Nulla come sembra

Condividi

A Trieste esposti gli scatti della fotografa Ulli Mosconi Zupin dedicate a Melara

Tempo di lettura: < 1 minute
Nulla Come Sembra
Condividi

Quadrilatero, mostro di cemento, Alcatraz… in poche parole, Melara.

Un comprensorio che suscita sin dalla sua costruzione emozioni contrastanti: esternamente la negazione della bellezza; dentro, manifesta un’inusitata affascinante esplosione di colori, grazie anche ai magnifici graffiti realizzati recentemente.

Originaria di Piacenza, triestina d’adozione, Ulli Mosconi Zupin in questa nuova mostra continua la sua personale ricerca nel campo dell’architettura e ci porta quasi per mano a visitare questo spiazzante edificio che rappresenta molto bene lo spirito del “brutalismo”, uno stile architettonico molto controverso nato negli anni cinquanta.

Grazie ad un preciso gioco di luci e di ombre, contrasti cromatici ed effimere sfumature, la fotografa, accompagnata dalla fedele Reflex Canon 70D, coglie, con spirito attento e sensibile, attimi fuggenti che raccontano delle sensazioni che il luogo trasmette e delle modalità in cui quest’ultimo è vissuto.

“La prima volta andai sola – scrive l’artista – portandomi al seguito tutta l’attrezzatura. Ciò che vidi furono foglie sparse a terra forse portate dal vento, un vecchietto sonnacchioso che trascinava i suoi tre cagnolini in una lenta passeggiata. In lontananza una signora che spingeva a fatica un carrello della spesa… Provai una sensazione straniante, mi sentivo invisibile, quei rari passanti non mi degnavano di uno sguardo”.

Con stupore poi scoprire che dalla solitudine, dal silenzio, dall’angoscia, si passa agevolmente ai colori, alla luce, in un mosaico di emozioni dove nulla è come sembra.

Orari: da lunedì a venerdì dalle 17.00 alle 19.30

Visited 50 times, 1 visit(s) today

Data

29 Mar 2024
Scadenza

Ora

17:00 - 19:30

Luogo

Spazio Hermetika, Trieste
via Limitanea 7
Categorie

Comune

Trieste

Monfalcone: assegnati i 19 appartamenti di Casa Mazzoli

Dopo il completamento della ristrutturazione tutti gli alloggi sono stati concessi in affitto a canone...

Sbarca a Grado la Maratona del FVG

Presentata la nuova edizione della Mytho Marathon: un nuovo trittico che dopo la località balneare...

L’archeologia di Aquileia si apre al pubblico

Tornano le Giornate Europee del Patrimonio: open-day dei cantieri di scavo, visite guidate, archeologia sperimentale...

Gorizia: parcheggi urbani intelligenti per le bici

Realizzati grazie Bando SPF GO! 2025. City box con chiusura elettronica e gestione tramite app...
Tutti gli articoli