Ikon vince il World Summit Award

imagazine_icona

redazione

30 Novembre 2018
Reading Time: 4 minutes

Unica realtà italiana

Condividi

La Grande Guerra raccontata da IKON attraverso la Realtà Virtuale è uno dei 40 migliori progetti digitali al mondo, premiato dall’ONU e dall’UNESCO con il World Summit Award.

L’allestimento virtuale del Museo della Grande Guerra realizzato sul monte San Michele (Sagrado) da IKON è stato riconosciuto a livello mondiale per la qualità del prodotto, l’innovazione e la capacità di unire cultura, turismo e digitale.

Il progetto è stato voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo, il sostegno di Onorcaduti e del Comune di Sagrado.

IL PROGETTO – A un secolo dalla conclusione della prima guerra mondiale, IKON ha ideato e realizzato il progetto multimediale che permette di visitare in chiave immersiva il Museo del Monte San Michele, facendo uso di realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni in 3D.  L’intera “zona sacra” del San Michele – divenuta monumentale nel 1922, racchiude una vasta area del Carso Isontino che fu teatro delle pagine più tragiche della Prima Guerra Mondiale – è interessata dal progetto digitale.

IKON è l’unica azienda italiana premiata in questo contesto, che vede la partecipazione di progetti da 180 Paesi. “Siamo davvero soddisfatti di questo riconoscimento ha dichiarato il CEO di IKON, Enrico Degrassi . Il Museo della Grande Guerra è uno dei progetti turistico-culturali più importanti che abbiamo realizzato nell’ultimo anno. È stata una grande sfida: da un lato l’aspetto tecnologico, con l’applicazione della realtà virtuale e della realtà aumentata a un tema complesso da raccontare, dall’altro la progettazione di contenuti divulgativi e didattici dal grande impatto emozionale, rispettosi del luogo, della storia e ambientati nei reali luoghi teatro del conflitto. Questo premio corona un grande impegno, e ancora una volta sottolinea come le nuove tecnologie ci permettano di guardare indietro mentre guardiamo avanti, evolvendo la nostra possibilità di comprendere e conoscere”.

Questo importante riconoscimento dà ragione alla strada intrapresa da Fondazione Carigoha commentato il suo presidente Roberta Demartinche ha sempre più intensificato la prospettiva strategica delle Fondazioni bancarie non solo come soggetti erogatori ma come attori della trasformazione dei territori di riferimento e di stimolo all’imprenditorialità, anche sul fronte dell’innovazione, e in particolare dell’innovazione tecnologica e a basso impatto ambientale applicata allo sviluppo e alla fruizione delle zone non urbane. L’intervento di Fondazione Carigo ha consentito di far emergere le eccellenze nostrane, tanto sul piano dello sviluppo del territorio che nella valorizzazione di una ditta locale, leader a livello internazionale, come Ikon”.

IL PREMIO – Il World Summit Awards ha il compito di valorizzare la diversità culturale, la creazione di contenuti informativi che rispettano le identità, la digitalizzazione dei contenuti educativi, scientifici e dei beni culturali. L’iniziativa realizzata a livello governativo internazionale dall’ONU e dall’UNESCO attraverso le proprie agenzie e programmi internazionali, valorizza, divulga e promuove i benefici apportati dalla nuova società dell’Informazione, riconoscendo il valore delle aziende che realizzano i migliori prodotti e-Content in tutto il mondo.

I CONTENUTI INNOVATIVI – Il riallestimento del Museo del Monte San Michele è strutturato su un approccio esperienziale, che fa uso di devices e contenuti in grado di trasmettere informazioni ed emozioni, fruibili da adulti e bambini. 

Nel museo è possibile rivivere alcuni momenti della Grande Guerra grazie a 15 postazioni di realtà virtuale. Il visitatore, indossando visore e cuffie, ripercorre momenti e situazioni realmente accadute sul fronte del basso Isonzo; nei luoghi delle battaglie, che poi potrà visitare realmente, diventa testimone di una serie di episodi di guerra avvenuti tra il 1915 e il 1917. Il progetto propone in totale dieci diversi racconti in prima persona: un’esperienza immersiva di circa 20 minuti unica nel suo genere. È possibile essere virtualmente presenti ad alcuni momenti della vita in trincea, durante le lunghe attese e nei terribili momenti degli attacchi, negli ospedali militari, guidati dai racconti dei corrispondenti di guerra e dai pensieri di alcuni protagonisti del conflitto che qui combatterono, fino al sorvolo delle trincee con il biplano dell’asso dell’aviazione italiana Francesco Baracca. Dopo il tour virtuale è possibile visitare i luoghi del fronte, e grazie alla realtà aumentata acquisire ulteriori informazioni attraverso il proprio smartphone. Tracciati trincerati, gallerie, fortificazioni, cippi e monumenti costituiscono infatti una rete di percorsi di visita che sono stati dotati dei più innovativi strumenti di comunicazione.

LA TECNOLOGIA – Il progetto si basa su più elementi innovativi. Nel Museo della Grande Guerra l’esperienza immersiva con i visori VR a 360 gradi è stata realizzata da IKON attraverso la propria piattaforma VIRTOURS. Schermi touch visualizzano ricostruzioni 3D delle gallerie di Cima 3 e mappe interattive che illustrano l’evolversi del conflitto a diverse scale geografiche, una app mobile per smartphone e soluzioni di realtà aumentata permettono di acquisire contenuti camminando nell’area monumentale: un progetto che nel suo complesso favorisce una fruizione in chiave storico-turistica, a zero impatto ambientale, valorizzando un’area di grande interesse.

L’intervento è stato progettato e realizzato da IKON sotto la direzione tecnica e artistica degli architetti Enrico Degrassi e Manuela Tomadin, è stato promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, presieduta da Roberta Demartin, nel più ampio progetto “Fondazione CariGO GREEN³” coordinato dall’architetto Andreas Kipar e già riconosciuto quale progetto all’interno del patrimonio culturale europeo: una serie di interventi a basso impatto ambientale volti a reinterpretare in chiave contemporanea il rapporto tra natura e fruizione turistica della Memoria storica, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico dei luoghi di riferimento della Grande Guerra sul Carso isontino attraverso le importanti opportunità offerte dalla green economy e dal turismo sostenibile.

Per IKON si tratta di una seconda volta: la ricostruzione digitale di Aquileia, nel 2015, aveva già portato l’azienda italiana, che ha sede nella campagna isontina proprio ai piedi del Monte San Michele, alla vittoria dell’ambitissimo premio, che verrà consegnato al Summit Mondiale della Società dell'Informazione delle Nazioni Unite (WSIS) in programma a Lisbona l’11 marzo 2019.

Visited 23 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.