Torna a Trieste la rassegna subacquea internazionale

imagazine_icona

redazione

17 Maggio 2023
Reading Time: 3 minutes

Dal 26 al 28 maggio una tre giorni ricca di attività tra cultura, sport, Fashion Art e ambiente. Doppia tensostruttura allestita in piazza Unità

Condividi

TRIESTE – Presentata la dodicesima edizione di “Mare Nordest” che si terrà dal 26 al 28 maggio.

Quest’anno, ad accogliere il pubblico, sarà una doppia tensostruttura allestita in Piazza dell’Unità d’Italia dove si potrà assistere a incontri, conferenze, seminari (a ingresso libero) e laboratori per bambini e pubblico in genere a cura del Polo composto dai partner scientifici (Università degli Studi di Trieste, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, Museo Nazionale dell’Antartide – MNA), Centro Studi Astronomici Antares e VisitMalta grazie ai percorsi di innovazione sociale  promossi dalla Fondazione Pietro Pittini e coordinati Monica Rana, Environmental Outreach e Manuela Rizzo, Educational Outreach di Mare Nordest.

Anche nel 2023 vengono riproposte la Rassegna Internazionale delle Attività Subacquee a cura dell’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee, giunta alla seconda edizione e la Cerimonia di conferimento dei premi “Tridente d’Oro” che sarà presentata dal giornalista Francesco Cardella.

Tra i premiati – svelati dal Presidente dell’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee, Paolo Ferraro – spicca Theo Mavrostomos, altofondalista francese che è l’uomo che ha raggiunto la maggiore profondità equivalente sottomarina toccando i 701 metri di pressurizzazione in ambiente iperbarico, anche parzialmente allagato.

Riceveranno il riconoscimento e terranno conferenze sulle proprie materie di competenza anche il biologo Roberto Danovaro, che ha partecipato a oltre 40 spedizioni scientifiche e campagne oceanografiche; Giuseppe Antonio Mastronuzzi, già delegato italiano in diversi progetti di IUGS – UNESCO sulla dinamica delle coste e variazioni del livello del mare e Francois Sarano, capo spedizione del comandante Jacques-Yves Cousteau con cui ha partecipato a una ventina di spedizioni a bordo della nave Calypso.

Creato nel 1960 e considerato il “Nobel delle attività subacquee”, in oltre sessant’anni sono stati insigniti del Tridente d’Oro oltre 200 personaggi famosissimi, tra i quali spiccano i nomi di Jacques-Yves CousteauWalt DisneyFolco QuiliciJacques Piccard ed Enzo Maiorca.

Alla Rassegna Internazionale delle Attività Subacquee e alla Cerimonia di conferimento del Premio Tridente d’Oro parteciperanno in veste di relatori personalità di grande levatura che contribuiranno alla diffusione della cultura del Mare e alla valorizzazione dell’Adriatico, come il video fotoreporter Piero Mescalchin con alle spalle 3mila immersioni nell’Alto Adriatico, Neven Lukas, ex presidente della Croatian Diving Federation-HRS e membro delle spedizioni sui relitti della corazzata Szent Istvan e del bombardiere B-17 della Seconda guerra mondiale “VIS Flying Fortress e Massimo Capulli, che ha condotto per l’Università degli Studi di Udine la prima campagna di archeologia subacquea lungo il versante marino dell’isola del Lido di Venezia.

Nel corso della Rassegna verrà conferito anche l’Academy Award – equivalente del Tridente d’Oro riservato alle organizzazioni – all’Azienda produttrice C.A.B.I. Cattaneo SpA (Italia).

Due i testimonial di quest’edizione: il gommonauta Sergio Davì e il campione del mondo paralimpico 2022 di tennistavolo Matteo Parenzan.

In campo storico, si terranno le conferenze “La storia della Viribus Unitis e il suo affondamento a Pola” a cura del giornalista Ugo Gerini e “Il relitto dello Scirè – 15 anni di studi e ricerche” a cura di Fabio Ruberti.

Una serata, dal titolo “Navigando in un Mare di Stelle” sarà dedicata all’osservazione e alla ripresa fotografica del Cosmo con l’utilizzo di telescopi dal Molo Audace in collaborazione con il Centro Studi Astronomici Antares Trieste.

In tema ecologico-ambientale, in collaborazione con la fiber artist Giuliana Balbi, la visual artist, fotografa e scrittrice Qing Yue, le stiliste Maja e Petra Oblak e la designer Gaja Hanzel verrà organizzata la sfilata “Trieste Sustainable Fashion – Sfilare Il Mare” dedicata alla salvaguardia e al rispetto del mare. L’evento vedrà la partecipazione della poetessa Eva Surma, membro dell’Associazione internazionale P.E.N. – Poets, Essayists, Novelists.

In ambito sportivo, l’Asd Aqua Team Ghise di Muggia organizzerà la 1ª edizione della gara nazionale di Nuoto Pinnato Fondo sulla distanza di 3000 metri “Trofeo Mare Nordest” aperta a tutti i nuotatori pinnati della 2ª e 3ª categoria, juniores, seniores e master e il Trofeo Aqua Team Ghise, gara promozionale valida per il Campionato provinciale e regionale del Friuli Venezia Giulia.

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento sono intervenuti l’assessore alle Politiche della cultura e del turismo, Giorgio Rossi, l’assessore regionale alla Difesa dell’Ambiente, Fabio Scoccimarro, Tiziana Tassan (CEO), Roberto Bolelli ed Edoardo Nattelli (General Manager) della società sportiva Mare Nordest, Matteo Parenzan e (in videocollegamento) il presidente dell’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee, Paolo Ferraro, il vicedirettore del Museo Nazionale dell’Antartide, Gianguido Salvi, il Tenente di Vascello Onofrio Bongermino, capo sezione operativa della Capitaneria di Porto di Trieste, Alessandro Albanese del Centro Studi Astronomici Antares, la fiber artist Giuliana Balbi, la visual artist Qing Yue e Silvio Maranzana, direttore di Nord Adriatico Magazine e Maurizio Stefani.

 

Visited 32 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.