Trieste Running Festival, 10 mila pronti al via

imagazine_icona

redazione

26 Aprile 2019
Reading Time: 7 minutes

Dal 2 al 5 maggio

Condividi

Presentata la terza edizione del Trieste Running Festival, organizzato da Apd Miramar e in programma nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia dal 2 al 5 maggio. 

Si comincia con i giovanissimi della Miramar Young, giovedì 2 maggio, con 2 mila baby runner che riempiranno piazza Unità d’Italia. La giornata principale sarà domenica 5 maggio, con la Generali Miramar Family, la non competitiva da Miramare, e la Trieste 24 Halfmarathon, che conferma lo start fissato ad Aurisina. Per entrambe arrivo nella cornice di piazza Unità d’Italia.

La Generali Miramar Family quest’anno si presenta per la prima volta in versione Fun, con musica e intrattenimenti nei 7 chilometri da completare correndo o passeggiando. 

La maratonina sarà caratterizzata nuovamente da atleti in arrivo da tutto il mondo. 

Il 2 maggio, alle 16, porte aperte a Casa Miramar, il punto di riferimento per iscrizioni e ritiro pacchi gara nella sala Colonne della Regione, fino alle 20 di sabato 4 maggio. Venerdì 3 sarà la giornata dedicata interamente alle iscrizioni. Sabato 4 spazio agli eventi sportivi collaterali e alla presentazione dei top runner.

GENERALI MIRAMAR YOUNG – Duemila bambini di corsa, in una giornata che mette in campo sport e divertimento per tutti.  La Generali Miramar Young, la corsa totalmente gratuita che inaugura il Trieste Running Festival, sarà per la prima volta nel segno di Generali, così come da anni lo è già la Miramar Family. Organizzata in collaborazione con il Comune di Trieste, è in programma giovedì 2 maggio, dalle 10, in piazza Unità d’Italia. In caso di maltempo sarà rinviata al giorno seguente.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tutti i bimbi potranno contare sul kit comprendente sacca, t-shirt ufficiale e pettorale, mentre una medaglia sarà consegnata al traguardo. Nessuna classifica, ma a conclusione di ogni batteria, i primi tre riceveranno la medaglia sul podio. 

La maglietta sarà rossa e riporterà anche quest’anno il nome di Martin Richard, il bambino di 8 anni rimasto ucciso nell’attacco terroristico alla Maratona di Boston mentre aspettava il padre runner al traguardo. Alle 10 partirà la prima batteria dei bimbi più piccoli, che completeranno 50 metri, la distanza poi aumenterà fino a 400 metri in base all’età. 

GENERALI MIRAMAR FAMILY – Quest’anno la tradizionale non competitiva propone un percorso Fun, per arrivare al traguardo senza fretta, godendosi a pieno la festa. Sul percorso i partecipanti troveranno la musica della band “4 Pampels & friends”, direttamente dal Carnevale estivo muggesano, e ancora Gabriele Grieco, il giovane musicista triestino che di recente ha trionfato alla trasmissione televisiva La Corrida.

La t-shirt ufficiale sarà rossa. Tetto fissato a 6 mila partecipanti e le iscrizioni hanno già superato quota 2 mila, ma come consuetudine si concentreranno nei giorni che precedono la domenica. Tariffe agevolate in vigore per i nuclei familiari.

Uolter e Maxino, i volti di Trieste – Due ospiti speciali parteciperanno alla Generali Miramar Family, sono Uolter-Flavio Furian e Maxino, che dopo il grande successo di Macete, su Telequattro e sul web, oltre al libro con vendite da record dedicato alla Boba de Borgo, saranno i testimonial della non competitiva. Da Miramare a piazza Unità d’Italia cammineranno insieme alla gente, e promettono come sempre gag e siparietti divertenti.

Gruppi numerosi – Sono tanti i gruppi che parteciperanno alla Generali Miramar Family, associazioni, società sportive, gruppi di amici, colleghi e sodalizi nati spontaneamente per l’occasione, spesso per portare messaggi di solidarietà lungo il percorso. 

Chi si è iscritto entro il 15 aprile ha potuto scegliere il pettorale personalizzato, che riporterà scritto lo slogan o il nome del gruppo. Il più numeroso è quello composto da varie realtà riunite insieme dall’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste, con oltre 450 partecipanti. 

Furia Rossa, Duino Aurisina con Alessio – Alla Generali Miramar Family sarà particolarmente significativa la presenza di Furia Rossa, sodalizio nato dalla volontà di alcune associazioni del Comune di Duino Aurisina per ricordare Alessio Rotta, il ragazzino deceduto recentemente sul sentiero Rilke.

Trieste in Movimento, la salute prima di tutto – L’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste con i suoi partner storici (LILT – Lega Italiana per la Lotta ai Tumori -, Benessere ASDC, Sweet Heart – Dolce Cuore), porteranno oltre 450 podisti alla manifestazione Generali Miramar Family del 5 maggio. I fattori di rischio, quali ipertensione arteriosa, colesterolo elevato, obesità fumo e sedentarietà, sono responsabili di oltre il 90% di infarto miocardico. Se un individuo presenta più fattori di rischio aumenta notevolmente la probabilità di ammalarsi. Allora l’invito del sodalizio è di muoversi il più possibile, tutti insieme alla Generali Miramar Family 2019.

