Ginnastica CSEN: l’ASU brilla ai Campionati nazionali

Reading Time: 2 minutes
Condividi

Conquistate 30 medaglie dalle ginnaste e ginnasti dell’Associazione Sportiva Udinese impegnati a Cesenatico e Igea Marina

Condividi

I medagliati ASU con dirigenti e tecnici

UDINE – Giugno si è aperto con 30 medaglie per le piccole ginnaste e i piccoli ginnasti dell’Associazione Sportiva Udinese impegnati nei campionati nazionali di ginnastica CSEN, a Cesenatico e Igea Marina.

Per festeggiare tutti i medagliati l’ASU ha organizzato una serata alla presenza del vice presidente nazionale di Csen, Giuliano Clinori.

Da parte della dirigenza, per voce del presidente Alessandro Nutta, è stata espressa grande soddisfazione, non solo per l’alta partecipazione e l’ottima preparazione degli atleti, ma anche per le tante medaglie.

GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE

«Sono molto contenta dei risultati ottenuti – ha dichiarato Elena Zaldívar Sáez, responsabile della sezione femminile dell’artistica –: era la prima volta che queste agoniste partecipavano a una gara CSEN e possiamo dire che siamo più che soddisfatti. Ci sono sempre grandi emozioni quando il lavoro viene ripagato dai risultati».

La sezione femminile della ginnastica artistica ASU ha infatti visto laurearsi campionesse nazionali Ludovica Vit (eccellenza 3º livello minimaster, massimo livello Csen); Agnese Lanzara (eccellenza 2º livello allieve A); Marta Ducato (eccellenza 1º livello – Esordienti).

Sono vice campionesse nazionali Elena Sattolo (eccellenza 3º livello minimaster) e Giulia Giacomini (eccellenza 2º livello Allieve A).

Campionessa nazionale al corpo libero e terza alle parallele (eccellenza 2º livello Allieve A) è invece Agata Moreale.

Da segnalare anche i piazzamenti di Sofia Capula, 5^ nell’Eccellenza 3º livello minimaster, e Cecilia Peres 5^ nella specialità Junior B.

GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE

Positiva anche l’esperienza della sezione maschile della ginnastica artistica dell’ASU.

Alessandro Gangi si è classificato 3º nella categoria gam 2° livello; Emanuele Guerra 4° assoluto; Mattia Monte, oro al corpo libero, sbarra, volteggio e mini trampolino; Tommaso Sfiligoi 2° al corpo libero e volteggio e 3° alla sbarra e al mini trampolino; Diego Gigante, 2° al volteggio e al mini trampolino; 3° al corpo libero.

Entusiasta anche il commento del tecnico della Gam, Francesco Braidot: «Faccio i miei complimenti ai ragazzi del corso Open 1 che quest’anno hanno portato nuove difficoltà in gara, con conseguente miglioramento dei punteggi».

GINNASTICA RITMICA

Anche le piccole farfalle della ritmica ASU hanno dato il meglio con le Gold Allieve che hanno vinto 4 ori (Giulia Grigolini al corpo libero e alla fune; Nicole Efros al cerchio e alle clavette) e due argenti (Angela Chapinal al cerchio e alle clavette).

Mentre fra le Gold Junior Stella Iacumin si è classificata 1^ alle clavette e 2^ al cerchio.

«È stata una competizione nazionale con moltissimi podi, che ci ha permesso di provare gli esercizi in vista del campionato nazionale federale. Nonostante gli errori dovuti dall’emozione, è stata una bella trasferta ricca di divertimento», ha sottolineato Laura Galliussi, tecnica della ritmica ASU.

Visited 35 times, 1 visit(s) today