Atletica Leggera, nasce la squadra del Triveneto

imagazine_icona

redazione

5 Settembre 2017
Reading Time: 5 minutes

Primo raduno del Team NordEst

Condividi

29 ragazzi e 27 ragazze, 56 atleti in tutto. Per cinque giorni, si sono allenati allo stadio Chiggiato di Caorle, sotto la guida di alcuni tra i tecnici di maggior valore dell’atletica italiana. In molti casi, al loro fianco avevano anche i tecnici personali, perché un’esperienza di questo genere può arricchire sia l’atleta che il proprio allenatore.

È partita così, con un raduno collegiale di cinque giorni suddiviso tra allenamenti, test fisici e visite mediche e fisioterapiche, la prima fase del Team NordEst, progetto pluriennale di collaborazione e sviluppo dell’area tecnica rivolto ai giovani talenti, in massima parte under 18 e under 20.

 Team NordEst – presentato ufficialmente a conclusione del raduno – è nato dall’iniziativa dei Comitati territoriali Fidal di Alto Adige, Trentino, Friuli Venezia Giulia e Veneto. Quello di Caorle è solo il primo dei tre raduni programmati nel 2017, altri quattro seguiranno nel 2018. Team manager e coordinatore generale dell’iniziativa è Christian Zovico, presidente del Comitato veneto della Fidal. Bruno Cappello, presidente del Comitato dell’Alto Adige, ha invece la responsabilità dei rapporti con l’area tecnica federale.

 “Con Team Nordest – ha spiegato Zovico, affiancato dai colleghi Cappello e Guido Germano Pettarin (Friuli Venezia Giulia), oltre che dal tecnico Massimo Pegoretti, in rappresentanza di Fulvio Viesi, presidente del Comitato trentino – vogliamo provare a capire se c’è uno spazio per andare a collocarsi tra il lavoro delle società e le iniziative della Federazione centrale, valorizzando entrambe. Ho trovato grande disponibilità sul territorio. I pilastri di Team NordEst sono l’assistenza medica e fisioterapica e gli interventi tecnici che realizzeremo con il coinvolgimento dei migliori specialisti. Siamo dispiaciuti se i risultati dell’atletica italiana nell’ultimo periodo sono stati poco brillanti, ma l’atletica italiana siamo tutti noi. Ci sentiamo coinvolti nella situazione generale e per questo abbiamo messo in campo idee e risorse. Vogliamo far crescere i ragazzi nel modo migliore, augurandoci che il passo successivo sia il loro approdo ai massimi livelli”.   

“La considero una start-up, una bellissima iniziativa da replicare il più possibile – ha aggiunto Dino Ponchio, responsabile dei progetti speciali della Fidal –. È la concretizzazione di una vecchia idea: quella di un settore tecnico diffuso territorialmente. Team NordEst è ciò che già si fa in Francia e in Germania, è il principio delle aree territoriali che fungono da incubatrici di talenti. L’atletica è viva e può ripartire da questo”. 

Sotto il profilo tecnico, Team Nordest è coordinato dall’ex triplista Paolo Camossi. Al suo fianco, una leggenda dell’atletica azzurra come Sara Simeoni ed Enzo Agostini, fiduciario tecnico regionale del Veneto, che si occuperà degli aspetti organizzativi dei raduni.

 

“Vogliamo seguire la crescita di questi giovani e dei loro allenatori – ha precisato Camossi –.In un mondo in cui tutti litigano, Team NordEst è riuscito nell’impresa di mettere d’accordo un territorio vasto. Vogliamo essere vicini al binomio atleta-tecnico. Speriamo che Team NordEst faccia davvero scuola a livello nazionale”.

“La cosa che più mi ha colpito in questi giorni – ha commentato Sara Simeoni – è l’atmosfera che si è creata a Caorle. Dei giovani a volte si parla male, ma io ho conosciuto ragazzi bravi e seri. La proposta di Team NordEst ha conquistato anche loro. Sono convinta che questo progetto potrà davvero contribuire al rilancio dell’atletica italiana”.

Al gruppo di coordinamento si affiancheranno, di volta in volta, i tecnici di specialità: Vincenzo De Luca per velocità e ostacoli; Paolo Dal SoglioDiego FortunaRenzo Roverato e Sergio Bonvecchio per i lanci; Paolo Camossi, Enrico Lazzarin, Barbara Lah, Marco Chiarello, Igor Lapajine e Luca Toso per i salti; Gianni Ghidini, Massimo Pegoretti, Ruggero Grassi e Roberto Furlanich per il mezzofondo; Filippo Calore e Sergio Tonut per la marcia; Francesco Butteri per le prove multiple. A Caorle, per il primo raduno del Team NordEst, è stato presente anche Tonino Andreozzi, assistente alla Direzione Tecnica del settore giovanile della Fidal. 

Team Nordest prevede anche l’attivazione di un protocollo di collaborazione con le Università di Padova e di Verona, in particolare per quanto riguarda le facoltà di Scienze Motorie e di Medicina. 