La forza di Enrico – Alla Generali Miramar Family parteciperà anche Enrico Ambrosetti, il giovane cestista triestino che, a 16 anni, dopo la diagnosi di un tumore osseo e dopo diverse operazioni, ha subito l'amputazione della gamba ma ora, grazie alla sue incredibile determinazione, si presenterà al via di Miramare con una protesi di ultima generazione predisposta appositamente per lui.

TRIESTE 24 HALFMARATHON – La mezza maratona compie 24 anni e conferma il percorso introdotto lo scorso anno, dal cuore di Aurisina fino a piazza Unità d’Italia, passando per la strada Costiera, il tratto più apprezzato dai runner, in arrivo da tantissimi Paesi, per correre a Trieste.

Le 1.390 iscrizioni già pervenute comprendono partecipanti da 28 Paesi di tutti i continenti. In prima linea sicuramente austriaci e ungheresi ma sono in arrivo corridori anche da Australia, Giappone, Sud America, Brasile e Stati Uniti.

Top runner da mezza Europa – In campo femminile saranno due le campionesse europee a darsi battaglia. Prima volta in una maratonina italiana per la bielorussa Mazuronak, che ha vinto la Maratona degli Europei 2018 di atletica leggera, conquistando la medaglia d’oro sulle strade di Berlino grazie a una prestazione segnata da un’incredibile forza di volontà. Durante tutta la prima parte della gara ha sofferto di epistassi e le immagini del suo volto insanguinato hanno fatto il giro del mondo. Tra i risultati più importanti della sua carriera, anche un quarto piazzamento alla Maratona di Londra nel 2016, dove ha segnato il suo personale di 2h23’54”, e il quinto posto alle ultime Olimpiadi di Rio de Janiero.

È un gradito quanto acclamato ritorno in città invece quello di Anna Incerti, campionessa europea a Barcellona 2010, tre volte in gara alle Olimpiadi e prima a tagliare il traguardo della Trieste Half Marathon nel 2014. 

In campo maschile Il vincitore della maratonina al Trieste Running Festival 2017, lo svedese Fredrik Uhrbom, torna sulla mezza per provare a replicare il successo di due anni fa. Nella pattuglia dei top runner confermato anche il talento sloveno Rok Puhar, che nel tracciato da Aurisina a piazza Unità d’Italia punterà a migliorare il suo tempo personale (65:47). Tra i top italiani attesi a Trieste, invece, già certa la presenza dell’olimpionico Stefano La Rosa ma la lista è destinata ad allungarsi nei prossimi giorni.

Rita, è lei la numero 1Rita Giancristofaro, triestina d’adozione anche se abruzzese di nascita, ha scelto la Trieste 24 Halfmarathon per il suo rientro ufficiale alle gare.  È la mattina del 14 agosto quando l’auto sulla quale viaggia viene inghiotta in pochi secondi dal crollo del ponte Morandi a Genova. Viene estratta dalle macerie e dopo il coma, subisce diversi interventi chirurgici, con un lungo percorso di ripresa che ancora continua. Ma Rita non molla, determinata a tornare a correre. E lo farà nuovamente nella sua città. “Sono mesi  – dice – che al solo pensiero dell'arrivo, mi si riempiono gli occhi di lacrime”.

EVENTI COLLATERALI – Canottaggio, fitness, orienteering e tennis. Anche quest’anno sono diversi gli eventi sportivi collaterali inseriti nel Trieste Running Festival. 

Sono oltre 100 i partecipanti alla regata di canottaggio Senza Confini-Trofeo Ezio Ciriello, sabato 4 maggio alle 10, con partenza nel bacino San Giusto, realizzata grazie Comitato Regionale FIC del Friuli Venezia Giulia. 

Sabato 4 maggio, con ritrovo dalle 15 in Piazza Cavana e partenza alle 16, si svolgerà la terza edizione di OriCitàVecia, orienteering organizzato dal Gruppo Orientamento CAI XXX OTTOBRE e dall’Orienteering Trieste, aperto a tutte le età. Info su www.or30ottobre.it.

Dalle 14 alle 17 piazza Unità d’Italia ospiterà invece dimostrazioni a cura di diverse società sportive: il Tennis Club Triestino, con il proprio staff, a disposizione di tutti e con particolare attenzione ai bambini e ai ragazzi, con la promozione del Summer Camp TCT, che ogni estate ospita tanti giovani a Padriciano. E poi gli allenamenti e i consigli, anche qui rivolti a tutti, a cura di CrossFit Audace Trieste, con istruttori certificati. Musica e coreografie saranno poi realizzate dal gruppo Fitness4Children, che presenterà anche l’evento benefico promosso ogni anno.

ISCRIZIONI, DOVE COME QUANDO – Per la Generali Miramar Family e per la Trieste 24 Halfmarathon iscrizioni ancora aperte online, www.triesterunningfestival.com

Disponibili anche all’info point del centro commerciale Il Giulia (Via Giulia 75/3), tutti i giorni dalle 10 alle 19.30, e al negozio Wind di piazza Unità d’Italia 6, da lunedì a sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30, nel corner dedicato all’interno.

Dal 2 maggio iscrizioni (e ritiro pacchi gara) esclusivamente a Casa Miramar, Sala Colonne, palazzo della Regione di piazza Unità d’Italia, con ingresso dedicato sulle Rive, giovedì 2 maggio dalle 16 alle 20 (solo Family), venerdì e sabato dalle 10 alle 19 anche per la Trieste Half Marathon.

Visited 8 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.