A Pordenone il meglio della formazione musicale

Reading Time: < 1 minute

Presentati gli unici corsi in Italia per musicisti alla presenza di un’orchestra professionale: la FVG Orchestra

Condividi

PORDENONE – Pordenone diventa punto di riferimento nazionale per la formazione musicale e fucina di talenti grazie ad Alpe Adria Musica Institute (AAMI).

Il progetto – realizzato con il contributo di Regione FVG, Fondazione Friuli e Comune di Pordenone e in partnerhip con FVG Orchestra, Piano City Pordenone e Fondazione Luigi Bon – è dedicato ai giovani musicisti.

Tre percorsi di perfezionamento con grandi didatti in cui i partecipanti avranno la possibilità di lavorare a stretto contatto con un’orchestra sinfonica professionale, la FVG Orchestra.

Concerti finali in città

Ogni percorso si concluderà con un concerto finale offerto alla città, che prevede la registrazione audio/video per arricchire il portfolio dei musicisti.

Ai compositori Casa Musicale Sonzogno, una delle case editrici musicali più prestigiose che è partner del progetto, offrirà l’opportunità di pubblicare la propria composizione, su indicazione dei curatori artistici.

I nuovi corsi

Sono tre i corsi che si attiveranno nel 2025, dedicati rispettivamente a pianisti, compositori e a futuri direttori d’orchestra: Composition Masterclass e Conducting Masterclass.

A illustrare la progettualità Cristian Carrara, presidente di Aami, Claudio Mansutti, direttore artistico di Fvg Orchestra, e da Pasquale Iannone, responsabile artistico della Piano Masterclass.

Gli allievi saranno selezionati tra i più promettenti giovani musicisti italiani e stranieri. I bandi per la partecipazione verranno resi noti con apposita comunicazione su sito e social.

Visited 42 times, 18 visit(s) today
Condividi