Riequilibrare il nostro tempo, giornata evento a Udine

Reading Time: 4 minutes

Sarà “Sbilanciàti” il teme di TEDx in programma sabato 9 marzo al Palamostre: alla ricerca di modelli per costruire un nuovo futuro

Condividi
Presentazione TEDx Udine

Da sinistra De Marco, Venanzi e Marchiol

UDINE – TEDx torna a Udine con un evento lungo un giorno per riflettere sui cambiamenti del nostro tempo, quelli già in atto e quelli assolutamente necessari per riequilibrare il nostro presente e soprattutto quello delle future generazioni.

L’edizione 2024 è stata presentata oggi alla Libreria Tarantola alla presenza del vicesindaco Alessandro Venanzi e dell’assessore ai lavori pubblici e alla viabilità Ivano Marchiol.

Appuntamento sabato 9 marzo al Teatro Palamostre con Sbilanciati, tema dell’edizione 2024: si parte dalla perdita di equilibrio del nostro tempo – nel lavoro, nell’istruzione, nei rapporti economici, nelle relazioni, nella sostenibilità ambientale – per arrivare al necessario cambio di passo e di modelli per costruire un nuovo futuro.

Entra in gioco il rapporto tra generazioni, quindi. Da un lato quella più anziana che ha formato l’Italia e il mondo sino ad oggi, cresciuta con un’impronta che ora e nel futuro non sarà più sostenibile. Dall’altro, le generazioni più giovani che non seguono più quel modello, ne soffrono e agiscono in ordine sparso.

Dalle 10 alle 18, suddivisi in quattro sessioni, saranno 14 gli speaker a salire sul palco del Palamostre per 12 talk da 15 minuti ciascuno: nessuno speaker riceve compenso per la sua partecipazione, come da regole internazionali dei TEDx.

Il tema dello sbilanciamento apre le porte a diversi argomenti che sono stati raggruppati in quattro categorie: modello economico, socio-politico, educativo e lavorativo. Ad ogni speaker è stata posta una domanda secca a cui rispondere attraverso il proprio intervento: sul palco imprenditori, giornalisti, attivisti, scrittori, educatori, esperti di marketing e intelligenza artificiale.

Per dare un assaggio, Enrico Foglia, esperto di marketing rigenerativo, presenterà nuovi modelli per organizzazioni e istituzioni; Elvis Tusha, specializzato in intelligenza artificiale, parlerà di dialogo intergenerazionale; Luciano Canova parlerà di crisi della denatalità, lavoro e nuove dimensioni del sistema previdenziali, o ancora la scrittrice Alli Beltrame analizzerà l’ignoranza digitale e la poco educazione alle emozioni dei genitori dalla genZ in su, mentre tre giovani attivisti illustreranno perché la mobilitazione per il pianeta dovrebbe essere una priorità di tutti.

“L’edizione 2024 del TEDx Udine – spiega Eva De Marco, ideatrice e curatrice dell’evento fin dalla prima edizione – ha l’obiettivo di ampliare il senso di comunità: partendo dal titolo di quest’anno e quindi da un senso di disagio trasversale alle generazioni, cerchiamo di portare sul palco non solo analisi, ma soluzioni, visioni concrete e tangibili per vivere il presente e per innescare un cambiamento condiviso dal basso, come comunità appunto. Essere sbilanciati deve diventare una consapevolezza da cui innescare una reazione, sia del singolo sia della collettività.”

Ad organizzare l’evento, coordinati da De Marco, c’ è il team di TEDx Udine composto da più di 20 persone, professionisti e volontari, tra cui tantissimi giovani e giovanissimi.

La sostenibilità: cibo, trasporti e materiali riciclabili

TEDxUdine punta ad essere sempre più sostenibile e ha già avviato il percorso verso la certificazione ISO 20121, lo standard di gestione per l’organizzazione sostenibile degli eventi.

Tutto il packaging del pranzo sarà 100% riciclato e compostabile e anche i biscotti serviti durante le pause Caffè by Oro Caffè sono confezionati in plastica di biomais (azienda Fortini).

La Bike For The Future, posizionata fuori dal Palamostre, è la bicicletta (donata dallo storico negozio Cicli Marino Rossi) che genera energia elettrica pulita attraverso la pedalata che servirà per alimentare fonti luminose o ricaricare smartphone, verificando l’energia generata attraverso una App.

Anche la mobilità da e per il Palamostre è più possibile sostenibile: grazie alla collaborazione con il Comune di Udine e alla partnership con Arriva Udine, sarà attivo un servizio di navetta gratuito dal parcheggio del terminal studenti dove poter lasciare comodamente la propria auto e raggiungere il teatro senza il problema di trovare parcheggio nelle vicinanze (via Ampezzo sarà chiusa al traffico durante l’intera giornata).

Il pranzo

Il pranzo è incluso nel prezzo del biglietto e verrà consegnato ad ogni partecipante: il menù è una creazione di Natascha Noia, la giovane chef friulana che ha creato il progetto “Chef mobile”, la chef a domicilio per privati, aziende, produzioni cinematografiche in tutta la regione. Il dolce invece sarà del Laboratorio Del Dolce di Pagnacco.

xGate

Il portale di TEDx Udine, una grande “x” tridimensionale, è posizionato in via Mercatovecchio, nel cuore del centro storico, per far conoscere l’evento alla città.

È realizzata solo con materiali naturali come legno, stoffa e ferro e rigorosamente di recupero da materiali non più utilizzabili per la produzione dalle aziende del territorio che hanno contribuito alla sua realizzazione (Mobili Giarle e RE49). Il portale riporta un QR code per accedere a tutti i contenuti di approfondimento all’evento attraverso smartphone.

Il teatro partecipato con CSS

Sul palco del TEDx ci sarà spazio anche per il teatro grazie alla collaborazione con CSS Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia che da oltre 20 anni sviluppa progetti di teatro partecipato con l’obiettivo di proporre un laboratorio aperto alla cittadinanza, a gruppi artistici, a comunità, associazioni culturali, facendo emergere consapevolezze attorno a tematiche ogni volta sempre diverse.

Semplici cittadini tra i 25 e gli 85 anni porteranno in scena dei brevi monologhi per raccontare il proprio personale sbilanciamento rispetto al presente per un vero incontro e confronto tra generazioni.

Biglietti

I biglietti sono acquistabili online dal sito https://oooh.events/evento/tedxudine-sbilanciati-biglietti/ al costo di 45 euro per l’intera giornata a teatro incluso il pranzo, prezzo speciale di 20 euro per i giovani fino a 25 anni e per i gruppi.

Visited 43 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.