Grado: aumentano le donatrici di sangue

Reading Time: < 1 minute

Raggiunto quasi il pareggio con gli uomini tra gli iscritti alla sezione cittadina della FIDAS Isontina. Costante presenza dell’Autoemoteca allo SPES

Condividi

Le donatrici di Grado omaggiate con le mimose

GRADO – Omaggiare le donatrici di sangue con un mazzo di mimosa.

Quanto fatto dal presidente della F.I.D.A.S. (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) Isontina sezione di Grado, Gianluca Pastoricchio, e dall’intero direttivo in occasione della donazione collettiva presso l’autoemoteca ospitata al Ricreatorio Spes, alla vigilia della Giornata Internazionale della Donna.

L’omaggio della mimosa non è stato solo un’attenzione particolare per l’8 marzo, ma un modo per ringraziare le signore per la loro grande solidarietà e per l’aiuto altruistico che offrono a chi ne ha bisogno attraverso le donazioni di sangue.

La sezione F.I.D.A.S. Isontina di Grado, fondata nel 1967 e con 58 anni di attività, conta oltre 400 donatori attivi.

Nell’ultima raccolta sono state effettuate 21 donazioni, di cui 16 di sangue intero e 5 di plasma.

Dopo il periodo del COVID, grazie all’interessamento di monsignor Paolo Nutarelli, l’autoemoteca è ospitata presso il ricreatorio, luogo frequentato dai giovani.

Questo rappresenta un invito indiretto a donare, a offrire un po’ del proprio sangue per le tante persone che ne hanno bisogno.

“Oltre a voler dare il giusto risalto alla Giornata Internazionale della Donna – spiega il presidente Pastoricchio – abbiamo voluto rendere omaggio alle tante donatrici iscritte alla nostra Sezione. Un numero in significativo aumento soprattutto negli ultimi anni, arrivando ad essere quasi paritario a quello degli uomini”.

Visited 215 times, 1 visit(s) today
Condividi