Barcolana, Wendy Smith dona 100mila dollari alla Riserva di Miramare

imagazine_icona

redazione

27 Novembre 2022
Reading Time: 4 minutes

La skipper vincitrice dell’ultima edizione sosterrà le attività educative e di conservazione del Biodiversitario Marino (BioMa), nell’Area Marina Protetta

Condividi

Oltre cento premiati, il primo show-case dei ritratti “C’ero anch’io” di Carlo Borlenghi che saranno il filo conduttore della prossima edizione, le immagini dell’Highlights Show che promuove la regata in tutto il mondo, un annuncio collegato al charity attivato da Barcolana, che in questa edizione ha sviluppato azioni di beneficenza sul territorio per quasi 350mila euro.

Si è svolta oggi al Politeama Rossetti di Trieste, la premiazione della 54.a edizione della Barcolana.

A poco meno di 50 giorni dalla regata, svoltasi il 10 ottobre, gli equipaggi che hanno ottenuto i migliori piazzamenti nelle diverse categorie della Coppa d’Autunno sono saliti sul podio. Poco dopo, sono sfilati sul palco i vincitori dei trofei e per la prima volta nella storia della Barcolana, i due principali trofei challenge – il Trofeo Barcolana che celebra la line honour dell’evento e il Trofeo Generali Woman in Sailing, che premia la prima donna skipper a tagliare il traguardo con l’obiettivo di rendere visibile il ruolo delle donne nella vela come metafora delle donne nella società, tema ispirato a Barcolana dal presenting partner Generali – si sono riuniti e sono stati assegnati a Deep Blue e alla sua armatrice Wendy Schmidt, rappresentata a Trieste dal navigatore Andrea Visintini.

“Abbracciare oggi gli equipaggi della Barcolana54 – ha dichiarato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz – è stato meraviglioso: questa edizione della regata ha permesso a tutto il nostro pubblico di tornare a vivere in prima persona la vela, attraverso i valori della sostenibilità, dell’inclusione, dell’amicizia e della solidarietà. Abbiamo concretizzato ciò che il nostro manifesto, disegnato da Matteo Thun e realizzato da Illy, illustrava e auspicava: di nuovo insieme, nel segno della condivisione. Velisti di professione, velisti per passione, famiglie e un pubblico straordinario. Barcolana è l’unico evento velico al mondo capace di attivare una tale passione ed è una straordinaria risorsa per Trieste e il Friuli Venezia Giulia, ma anche per l’industria della nautica e per la vela, divulgata in maniera unica e originale. Un tema che affronteremo presto con World Sailing, la federazione internazionale della vela, e che ci guiderà nel nostro progetto di internazionalizzazione”.

A chiudere una edizione eccezionale, l’iniziativa dell’armatrice di Deep Blue, che in onore della sua vittoria ha annunciato che sosterrà le attività educative e di conservazione del Biodiversitario Marino (BioMa), nell’Area Marina Protetta di Miramare gestita dal WWF Italia, con una donazione di 100.000 dollari.

“L’iniziativa di Wendy Schmidt, che ringrazio personalmente, a nome della Società Velica di Barcola e Grignano e di tutti i velisti – ha concluso Gialuz – si somma ai grandi risultati di charity, tutti votati alla sostenibilità e all’inclusione, che Barcolana ha raggiunto in questa edizione: abbiamo lavorato in sinergia con Generali per aumentare le nostre iniziative di charity e grazie a Rete del Dono e a una serie di ulteriori attività, Barcolana ha generato e attivato fondi per un totale di quasi 350mila euro. Oltre alla donazione di Wendy Schmidt, 250mila euro provengono infatti da equipaggi, appassionati di vela, partecipanti a Barcolana Sea Chef presented by Prosecco DOC e a imprese che nel clima e negli ideali di Barcolana hanno donato per trenta piccole e grandi cause, dalla ricerca scientifica – con una parte significativa devoluta all’AIRC, l’Associazione italiana per la ricerca contro il cancro, alla protezione dell’ambiente, al supporto del terzo settore. Era uno degli obiettivi di questa Barcolana e credo sia il migliore viatico per la cinquantacinquesima edizione, nella quale dovremo fare ancora meglio”.

“Barcolana – ha affermato Simone Bemporad, portavoce del Gruppo Generali – firma un’edizione di successo per lo sport e per la partecipazione condivisa. Una festa consapevole delle emergenze della nostra società e di quanto ciascuno, con il proprio contributo, può fare per affrontarle. La generosità delle donazioni lo dimostra. Un esempio virtuoso che ben si accompagna allo spirito del ‘Trofeo Generali women in sailing’, vinto dall’armatrice e skipper Wendy Smith, il cui obiettivo è valorizzare la collaborazione e le diverse capacità, l’inclusione e il riconoscimento del merito come giusta via verso una società più resiliente e sostenibile. Generali, da oltre 40 anni al fianco di Barcolana, è lieta di collaborare alla sua crescita internazionale”.

L’organizzazione sta già lavorando alla Barcolana55: nei giorni scorsi l’evento è stato promosso dal responsabile dell’internazionalizzazione Dean Bassi, dal direttore Piero Zecchini e dalla responsabile comunicazione della Barcolana Francesca Capodanno al Yacht Racing Forum di Malta, dove si è discusso in particolare della necessità dell’industria della vela di essere maggiormente inclusiva e avvicinare pubblico più ampio.

A dicembre il vice presidente Mulas parteciperà a Montecarlo alla riunione annuale della International Maxi Association, mentre a gennaio Barcolana sarà presente alla fiera della nautica di Dusseldorf, prima attività nel calendario di presentazioni internazionali del 2023.

 

Vincitori dei Trofei di Barcolana 54

Trofeo Fulvio Molinari – Vanish II di Alvise Zanetti

Trofeo IFYR – Oryx di Paolo Bevilacqua

Trofeo ADAC – Fly di Jan Patrik Lehmann

Trofeo Narc – Mecube Grupo Hera Est Energy di Roberto Dono

Trofeo Giovanni Sigovich – Viktor di Franco Sedmak

Trofeo Città di Trieste – Triestina della Vela

Trofeo Porto di Trieste – Mataran MK3 di Paolo Nordera

Trofeo Armatori LNI – Brava di Francesco Pison

Trofeo Fondazione CRT – Portopiccolo Prosecco Doc – Plana s.r.l. Claudio Demartis

Trofeo Città di Monfalcone – Barraonda di Lucio Provvidenti

Trofeo le Falesie – Dragonudo di Aleš Antonic

Trofeo Rosa nei Venti – Alice Linussi – timoniera di Anemos II /Allianz spa

Trofeo Fair Play – Bandito di Sponza / Tuniz

Trofeo Ultimo – Microbo di Livio Grassi

Trofeo Generali “Woman in Sailing” – Prima Wendy Schmidt (Deep Blue), seconda Alice Linussi (Anemos II / Allianz spa), terza Cristiana Monina (Cleansport Too)

Trofeo FIV Challenge – Deep Blue di Wendy Schmidt

Trofeo Barcolana – Deep Blue di Wendy Schmidt

 

Visited 61 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.