Campolongo Tapogliano in festa per San Rocco

Reading Time: 2 minutes
Condividi

Dal Vespa raduno agli appuntamenti musicali e culturali: successo per l’evento comunitario. Con raccolta fondi per l’umanizzazione delle cure

Condividi

CAMPOLONGO TAPOGLIANO – Successo per i festeggiamenti di San Rocco, organizzati dall’Associazione ViviAmo il paese”, dal Circolo culturale Don Clemente Corsig, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.

Le tre giornate sono iniziate con un momento di riflessione e di spiritualità: don Federico Basso, nuovo responsabile del decanato Aquileia – Cervignano del Friuli – Visco, ha celebrato nella chiesa parrocchiale la messa assieme a don Franco Gismano, don Gianpiero Facchinetti, don Paul e don Pierpaolo Soranzo.

Al termine della funzione religiosa, prima della cena comunitaria, è stato presentato il progetto di Umanizzazione delle Cure del professor Massimo Robiony.

A questo progetto, volto a migliorare la relazione medico-paziente attraverso ricerca, formazione e innovazione, presentato da Serena Morantini che ne ha fornito una sintetica presentazione con la partecipazione della dottoressa Elena Bocin, sarà devoluto il ricavato delle tre giornate.

Il 10 ottobre, l’associazione ‘ViviAmo il paese’ ospiterà il professor Massimo Robiony, che presenterà in dettaglio il suo progetto.

Il neo sindaco Gabriele Gregorat ha colto l’occasione per porgere i saluti dell’amministrazione, sottolineando l’importanza di tale iniziativa.

È seguito un conviviale momento di festa con oltre 250 partecipanti, allietato dall’esibizione del comico cabarettista “Sdrindule”, che ha saputo conquistare tutti con la sua simpatia.

Il sabato sera è esploso di energia con il DJ Bratina che ha infiammato la pista da ballo con la sua musica coinvolgente.

La domenica un rombo inconfondibile ha invaso la piazza di Campolongo Tapogliano, dove oltre 70 Vespa si sono date appuntamento per il primo raduno dedicato a questi storici scooter.

Tra i modelli esposti spiccavano alcuni esemplari degli anni ’50, veri e propri gioielli su due ruote, arrivati da Romans d’ Isonzo, Monfalcone, Udine, Montebelluna, e un po’ da tutta la regione.

Dopo aver ammirato le Vespa, i partecipanti hanno intrapreso un invitante percorso tra le colline del Collio, raggiungendo Spessa, nel comune di Cividale.

Qui, l’Azienda Vitivinicola “Gildo” ha accolto i vespisti con una degustazione dei suoi pregiati vini. Il raduno si è concluso con un piacevole pranzo in compagnia.

Visited 99 times, 1 visit(s) today