Da Duino Aurisina a Gorizia, multimedialità nei parchi

imagazine_icona

redazione

12 Settembre 2023
Reading Time: 3 minutes

Coinvolto anche il Castello di Kromberk in Slovenia: un week end di laboratori artistici ed eventi culturali

Condividi

DUINO AURISINA / GORIZIA – Nell’ambito della 9ª edizione de ‘L’Energia dei Luoghi – Festival del vento e della pietra’ si apre all’Adventure Park Trieste a Ceroglie (Duino Aurisina), sabato 16 settembre, il progetto multimediale “Fine del confine”, ideato da Manolo Cocho, Guillermo Giampietro, Maria Campitelli e Fabiola Faidiga, promosso dall’Associazione CASA C.A.V.E. Contemporary Art Visogliano Vižovlje Europe in sinergia con l’Associazione Prologo di Gorizia e il Goriški muzej Kromberk – Nova Gorica in proiezione GO!25.

La rassegna comprende Land Art, mostre d’arte visiva, incontri culturali, performance, laboratori presso i tre parchi, con la presenza di artisti locali e internazionali e appuntamenti, oltre che all’Adventure Park Trieste / Ceroglie anche al Parco Basaglia a Gorizia e al Parco Castello di Kromberk a Nova Gorica, in Slovenia.

Primo evento, con inizio alle ore 9.30, la visita guidata alle installazioni di Land Art, “Meraviglie del parco – Animali fantastici”, segnali creativi che scorrono nell’armonia universale del sistema natura: un’occasione per scoprire le opere degli artisti Devid Strussiat, Laura Malacart, Manolo Cocho, Majda Gregoric, Maja Pogacnik, Paola Pisani, Pierpaolo Ciana, Marco Bogar, Cecilia Donaggio Luzzato Fegiz, Rodolfo Liprandi, Cristina Lombardo, Simone Paulin, Aleksander Veliscek. Organizzata in collaborazione con Trieste Adventure Park, Restate Agganciati, Gravità Zero, Aeson, Gruppo78.

Segue, alle 10.30, il laboratorio “La rinascita dei muretti a secco a cura dell’architetto Danilo Antoni, in collaborazione con Partnerstvo za Ohranitev in Popularizacijo Kraške Suhozidne Gradnje / Partenariato per la Conservazione e Divulgazione dell’Edilizia Carsica in Pietra a Secco. L’incontro, aperto a tutti, introduce al sistema ricostruttivo e tramanda l’esperienza alle nuove generazioni della costruzione in pietra a secco, patrimonio immateriale dell’Unesco, parte dell’identità degli abitanti del Carso. Organizzato in collaborazione con Agriturismo Juna.Per info e iscrizioni: 
antoni.danilo.55@gmail.com / cell. 335 8388373

Si prosegue nel pomeriggio a Gorizia, con appuntamento alle 15 al Parco Basaglia, in via Vittorio Veneto 171, per un dibattito su “Idee e progetti artistico/culturali per il Parco Basaglia, verso e oltre GO!25, al quale parteciperanno personalità del mondo dell’arte, della cultura e delle istituzioni, in sinergia con Il Lunatico Festival.
Segue alle 17 il progetto “Qui ma altrove. L’essenza dell’assenza – Frammenti di un incontro condiviso”, organizzato dall’Associazione Prologo, con l’apertura di una mostra che, attraverso la partecipazione di numerosi artisti visivi, affronta tematiche di grande attualità. “L’assenza e l’altrove”, nel più ampio ventaglio di possibili interpretazioni e dimensioni in questo periodo di grandi tensioni internazionali che pervadono la vita dei singoli e delle comunità.

Il progetto, a cura di Livio Caruso DDS, trova il suo perno essenziale nella figura di Franco Basaglia e nel Parco omonimo goriziano. Artisti partecipanti: Daniele Bredeon, Alberto Caruso, 
Livio Caruso_DDS, Laura Grusovin, Francesco Imbimbo, Cristina Suligoi, Fernanda Veron, Guillermo Giampietro, Pranvera Gilaj, Fabio Grassi, Pierina Malatesta, Agnese Melchiorri, Alessandro Melchiorri, Lin Delija, Maurizio Gerini, Flavio Riz, Umbro Battaglini, Roman Romanyshyn.

La rassegna si conclude domenica 17 settembre, alle 17.30, al Parco Castello di Kromberk / Grajska cesta 1, Nova Gorica (Slo) con l’inaugurazione delle installazioni di Land Art e performance, in collaborazione con Goriški muzej Kromberk – Nova Gorica (Slo), a cura di Katarina Brešan, opere degli artisti: Vanja Mervič, Nika Šimac, Luka Široc.

Alle 20.30 la performance “Zoologia fantastica” di Guillermo Giampietro, con Laura Baracetti e  Pavel Berdon: azione artistica in italiano e sloveno con proiezione fantastica tratta dal manuale di Jorge Luis Borges.

 

Visited 36 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.