Il progetto è interamente autofinanziato dai quattro Comitati territoriali del Triveneto, anche grazie al coinvolgimento del mondo del running (organizzatori e atleti): la tassa di partecipazione individuale alle corse su strada contribuirà infatti al sostegno economico del progetto. Non solo: lo spessore dell’iniziativa e i campioni coinvolti potrebbero aprire Team NordEst al contributo di sponsor privati, accrescendo ulteriormente il valore e la portata del progetto.

Applaudita la disponibilità del Comune di Caorle (“Il canale dello sport è un canale formidabile per promuovere il territorio. Caorle ha l’orgoglio di tenere a battesimo Team NordEst, ci auguriamo che sia solo la prima iniziativa di una lunga serie”, ha affermato il sindaco Luciano Striuli), il saluto finale l’ha portato Ayomide Folorunso, campionessa europea under 23 e oro all’Universiade di Taipei nei 400 ostacoli. Una giovane tra i giovani: “L’atletica italiana – ha commentato l’azzurra delle Fiamme Oro – ha bisogno di uno slancio da cui ripartire . Tra gli atleti di Team Nordest vedo tante facce nuove e anche qualche faccia conosciuta. Spero che questa bella iniziativa possa dare i suoi frutti al più presto. L’atletica italiana ha molti ostacoli da superare davanti a sé, ma sono sicura che ce la faremo”. 

Il grande sogno? L’accesso alla finale dell’Olimpiade 2024 o dei Campionati Mondiali 2023 e 2025 di almeno uno degli atleti che nel suo percorso di crescita abbia beneficiato del progetto Team NordEst. La scommessa è lanciata.

 

I PARTECIPANTI AL 1° RADUNO DEL TEAM NORDEST

ALTO ADIGE (6 ATLETI): Michael Albrech (Sportclub Merano), Patrick Baù (Sg Eisacktal), Alberto Masera (Athl. Club 96 Alperia), Anna Menz (Sportclub Merano), Thomas Schifferegger (SSV Bruneck),  Isabella Vikoler (Sg Eisacktal). 

TRENTINO (9): Daniel Armelao (Us Quercia Trentingrana), Enrico Cavagna (Atl. Trento), Simone Fedel (Us Quercia Trentingrana), Giovanni Gatto (Us Quercia Trentingrana), Lorenzo Ianes (Atl. Trento), Francesco Libera (Atl. Valli di Non e Sole), Lorenzo Naidon (Us Quercia Trentingrana), Giorgia Niero (Us Quercia Trentingrana), Marta Ronconi (Us Quercia Trentingrana). 

FRIULI VENEZIA GIULIA (17): Giorgia Bellinazzi (Lib. Sanvitese), Aurora Berton (Lib. Friul Palmanova), Simone Biasutti (Trieste Atletica), Alessandro Bruni (Trieste Atletica), Alessia Casale (Cus Trieste), Andrea Coslovich (Pol. Triveneto Trieste), Jacopo De Marchi (Trieste Atletica), Alessio Di Blasio (Trieste Atletica), Costanza Donato (Atl. 2000), Ferdinand Ugonna Egbo (Atl. Brugnera Friulintagli), Mara Lavrencinc (Cus Trieste), Matteo Madrassi (Lib. Friul Palmanova), Anna Lisa Modesti (Cus Trieste), Martina Molinaro (Lib. Friul Palmanova), Davide Rossi (Lib. Friul Palmanova), Giorgia Sansa (Lib. Friul Palmanova), Deborah Tripodi (Atl. Gorizia).  

VENETO (24): Mariaelena Agostini (Lib. Sanp – PD), Giacomo Bertoncelli (Atl. Insieme New Foods Verona), Chiara Bertuzzi (G.A. Aristide Coin Venezia 1949), Elena Bisotto (G.A. Aristide Coin Venezia 1949), Rachele Bovo (Atl. Riviera del Brenta), Angela Brandstetter (Atl. Vicentina), Fabio Camattari (Atl. Biotekna Marcon), Laura De Marco (G.S. Fiamme Oro Padova), Andrea Forcato (Assindustria Sport Padova), Emma Girardello (Atl. Riviera del Brenta), Massimo Guerra (Atl. Vicentina), Amar Kasibovic (Atl. Vicentina), Moillet Kouakou (Atl. Vicentina), Andrea Marin (Atl. Vicentina), Margherita Mescolotto (Athletic Club Belluno Firex), Riccardo Miglietta (Atl. Vicentina), Fabio Pagan (G.A. Aristide Coin Venezia 1949), Emma Peron (Atl. Vicentina), Davide Saltarello (Assindustria Sport Padova), Gianluca Santuz (Atl. Vicentina), Rebecca Sartori (G.A. Bassano), Camilla Vigato (G.A. Aristide Coin Venezia 1949), Veronica Zanon (Atl. Vis Abano), Margherita Zuecco (Atl. Vicentina).

Visited 11 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.