Gorizia capitale del gusto

imagazine_icona

redazione

23 Luglio 2015
Reading Time: 4 minutes

In preparazione la 12^ edizione di Gusti di Frontiera

Condividi

Piazza Vittoria “colonizzata” dagli stand del Borgo Britannia, con l’ormai leggendario bus rosso a due piani posizionato all’ombra di Sant’Ignazio. E la mappa che si allarga ancora, abbracciando corte Sant’Ilario, ulteriore propaggine di un sempre più ricco Borgo Slovenia, ma anche le vie che circondano il castello. Sono alcune delle novità della dodicesima edizione di Gusti di Frontiera, svelate oggi dal sindaco Ettore Romoli e dall’assessore comunale agli Eventi, Arianna Bellan: la manifestazione enogastronomica, che lo scorso anno portò a Gorizia oltre mezzo milione di persone, torna da giovedì 24 a domenica 27 settembre, innestando su un format già collaudato una serie di golose novità.

«Ampliamo ancora la manifestazione – ha spiegato Romoli – e del resto la kermesse deve ancora crescere per non morire. Tra le novità, anche uno spazio, in piazza Sant’Antonio, dedicato alla cultura del cibo: sarà un autentico Salotto del Gusto, con conferenze e approfondimenti».
In piazza Vittoria sventolerà l’Union Jack
Dopo il successo delle ultime due edizioni, “promozione” in vista per il Borgo Britannia, che lascia piazza Sant’Antonio e conquista il più ampio spazio di piazza Vittoria: ci sarà da leccarsi i baffi tra fish and chips, cupcake, formaggi con le mitiche mostarde e l’immancabile Guinness irlandese, in un’atmosfera da pub britannico che abbraccerà la principale piazza goriziana.

L’altra grande novità riguarda l’allargamento della manifestazione a corte Sant’Ilario, che entra a far parte della mappa di Gusti assieme a via Colobini: qui, così come in via Marconi e in piazza Cavour, si estenderanno i padiglioni di Borgo Slovenia. In via Rastello ci sarà spazio per il Borgo Nuove Vie, impreziosito dai tanti negozi che riapriranno i battenti per offrire ai visitatori eleganti osterie ricavate all’interno di corti e immobili generalmente non utilizzati.

Un borgo… nel Borgo
Gusti di Frontiera torna, dopo un’assenza durata qualche anno, in Borgo Castello. Grazie all’associazione di idee “Borgo Castello Tre”, le viuzze che circondano il maniero e in particolare la spianata verde che s’affaccia sulla città si trasformeranno in Borgo Verde, con stand e proposte “bio”, all’insegna della sostenibilità: parteciperanno noti chef, relatori esperti di nutrizione e di produzione di cibi sani, che converseranno con quanti raggiungeranno i prati del Borgo. Tra gli ospiti, anche l’embassador della cucina veg a Expo, Pietro Leemann, chef del ristorante Joia di Milano. In tutto saranno una ventina gli stand che comporranno il Borgo Verde, che conquisterà anche gli spazi interni al Castello.
Tornando a valle, si riscoprono gli evergreen di Gusti di Frontiera: Borgo Francia popolerà ancora una volta i Giardini pubblici di corso Verdi, così come piazza Battisti sarà il regno di Borgo Austria, tra spaetlzi gustosissimi e dolci sachertorte. Immancabile poi il caos ordinato (e speziato) di Borgo Balcani, che da via de Gasperi si snoderà lungo via Roma, per sfociare nel Borgo Europa centrale, con proposte da Germania, Ungheria Polonia, ma anche Belgio e Olanda.

Cresce il sogno americano
Dopo l’anticipazione dello scorso anno, cresce la presenza degli stand provenienti da Oltreoceano. Il Borgo Americhe abbraccerà quest’anno tutto l’ultimo tratto di via Cadorna: sarà possibile gustare i leggendari hamburger multistrato o godersi una grigliata argentina, con un viaggio immancabile nelle specialità della cultura delle Ande. E poi, sbocconcellare la mitica picanha brasiliana, magari sorseggiando una caipirinha fresca. Non sarà smantellato neppure il Villaggio Latino, che tanta fortuna ha avuto negli anni passati: qui spazio alla paella spagnola, ma anche al cibo tex-mex e alle proposte cubane, ancora una volta presentate in piazza Municipio. Via Diaz proporrà il consueto Bazar Mediterraneo, mentre ancora una volta il pesce dell’Adriatico sarà protagonista assoluto negli spazi dell’ex mercato all’ingrosso. In via Crispi troveranno spazio le leccornie dell’Antica Contea, mentre tra via Oberdan, l’ultimo tratto di corso Verdi e via Boccaccio non mancherà lo spazio per gli espositori del Friuli Venezia Giulia.
Ancora in aumento le domande di partecipazione
Non conosce sosta la crescita, anche “numerica” di Gusti di Frontiera. Risultano ancora in aumento le domande di partecipazione presentate al Comune dagli espositori che intendono partecipare alla manifestazione: rispetto allo scorso anno, sono cresciute di 67 unità, senza contare gli operatori “multipli” che presentano un’unica domanda a nome di un gruppo di standisti. Sono attualmente 123 i soggetti in lista d’attesa, mentre le domande accolte sono ben 349.

Sponsorizzazioni e gadget “griffati” Gusti di Frontiera
L’amministrazione comunale ha stabilito per l’edizione numero 12 di ricercare sponsorizzazioni per la manifestazione e, al contempo, di trovare un soggetto che si occupi della realizzazione e della commercializzazione dei gadget ufficiali di Gusti di Frontiera. I partner interessati ad abbinare il proprio marchio alla kermesse avranno tempo fino al 12 settembre per proporre la propria candidatura a diventare sponsor di Gusti: il contributo potrà essere corrisposto in denaro (minimo mille euro) o attraverso la fornitura di beni o servizi (tipografici, di vigilanza, di bus navetta, materiale grafico, realizzazione delle cosiddette porte). La promozione dello sponsor avverrà anche attraverso i canali social ufficiali della manifestazione. Sarà pubblicato entro il 24 luglio un bando anche per individuare il soggetto che potrà creare e vendere i gadget di Gusti di Frontiera: il Comune, in questo caso, introiterà unicamente una royalty di 5 mila euro. Torneranno, come l’anno passato, anche i volontari.

Visited 13 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.