Supporto ai bambini chirurgici del Burlo

Reading Time: 4 minutes

Nel 2024 l’associazione ABC ha garantito 300mila euro all’ospedale materno infantile tra donazioni e impatto diretto con servizi alle famiglie

Condividi

Personale di ABC e del Burlo

TRIESTE – Un impatto complessivo di circa 300mila euro.

Questo il valore economico globale stimato, tra donazioni dirette e ricaduta dei servizi, che l’Associazione A.B.C. per i Bambini Chirurgici del Burlo ha riservato nel 2024 all’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste.

Un dato calcolato tra la donazione di strumentazione specialistica e attrezzature, il sostegno alla formazione del personale sanitario, l’attività continuativa di supporto psicologico ed emotivo portata avanti all’interno dell’Ospedale alla quale si affiancano i servizi di accoglienza delle famiglie che raggiungono Trieste per i percorsi di cura dei propri figli.

Questo computo – sottolineano i referenti di ABC – rappresenta esclusivamente l’impatto diretto e immediato sull’Ospedale, ma non esaurisce l’insieme delle attività e dei progetti che l’Associazione porta avanti a beneficio della comunità e del territorio.

A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo da ormai vent’anni anni sostiene i bambini nati con malformazioni che necessitano di cure chirurgiche complesse e continue, e le loro famiglie.

Permettere all’Ospedale pediatrico di Trieste di disporre della migliore tecnologia chirurgica e diagnostica per i sui piccoli pazienti, così come di master di formazione e l’utilizzo in reparto di attrezzature adeguate, ha un enorme impatto sulle possibilità di cura.

Oltre a rendere meno invasivi e più efficaci gli interventi sui bambini e alleggerire le fasi del ricovero, infatti, offre una speranza concreta di risoluzione di problematiche complesse e dona maggiore serenità alle famiglie.

Tra le iniziative finanziate da A.B.C. ci sono corsi di ecografia avanzata per i medici della Diagnosi Prenatale e un master in chirurgia micro-invasiva e robotica pediatrica che ha supportato i sanitari nell’affinare competenze cruciali per la diagnosi e gli interventi. Figurano, poi, l’acquisto di strumenti diagnostici moderni – a partire da un monitor per la Diagnosi Prenatale, che si affianca agli altri già donati nel corso degli anni, e una sonda ecografica wireless per il Reparto di Chirurgia, che permette ai medici di fare degli accertamenti ecografici senza mobilitare i pazienti – e di dotazioni per migliorare il comfort di pazienti e caregiver durante il ricovero.

A queste donazioni strumentali e formative si affiancano le attività continuative all’interno dell’Ospedale con l’assistenza psicologica ed emotiva da parte dei professionisti dell’Associazione e la presenza costante dei volontari: solo nel 2024 le “magliette rosse” che si sono alternate in Reparto hanno donato 1.530 ore complessive del loro tempo e impegno. Tra compensi ai professionisti e ore donate, solo questa voce supera il valore di 90mila euro.

Da segnalare che nel Reparto di Chirurgia, l’attenzione di A.B.C. verso i bisogni dei piccoli pazienti si manifesta anche attraverso gesti semplici ma profondamente significativi. Il reparto viene addobbato per le principali festività dell’anno – Carnevale, Pasqua, Halloween e Natale – trasformandosi in un ambiente più accogliente e gioioso. Settimanalmente, inoltre, i bambini ricevono piccoli regali, un gesto pensato per portare un po’ di leggerezza nelle loro giornate e creare ricordi anche positivi legati all’esperienza ospedaliera.

Oltre alle attività portate avanti all’interno del Burlo, A.B.C. offre un supporto parallelo con l’accoglienza gratuita nelle sei case riservate alle famiglie che raggiungono Trieste per operare e curare i propri figli all’IRCCS.

Nel 2024 si sono registrate 187 accoglienze per un totale di 1511 notti donate. Considerato il costo medio di una notte per una famiglia, che secondo i principali portali di prenotazione si aggira intorno ai 125 euro, il valore economico di questo sostegno si traduce in decine di migliaia di euro risparmiati dalle famiglie (la stima è di circa 188mila euro).

Oltre al supporto economico questa progettualità rappresenta una mano tesa che offre conforto e vicinanza in un momento così delicato.

«La mission di A.B.C. è rendere la condizione dei bambini nati con malformazioni la meno pesante e traumatica possibile – spiega la fondatrice e Direttrice dell’associazione, Giusy Battain –: da un’indagine realizzata di recente con le famiglie che abbiamo ospitato, emerge in modo diretto che il nostro supporto li ha aiutati a vivere in maniera più serena il ricovero. Oltre la metà delle famiglie ha inoltre dichiarato che la disponibilità dei servizi di accoglienza offerti da A.B.C. è stata uno dei fattori che ha influenzato la scelta di far curare i propri figli a Trieste».

«Da circa 20 anni – spiega il dottor Jurgen Schleef – condivido con grande piacere la mia vita professionale con A.B.C., ricoprendo il ruolo di direttore del Dipartimento di Chirurgia. L’Associazione A.B.C. è una realtà sempre presente, un attore fondamentale a beneficio dei nostri pazienti e dei loro genitori. La presenza dei volontari, l’attività degli psicologi e il supporto attraverso donazioni per tecnologia, macchinari e borse di studio ci aiutano a migliorare costantemente e a far avanzare i nostri progetti».

Visited 25 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.