Il teatro a leggio riecheggia a Trieste

imagazine_icona

redazione

16 Ottobre 2023
Reading Time: 3 minutes

Tra gli interpreti molti attori della compagnia della Contrada ma anche giovani di talento. Si parte il 23 ottobre con un testo di Neil Simon, maestro della commedia di Broadway

Condividi

TRIESTE – A partire dal 23 ottobre e fino all’8 aprile, sempre di lunedì alle ore 18, ritorna il “Teatro a Leggio“, la rassegna organizzata dall’Associazione Amici della Contrada che si tiene regolarmente da 25 anni, al Teatro Orazio Bobbio. 

La nuova stagione propone autori di chiara fama del Novecento, italiani e stranieri, nell’intento di trovare il consueto connubio tra dramma e commedia, tra titoli noti e altri meno conosciuti.

Tra gli interpreti, molti attori della compagnia della Contrada ma anche giovani di talento e graditi ritorni, in primis la beniamina di casa Ariella Reggio, ma anche le neo presidente degli Amici della Contrada Elke Burul, Daniela Gattorno, Valentino Pagliei, Adriano GiraldiEnza De Rose, Giacomo Segulia, Zoe Pernici e Giovanni Boni.

«Per prima cosa – afferma Elke Burul, neoeletta presidente dell’Associazione Amici della Contrada – desidero ringraziare per l’immutato affetto che il nostro pubblico continua a dimostrarci e che ci spinge, di anno in anno, ad ampliare e migliorare le nostre proposte. Dopo tanti anni ho capito che il nostro è un pubblico molto esigente, ma è anche un pubblico attento e curioso. Per questo motivo quest’anno abbiamo voluto inserire autori sia classici sia contemporanei, cercando però testi forse meno conosciuti, che spero risulteranno una gradita sorpresa per i nostri soci. Opere che indagano i delicati rapporti che si instaurano tra anime sfaccettate e complesse dando vita alle più disparate vicende; abbiamo cercato di proporre punti di vista e stili molto diversi tra loro, drammi e commedie, sguardi più intimi e riflessioni su tematiche di più ampio respiro che risultano estremamente attuali».

La stagione di Teatro a Leggio prenderà il via il 23 ottobre con un testo di Neil Simon, maestro della commedia di Broadway, “A piedi nudi nel parco”. Due giovani sposi dopo la luna di miele fanno i conti con le loro personalità agli antipodi, una suocera e un vicino di casa invadenti.

Il 27 novembre sarà invece il momento di un testo teatrale di Italo Svevo “Inferiorità”. La commedia ha inizio con una burla architettata da due nobili ai danni di un borghese benestante: ma la farsa degenera, poiché lo scherzo coinvolge in prima persona il servo del borghese. 

Il 15 gennaio sarà la volta di “Cosa si sono perso!” di Aldo Nicolaj. Lea e Ivo si rivolgono all’ufficio Oggetti Smarriti perché hanno perso qualcosa di molto importante. Ma l’impiegata è indaffarata: infatti è stato perso qualcosa di interesse nazionale! 

Il 19 febbraio toccherà a “Dall’altra parte” di Ariel Dorfmann, per la regia di Elke Burul. Un testo potente e surreale in bilico tra realtà e metafora. Un marito e una moglie dopo una guerra estenuante si trovano separati nella loro stessa casa da un confine, controllati da una misteriosa guardia.  

Il 18 marzo è la volta di “La cosiddetta fidanzata”, un omaggio alla magnifica Franca Valeri. Fra Manlio, maturo ingegnere, e Derna, la sorella nubile, si inserisce la “cosiddetta fidanzata” di Manlio, fatto oltraggioso per la devota Derna. La donna si ribella, non potendo sopportare di vedersi soppiantata da un’estranea e ingaggia col fratello un duello verbale che forse la vedrà vincitrice.

A chiudere la stagione l’8 aprile “La signora Lowry e suo figlio” di Martyn Hesford con la straordinaria Ariella Reggio. In scena la relazione fra il pittore novecentesco L.S. Lowry e sua madre Elizabeth, donna autoritaria, depressa e costretta a letto. L’uomo trascorre le proprie giornate lavorando come esattore degli affitti, passando invece le serate a studiare arte, ignorando le continue critiche materne.

Rinnovi e nuove adesioni al Teatro Bobbio possono essere effettuati da lunedì a venerdì dalle 15.30 alle 18.30. È possibile tesserarsi anche nelle giornate delle letture di “Teatro a Leggìo”, dalle 16 alle 17 e on line sul sito www.contrada.it

 

Visited 136 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.