Torna a Udine il Palio Teatrale Studentesco

Reading Time: 4 minutes

Dal 28 aprile al 24 maggio ventisei diverse compagnie calcheranno il palcoscenico del Palamostre nella più longeva manifestazione di teatro giovanile in Italia

Condividi
Uno spettacolo della passata edizione (ph. Benedetta Folena)

Uno spettacolo della passata edizione (ph. Benedetta Folena)

UDINE – Più gruppi partecipanti rispetto allo scorso anno, sempre più “auto-drammaturgie” create dagli stessi protagonisti, le domeniche in pomeridiana e l’anticipo degli orari serali infrasettimanali. E, ancora, la partecipazione, per la prima volta, dei ragazzi con disabilità di Radio Magica, oltre a gradite riconferme, il ritorno di “vecchie glorie”, ma anche di nuovi arrivi.

Sono solo alcune delle novità che attendono la 53ª edizione del Palio Teatrale Studentesco Città di Udine, la più longeva manifestazione di teatro giovanile in Italia storicamente portata avanti dal Teatro Club Udine.

Le novità

Il programma completo e gli ospiti della manifestazione che andrà in scena nella culla del Palamostre di Udine dal 28 aprile al 24 maggio, sono stati presentati oggi dalla presidente di Teatro Club, Alessandra Pergolese, e dal direttore artistico del Palio, Paolo Mattotti. A portare i saluti dell’amministrazione comunale di Udine, c’era l’assessore all’Istruzione, Università e Cultura, Federico Pirone.

Alessandra Pergolese e Paolo Mattotti
Alessandra Pergolese e Paolo Mattotti

Gli spettacoli inizieranno tutti alle 20.15 (ingresso in sala alle 20) a eccezione della novità domenicale quando il sipario si alzerà invece alle 18 (ingresso in sala 17.45).

Saranno 26 le compagnie che calcheranno il palcoscenico del Palamostre. Si parte il 28 aprile con “Girondolando” di Radio Magica Accademy, alla sua prima esperienza al Palio, un’accademia culturale post-diploma che si pone l’obiettivo di permettere a giovani adulti con disabilità di proseguire gli studi accompagnati da docenti e educatori esperti in metodologie didattiche inclusive.

Nella stessa serata anche “Gli scemi di Kulyenchikev” della compagnia “La carica dei sei e uno” formata dagli studenti e dalle studentesse dell‘Isis Deganutti di Udine.

Il programma

Dopo il debutto, a susseguirsi fino al 24 maggio saranno gli spettacoli dell’Isis “Vincenzo Manzini” di San Daniele del Friuli e del Bearzi di Udine (30 aprile), dell’Isis D’Aronco di Gemona e del Liceo scientifico Marinelli di Udine (3 maggio), del Gruppo Interscolastico autogestito e dell’Isis Manzini di San Daniele (5 maggio), del Bachmann di Tarvisio e del Copernico di Udine (7 maggio), del Linussio di Codroipo e del Marinoni di Udine (9 maggio), dell’Iis Tagliamento di Spilimbergo e dello Stellini di Udine (13 maggio), del Magrini Marchetti di Gemona e dello Zanon di Udine (15 maggio), dell’Is trubar – Gregorčič di Gorizia e del Percoto di Udine (17 maggio), del Sello di Udine, della Fondazione Bon di Colugna e dell’Uccellis di Udine (19 maggio), del Civiform di Cividale e del Liceo scientifico paritario Don Milani di Udine, quest’ultimo al suo primo appuntamento con il Palio (21 maggio), e, per finire, dei licei annessi al Convitto Paolo Diacono di Cividale e dell’Isis Malignani di Udine (23 maggio).

Tre eventi speciali

Completano il cartellone altri tre appuntamenti. Lo spettacolo dei “Chi non muore si rivede” (5 maggio), nuova compagnia nata dal laboratorio teatrale propedeutico, curato da Ornella Luppi e Sonia Pellegrino Scafati, e formata da ragazzi desiderosi di dar continuità alla loro esperienza nata al Palio (sarà loro la “delegazione” che partirà alla volta di Velletri per presentare il proprio lavoro all’interno del gemellaggio con l’omonima manifestazione laziale).

Cresce l’attesa anche per “Barbie e Ken – riflessioni su una felicità imposta” (11 maggio ore 20.30) messo in scena dal Teatro della Fuffa che annovera, tra gli altri, Letizia Buchini, ex paliense e diplomata alla Civica Accademia Nico Pepe di Udine e che rappresenta la testimonianza tangibile di una possibile prospettiva per giovani artisti under 30 innamorati della esperienza teatrale maturata anche al Palio.

E, infine, i “5 minuti”, l’estratto, se così si può chiamare, di ciascuno degli spettacoli in scena che saranno presentati in anteprima sabato 13 in Corte Morpurgo (via Savorgnana 12) a partire dalle 14.30 e in cui ogni gruppo teatrale darà un assaggio del proprio spettacolo con una breve performance, della durata di 5 minuti appunto, senza oggetti di scena o luci, ma “armati” con solamente un microfono.

Un’opportunità, questa, per ragazzi e ragazze di rapportarsi con gli altri gruppi e creare così l’atmosfera che precede il Palio. “5 minuti” che verranno riproposti infine nella serata conclusiva del 24 maggio, prima del consueto momento di festa finale (a ingresso libero) che da sempre accompagna la conclusione del Palio per gli arrivederci all’anno prossimo.

I biglietti

I biglietti si potranno acquistare al Teatro Palamostre in piazzale Paolo Diacono 21 (0432 506925, biglietteria@cssudine.it), dal lunedì al sabato dalle 17.30 alle 19.30, oppure un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Informazioni possono essere richieste anche al Teatro Club Udine scrivendo a info@teatroclubudine.it o telefonando al 327 001 0477.

Visited 124 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.