Disegnando la vita

imagazine claudio pizzin

Claudio Pizzin

29 Dicembre 2023
Reading Time: 3 minutes

La sua produzione di disegni, ritratti e quadri è senza soluzione di continuità. «Disegno continuamente da quando ero bambino. Anche se quella critica ricevuta in una mostra dopo il terremoto…»

Condividi

SAN DANIELE DEL FRIULI – Spesso le nostre azioni sono concepite per raggiungere un fine. Talvolta però l’azione stessa rappresenta il fine. Il rapporto tra Fulvio Pozzar – disegnatore, ritrattista, pittore – e l’arte segue proprio questa direttrice. Come ci spiega in questa intervista.

Fulvio Pozzar e la pittura: una passione nata quando?

«Da ragazzino, mio fratello disegnava benissimo (un talento naturale) e per imitazione ho cominciato a disegnare anche io. Avevo più o meno 11-12 anni».

Cosa significa per lei disegnare e dipingere?

«È uno sfogo, certe volte sono tranquillo sul divano è ho un impulso a prendere la matita in mano. Di fatto disegno sempre, magari scarabocchi senza senso, ma in ogni momento libero ho una penna o matita in mano. Chi mi conosce si ricorda le riunioni di lavoro in cui alla fine mi chiedevano in regalo il ritratto che avevo fatto. Un mio compagno di scuola, anno 1977, poco tempo fa mi disse: “Mi ricordo che disegnavi sempre in classe”».

Come sceglie i soggetti dei suoi quadri?

«Io non mi considero un artista, ma uno che sta studiando, di conseguenza spazio in tutti i generi: matita, acquarelli, acrilici, olio e con tutti i soggetti: ritratti, paesaggi, animali. Non ancora nature morte, ma sono il prossimo obiettivo».

Nella sua pittura si ispira a qualche artista in particolare?

«Ammiro tantissimi artisti, ma in genere non mi ispiro a nessuno».

Quali messaggi desidera trasmettere attraverso le sue opere?

«Forse un giorno arriverò a un grado di indipendenza pittorica che mi permetterà di comunicare dei messaggi. Tuttavia qualcosa c’è nei miei ritratti: mi esce sempre una espressione straniante come di un conflitto interiore, qualcosa vorrà dire».

Lei non ha mai venduto nessuno dei quadri che ha realizzato. Come mai questa scelta?

«Non considerandomi un artista non mi sembra giusto mercificare i miei lavori. Inoltre penso che il mercato condizioni l’autore, nel senso che se faccio un quadro che piace e vendo, poi sarò portato a ripeterlo all’infinito. I miei quadri li regalo perché mi piace l’idea che sui muri di qualche casa ci sia un mio ricordo».

Fulvio Pozzar dipinge da quasi cinquant’anni: com’è evoluta la sua tecnica nel corso del tempo?

«Nel disegno non è evoluta granché. Possiedo disegni di 50 anni fa che sono più o meno come oggi; l’evoluzione è in corso nelle tecniche pittoriche: olio, acrilico e acquarello. In questi ambiti negli ultimi anni ho fatto dei notevoli progressi, anche se ho ancora tantissima strada da percorrere».

Qual è la critica ricevuta per una sua opera che più l’ha infastidita?

«Nel 1976 partecipai a una mostra collettiva. Avevo venti anni e abitavo a San Daniele del Friuli, dove dipingevo all’aperto fra una scossa di terremoto e l’altra. Un bravissimo pittore durante la mostra vedendo i miei quadri mi disse “Si vede che sei innamorato”. Ci rimasi malissimo e per almeno 40 anni non toccai un colore a olio. Ho ripreso solo di recente».

E il complimento più bello?

«La più grande soddisfazione è stata che quasi 50 anni dopo lo stesso artista mi ha fatto i complimenti a mezzo social per una serie di miei disegni astratti, seguito a sua volta da Ottavio Sgubin che mi seguiva su facebook e metteva sempre “like” alle immagini delle mie opere».

Lei è originario di Fiumicello e vive a San Daniele del Friuli. A suo avviso il mondo dell’arte nella nostra regione gode di buona salute?

«Ho recentemente visitato la mostra Collinarte rimanendo colpito dalla proliferazione di fantastici artisti che abbiamo in regione. A mio avviso il Friuli Venezia Giulia è una terra piena di creatività e di ottime iniziative».

Attualmente a quali quadri sta lavorando?

«Io disegno di continuo. Ho in lavoro un grosso quadro che mi guarda e mi implora di finirlo: è lì da mesi, verrà il momento».

C’è un’opera che vorrebbe realizzare ma che non è ancora riuscito a dipingere?

«Quattro amici al bar. Un amico ha fatto una bellissima foto: ho già disegnato un bozzetto a matita e ho pronta una grande tela. Ce l’ho chiara in testa e prima o poi la realizzerò».

 

Visited 171 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.