Anteas FVG e Auser FVG) per facilitare la partecipazione alle attività.

Le prime attività della rassegna sono cominciate lo scorso aprile e proseguite fino a luglio. Da settembre, invece, Epicentrico entrerà nel vivo valorizzando gli spazi all’aperto: l’arena di Porpetto, il parco pubblico di Torviscosa, il parco di Villa Dora e in piazza XX settembre a San Giorgio di Nogaro e lo spazio antistante il municipio a Gonars. Gli spettacoli al chiuso, da ottobre a dicembre, come di consueto, saranno ospitati dall’Auditorium San Zorz e (novità) nelle barchesse di Villa Dora, sempre a San Giorgio di Nogaro.

SPETTACOLI DI STRADA

Si comincerà sabato 7 settembre, alle 11, in piazza XX Settembre a San Giorgio di Nogaro con lo spettacolo “Affetto D’Amore”, una prima regionale andata già in scena in 18 Paesi.

Stessa location e stessa ora in cui sarà possibile assistere a “Hit My Heart!”, spettacolo vincitore del Premio del pubblico al Milano Clown Festival, il 14 settembre.

Lunedì 16, alle 11, a Porpetto (arena in via Don Minzoni); martedì 17, alle 11, a Torviscosa (al parco in via della Chiesa 5); giovedì 19, alle 9 e 11.30 a San Giorgio di Nogaro (parco di Villa Dora); venerdì 20, alle 11, a Gonars (in piazza Municipio) Ortoteatro metterà porterà invece “La Strega dell’Acqua e il Bambino di ciccia” per tutti i bambini delle elementari, parenti amici e curiosi.

Gli spettacoli all’aperto proseguiranno sabato 21 settembre, alle 17, all’Arena di Porpetto, dove è in programma un’altra prima regione: “Yaya e Unnico: risate a quattro zampe”, direttamente dalla Sicilia. Sabato 28 settembre, alle 11, San Giorgio di Nogaro ospiterà “Psycho Chicken” spettacolo con più di 300 repliche in 17 stati, anche questa una prima regionale.

SPETTACOLI DI TEATRO PER FAMIGLIE

Gli spettacoli per famiglie, ospitati all’auditorium San Zorz (ingresso 3 euro), a San Giorgio di Nogaro, cominceranno domenica 13 ottobre, alle 16, con “Ricordi?“, la compagnia del Teatro dell’Argine porterà in scena, in prima regionale, la storia di Marta e del suo papà.

Domenica 10 novembre, alle 16, andrà in scena “Da dove guardi il mondo?” di La Piccionaia e Compagnia Abbondanza/Bertoni, premio Scenario Infanzia 2017.

Domenica 1° dicembre, alle 16, Bam!Bam!Teatro presenterà “Moby Dick“, un’altra prima regionale.

SPETTACOLI PER GIOVANI E ADULTI (SERALI)

La prima data in programma sarà quella di venerdì 4 ottobre, con due eventi firmati SPK Teatro, nelle barchesse di Villa Dora a San Giorgio di Nogaro. Alle 16, ci sarà il laboratorio pratico “Backstage Lab”, che permetterà di sperimentare l’esperienza della postazione radiofonica applicata al reading. Alle 18.30 la giornata si chiuderà con l’anteprima dello spettacolo “L’altra da me”.

Poi si passerà all’Auditorium San Zorz, venerdì 18 ottobre, alle 20.30, con “r/Place – uno screenshot dell’umanità“, spettacolo vincitore di Premio Scena OFF – Piccolo Teatro Milano, anche in questo caso, una prima regionale, come tutti gli spettacoli per adulti.

Venerdì 15 novembre, alle 20.30 sarà la volta de “All’ombra di un grosso naso, la storia di Cyrano de Bergerac” del Teatro nel Baule di Napoli.

A chiudere la programmazione sarà, il 6 dicembre, alle 20.30, “L’angelo e la mosca” con in scena il tre volte premio Ubu Massimiliano Civica, che racconterà la sacralità e la ritualità del teatro con profondità e leggerezza insieme.

Epicentrico è un progetto realizzato con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Paolo Petrucco, Fondazione Friuli, Prima Cassa, Kemira, e i Comuni di San Giorgio di Nogaro, Porpetto, Torviscosa, Gonars; in collaborazione con Istituto Comprensivo Università Castrense, Istituto Comprensivo Gonars, Auser FVG, Anteas FVG, C.A.M.P.P.

Visited 88 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.