Hardcore Bodybuilding

imagazine michele d'urso

Michele D'Urso

13 Settembre 2019
Reading Time: 5 minutes

Franco Zeriul

Condividi

Il termine Hardcore, generalmente usato come sinonimo di pornografia, in realtà indica un utilizzo massimale, estremo, di qualcosa, si tratti di musica, sport, letteratura o altro. E a proposito di bodybuilding, chi, se non Franco Zeriul, triestino di San Giovanni, agonista, oserei definire di ‘lungo corso’, vista la oltre trentennale attività, può incarnare l’intensità di questo sport?

Franco, ormai il bodybuilding è uno degli sport più diffusi al mondo, che effetto fa poterne parlare avendo alle spalle tanta esperienza?

«Praticarlo da oltre 35 anni ti rende un’unica cosa con esso, la sua storia si sovrappone alla tua, e alla fine più che praticare diventi il bodybuilding».

Anche lei ha avuto un punto di inizio…

«Che risale a quando ero sedicenne, oltre 35 anni fa, nella palestra improvvisata creata dall’amico Nicola, nel Centro di Igiene Mentale di San Giovanni, il mio quartiere a Trieste».

Proprio nel Centro di Igiene Mentale?

«Quelli erano i tempi… Nicola non era nemmeno un vero e proprio istruttore, ma solo uno che si allenava da più tempo, anche per via dell’età. Nel quartiere la passione per questo sport era vivissima, tangibile, e tutti ci  allenavamo in quel modo precario perché sapevamo che Berto Luin, il macellaio del rione, avrebbe presto aperto una vera palestra. Un sogno di noi tutti, che si realizzò con l’apertura di quella che fu l’Atlantic Gym, un nome che sapeva di America e di campioni famosi dell’epoca: Schwarzenegger, Ferrigno, Columbu, Nubret…»

La maggior parte dei ragazzi dell’epoca però sognavano ancora uno sport con la palla.

«Sì, anche io avevo provato calcio e pallacanestro, ma non ci ero proprio portato, mentre l’accesso in palestra l’ho sentito come l’ingresso in un ambiente a me congeniale».

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ha avuto una guida?

«Diciamo che io appartengo alle seconda generazione di bodybuilder, ovvero a quella di coloro che hanno potuto mettere a frutto l’esperienza di chi li aveva preceduti evitandone gli sbagli, ma non era come adesso dove un istruttore certificato si trova a ogni angolo di strada. Anche io ho cominciato in modo ‘empirico’, apprendendo il più possibile da giornali e da atleti più anziani. Il nostro obiettivo era diventare ‘grossi’ e ci allenavamo e alimentavamo al massimo delle nostre possibilità per quello scopo».

Quindi il titolo dell’intervista, Hardcore Bodybuilding, le si adatta?

«Solo parzialmente, perché è vero che non ho mai perso un allenamento anche se avevo la febbre, è vero che ho sempre presente i miei obiettivi, ma il mio vero motto è: No Brain, No Gain».

Niente cervello, niente crescita.

«Esatto, perché per quanto si possa essere intensi non si deve mai abbandonare la capacità di percepire quello che è giusto fare in ogni momento. Proprio per questo sono privo di infortuni, di periodi di superallenamento che distruggono anziché creare, e per questo sono durato tanto a livello agonistico».

E le auguro che ciò duri ancora… Parliamo del suo curriculum agonistico.

«Dopo oltre dieci anni di allenamento mollai il mio lavoro e aprimmo una palestra. Per offrire un servizio all’altezza ottenni la certificazione FIF di istruttore, e al corso ebbi come docente il professor Antonio Paoli, metà triestino anche lui, il quale, durante una pausa, mi spiegò a grandi linee come si preparava una gara. E lì nacque la mia passione per l’agonismo».

Passione che l’ha portata a ottenere anche il titolo mondiale UIBBN nel 2009…

«Per me è un tutt’uno, le mie gare sono legate l’una all’altra quasi in una sequenza logica, dove il tempo è relativo. Dalla prima, in cui dovetti perdere 20 chili di peso per entrare in forma e durante la quale tremavo di freddo sul palco proprio per via della dieta ipocalorica, passando per i tre titoli italiani, il Mondiale e fino all’ultima che mi ha dato il titolo europeo, trofeo che mi mancava, sono tutte in relazione fra loro».

Una domanda impertinente: lei è un campione di Natural Bodybuilding, perché non ha preso steroidi come fanno tanti altri?

«Primo perché se hai stima di te stesso devi dare valore a te e non alla chimica; secondo perché la sincerità è tutto; terzo perché ho la fortuna di essere diventato testimonial di una linea di integratori che mi consente di accedere ai migliori prodotti di integrazione; quarto perché questa disciplina si chiama Body Building, costruire un corpo, mentre se bastasse lasciare cuore e cervello a casa, venire in palestra, ‘rucar e pomparse’, sarìa ciamada Body Miracle».

Riporto la frase in triestino perché fra le tante doti di Franco Zeriul annovero una semplicità di  comunicazione schietta e allegra, proprio tipica del dialetto della sua meravigliosa città, che ben si accoppia al suo stile di vita sportivo. Mi dica, quali sono i suoi punti di forza?

«I miei figli Thomas e Asia, e la mia compagna Fanny, con la quale divido anche la passione per la palestra,  perché lo sport è parte della vita ma non tutto. Se ci riferiamo alle doti tecniche, diciamo che posso vantare delle proporzioni corporee ottimali, abbinate a una eccellente simmetria e una preparazione sempre adeguata. Il fatto poi, almeno all’inizio, di gareggiare nelle ‘taglie alte’, oltre i 178 cm di altezza, dava al mio metro e ottanta la  possibilità di mostrare una armonia corporea migliore rispetto a chi doveva fare i conti con arti molto più lunghi. In più molti mi riconoscono un’ottima e carismatica tecnica di ‘posing’».

Posing?

«L’arte di posare, ovvero mettere in mostra il corpo in maniera armoniosa e spettacolare».

Quindi per lei il bodybuilding è un’arte?

«Preferisco dire che è una disciplina, termine che rende meglio l’idea della fatica fisica, mentale ed emotiva che un atleta deve mettere in campo per ottenere risultati».

Una rivista del settore le ha dedicato articoli dove vengono giustamente messe in luce le sue qualità di atleta. Ma lei è anche un istruttore, un preparatore a tutto tondo…

«Ovviamente ho anche tantissime certificazioni collegate con le attività che si praticano nella nostra palestra, la World di via Cumano, dove sono già sei anni che organizziamo un trofeo di bodybuilding per avvicinare i giovani a questa disciplina e dove preparo atleti che hanno voglia di gareggiare anche a più alti livelli. Ho preparato oltre 50 atleti alle gare, ottenendo anche risultati nazionali con Marino, Viviana, Daniele, Andrea e Paola».

E allora, con l’augurio di sempre maggiori successi, la lascio tornar a ‘rucar’. Grazie a Franco Zeriul per avermi dedicato il suo tempo e donato un po’ di quella affascinante triestinità che solo un ‘mulo’ come lui, mulo de San Giovanni, pol aver!

Visited 143 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.