Gabriele Brandolisio primo Disability Manager di ASUGI

Reading Time: 2 minutes

Opererà nelle sedi di Trieste, Monfalcone e Gorizia per migliorare il benessere lavorativo della persona con disabilità

Condividi

Gabriele Brandolisio

TRIESTE – L’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) ha nominato il suo primo Disability Manager, il dottor Gabriele Brandolisio.

Una nomina in conformità con quanto previsto dalla Legge Regionale 16/2022 del Friuli Venezia Giulia, che definisce gli interventi a favore delle persone con disabilità e il riordino dei servizi sociosanitari in materi.

Brandolisio, assistente sociale già in servizio presso l’ASUGI e professionista con esperienza nel settore dell’inserimento lavorativo, vanta una formazione specifica in “Diversity e Disability Management” conseguita presso l’Università di Roma.

È stato assegnato alla S.C. Disabilità e Disturbi del Neurosviluppo dell’Adulto – diretta dal dottor Cristiano Stea – ed è funzionalmente inquadrato nella Direzione Sociosanitaria, in capo al direttore Giulio Antonini, con l’obiettivo di garantire l’efficacia del nuovo sistema sociosanitario per la disabilità.

Nel suo ruolo, Brandolisio sarà il punto di riferimento per i lavoratori con disabilità, assunti ai sensi della Legge 68/1999, presso l’ASUGI, e per i loro caregiver.

La sua funzione principale sarà quella di valutare e migliorare il benessere lavorativo della persona con disabilità, garantendo che ogni individuo possa lavorare in un ambiente che rispetti i suoi diritti e le sue esigenze specifiche.

“La figura del Disability Managerdichiara l’assessore regionale alla salute, politiche sociali e disabilità, Riccardo Riccardirappresenta un passo significativo nell’attuazione della Legge Regionale 16/2022 e si inserisce nel più ampio percorso di riforma del sistema di tutela dei diritti delle persone con disabilità in Italia”.

“Disporre di questa figura – sottolinea Mario Brancati, presidente della Consulta Regionale delle Associazioni delle persone Disabili e delle loro Famigliesignifica soprattutto voler effettuare un cambiamento di prospettiva. Vuol dire promuovere l’inserimento al lavoro della persona con disabilità passando dall’approccio alla disabilità come problema da gestire alla disabilità come una delle possibili diversità di cui sono portatori i collaboratori che operano in Azienda”.

“Sono onorato – il commento di Gabriele Brandolisio – di poter contribuire a rendere l’ASUGI un’azienda sempre più inclusiva. Lavorerò con impegno per garantire che tutte le persone con disabilità coinvolte possano accedere ai servizi di cui hanno bisogno, nel rispetto dei loro diritti e delle loro specificità, collaborando strettamente con i professionisti e le famiglie”.

Il Disability Manager garantirà tali attività nelle sedi di Trieste, Monfalcone e Gorizia.

Per contattare il Disability Manager è possibile scrivere all’indirizzo mail già attivo: disabilitymanager@asugi.sanita.fvg.it

Visited 160 times, 18 visit(s) today
Condividi