Sul Titicaca la sfida dei velisti monfalconesi

imagazine_icona

redazione

30 Agosto 2023
Reading Time: 4 minutes

Franco Deganutti e Elisabetta Maffei si sfideranno in un match race a quasi 4mila metri di altitudine del lago al confine tra Perù e Bolivia

Condividi

MONFALCONE – Da una idea nata nel 2021 dagli sportivi Franco Deganutti e Manuel Vlacich, prosegue anche quest’anno il progetto “The Grand Tour Sailing” che, a oggi, vede già completata con successo una delle tre tappe veliche in programma per il 2023.

L’edizione 2023 prevede di navigare con la stessa formula utilizzata nel 2022 che ha garantito al team di velisti di aggiudicarsi un Guinness World Record: “Tre tappe, nello stesso anno, con la stessa barca”.

Le tappe di quest’anno sono rappresentate dal lago di Loch Ness in Scozia, dal luogo navigabile più basso della Terra, il Mar Morto (- 430m s.l.m.) tra Israele, Giordania e Palestina, e dal luogo navigabile più alto al mondo, il lago Titicaca (+3.812m s.l.m.) tra il Perù e la Bolivia.

La prima tappa si è conclusa, dopo 6mila km di tragitto, lo scorso giugno registrando un record di percorrenza nell’attraversamento a vela dell’intero lago di Loch Ness da sud a nord in meno di cinque ore, senza alcuno strumento di propulsione meccanica, ma con il solo potere del vento a bordo delle imbarcazioni pneumatiche Tiwal.

Il team del “The Grand Tour” è ora pronto per il secondo obiettivo: navigare nelle acque più alte del mondo, situate tra Perù e Bolivia. Con i suoi 204 km di lunghezza per 65 km di larghezza massima, il lago Titicaca occupa un’area di 8.372 km² rendendolo il diciottesimo lago più grande del mondo. La sua altitudine di 3.812 metri sul livello del mare lo rende anche il punto navigabile con maggiore altitudine al mondo.

La nuova sfida per gli equipaggi sarà ambientarsi a una quota prossima ai quattromila metri con un’aria molto rarefatta e con possibili conseguenze dovute all’acclimatamento. Superata questa prova, l’obiettivo sarà di circumnavigare la Isla del Sol: isola galleggiante più grande presente sul lago e, ancora oggi, abitata dagli Uros, popolazione fuggita alle invasioni Inca che, da allora, vive su queste isole artificiali.

Il team per questa tappa vedrà sfidarsi in un match race l’ideatore di “The Grand Tour” Franco Deganutti con Elisabetta Maffei, nota sul web anche per il suo famoso canale youtube “25nodi”. Un esperto velista contro un’imprenditrice nel settore nautico, con un’esperienza di navigazione di oltre 8.000 miglia in solitario a bordo di un Mini 650.

La vera sfida sarà tuttavia quella logistica. Imbarcazioni e materiale tecnico (a cui aggiungere i bagagli personali) da trasportare a una distanza di 11mila chilometri. Considerati i voli con i relativi scali e i vari transfer su mezzi di ogni tipo, tutto sarà ridotto al minimo, sia in termini di ingombro che di pesi.

Ci sono volute settimane di studi e prove per riuscire a misurare e a pesare ogni singolo componente delle imbarcazioni, per poi sistemare il necessario nei quattro borsoni che conterranno le imbarcazioni in maniera da superare i severi limiti imposti dai vettori durante il tragitto. Nel complesso studio della logistica, il team del The Grand Tour ha inoltre dovuto prevedere la possibilità che venga smarrito un bagaglio durante il tragitto, senza che questo possa compromettere la riuscita della sfida, suddividendo quindi tutta l’attrezzatura oltre che per dimensioni, peso e volume, anche per finalità di utilizzo.

La partenza è prevista per l’11 settembre da Venezia con un primo scalo ad Atlanta (USA). Nella notte successiva gli equipaggi si imbarcheranno nuovamente, questa volta in direzione Lima, capitale del Perù, dove atterreranno nelle prime ore del mattino del secondo giorno di viaggio. Ci sarà poi una sosta obbligata in Perù di circa 20 ore. Alle 3 del mattino locali del terzo giorno di viaggio, il team dovrà reimbarcare nuovamente tutti i bagagli sul volo interno da Lima all’aeroporto di El Alto a La Paz in Bolivia.

Una volta giunti all’aeroporto, situato a 4061 metri sul livello del mare, Franco e Elisabetta dovranno recuperare nuovamente tutti i bagagli e caricarli su un tipico furgone locale per raggiungere, in un paio d’ore di strada, Copacabana: la cittadina più grande del lago Titicaca. Una volta giunti a Copacabana, per ultimo, dovranno raggiungere l’Isla del Sol in circa un’ora di navigazione a bordo di una delle barche che offrono il servizio di trasporto. Questo sarà il campo base del team per i giorni successivi.

La sfida avverrà indicativamente il giorno 15 settembre.

L’iniziativa sportiva The Grand Tour di quest’anno è stata intitolata “Edizione laghi, prima che sia troppo tardi”. Quest’ultima locuzione vuole richiamare l’attenzione urgente del pubblico su quanto il tema della sostenibilità ambientale stia colpendo, con estrema rapidità, oltre che i mari e gli oceani, anche i fiumi e i laghi di tutto il Mondo.

Per questo suo progetto, The Grand Tour, ha ottenuto il patrocinio di One Ocean Foundation, iniziativa italiana di rilevanza internazionale costituita nel 2018 con l’obiettivo di accelerare le soluzioni ai problemi degli oceani ispirando i leader internazionali, promuovendo un’economia blu sostenibile e migliorando la conoscenza degli oceani attraverso l’alfabetizzazione oceanica.

L’impresa può essere seguita sui canali social Instagram: @mavlaa e Facebook The Grand Tour Sailing

 

Visited 83 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.