Di corsa a due passi dal Polo Nord

imagazine_icona

redazione

4 Novembre 2016
Reading Time: 5 minutes

Joey Margarit

Condividi

Buio e freddo. Per molti gli ingredienti di un incubo. Per Joey Margarit, 39enne originario di Cervignano del Friuli ma residente a Fiumicello, sono il coronamento di un sogno. Perché avvolto dal gelo dell’inverno polare di Tromso, Norvegia settentrionale a 350 km dal Polo Nord, potrà fare la cosa che più gli piace: correre. Assieme a migliaia di altri atleti percorrerà i 21 chilometri della mezza maratona, in uno scenario unico al mondo. Per caratteristiche geografiche, infatti, Tromso è uno dei luoghi migliori in cui osservare l’aurora boreale, capace di scalfire con i suoi bagliori l’oscurità invernale del cielo senza sole a queste latitudini a gennaio.

Da mesi Joey sta preparando la spedizione: sia dal punto di vista sportivo, con allenamenti meticolosi e mirati, sia organizzativo, con il reperimento delle risorse necessarie per affrontare il viaggio. Aiutato da un gruppo di persone che, col passare del tempo, è cresciuto sempre più, coinvolgendo un’intera comunità.

Joey, partiamo dal futuro: cosa significa per te correre la mezza maratona di Tromso?

«È un sogno che si realizza. Unire la passione del running, le temperature glaciali, la neve e la possibilità di vedere con i miei occhi l’aurora boreale… tutto in un colpo solo!»

Quando è nata questa idea?

«Direi un po’ per caso. Amando le temperature rigide, la neve e la corsa, sembrava il connubio perfetto. I costi degli aerei  però erano importanti e così parlando con l’amico Marco Benes, già abitudinario dei paesi nordici, abbiamo dato vita a questo progetto».

Anche perché a due passi dal Polo Nord non sarai da solo…

«A guidare il Suv, fornitoci da una concessionario locale, ci sarà proprio Marco, mentre il fotografo Claudio Pizzin  documenterà in tempo reale il nostro viaggio con istantanee e filmati. Il tutto verrà pubblicato sulla nostra pagina Facebook (“Cervignano Tromso – il viaggio”). Collaboratore eccellente per l’occasione, con il compito di scrivere il nostro diario di viaggio, sarà l’amico e scrittore ‘ciclonauta’ come lui ama definirsi, Emilio Rigatti, unica icona nel suo genere».

Le persone che ti stanno accanto come hanno reagito una volta saputo dell’idea?

«In verità non si sono stupite più di tanto; sono una persona particolare e quando decido di imbarcarmi in qualche progetto, sono già abituate a questi miei colpi di testa».

La passione per la corsa quando è scoccata?

«Ho sempre amato correre. Da ragazzo ho provato anche la strada del calcio ma, nonostante riuscissi bene, sentivo che non era il mio sport».

Cosa provi quando corri?

«Quando corro mi sento libero e sento che tutti i pensieri si alleggeriscono. La cosa più bella di questo sport è che lo si può fare dappertutto, a qualsiasi ora, senza dipendere da nessuno, contando solo su se stessi e sulla propria forza di volontà».

Preferisci correre in solitudine o in compagnia?

«Sono una persona che vive la solitudine come un arricchimento personale e come momento di riflessione. Quando corro mi isolo nel mio mondo e tutto il resto svanisce. Ovviamente non disdegno le corse in compagnia di amici; insieme, tra una battuta e l’altra, i chilometri scorrono piacevolmente».

Dalle corse con gli amici alle gare… negli eventi ufficiali è più importante vincere o partecipare?

«Scontato dire che a chiunque piace vincere; sarebbe poco onesto dire il contrario. Dopo chilometri macinati sulle gambe, la gioia e la soddisfazione di raggiungere il traguardo è tanta, che tu sia il primo, il quarantesimo o l’ultimo. Sei arrivato al tuo obiettivo; inoltre, osservare runners di tutti i tipi, di tutti i livelli, ognuno con il proprio passo e il proprio stile fa sempre scuola. D’altra parte non si finisce mai di imparare».

Passione ma anche fatica: quanto tempo dedichi agli allenamenti?

«Corsa, passione e fatica sono un’unica cosa. Sono indivisibili. I runners sanno cosa significa; sei ci metti la passione, la fatica non la senti e il tempo lo trovi. Fortunatamente ho un cugino, Oscar Panizzo, laureato in Scienze Motorie, che mi segue nella preparazione e mette a punto le tabelle di allenamento. Solitamente faccio tre uscite a settimana e l’uscita domenicale; corro spesso qui nei dintorni della bassa friulana, su campi e piste ciclabili».

A proposito di allenamenti: come concili il tempo per l’attività sportiva con quello lavorativo?

«Compatibilmente con il lavoro, le sessioni di allenamento si svolgono la mattina presto, il tardo pomeriggio verso sera e nei week end».

In Norvegia correrai in condizioni estreme a diversi gradi sotto lo zero: come ti stai preparando?

«Le temperatura non mi spaventa. L’abbigliamento tecnico che esiste al giorno d’oggi permette di correre senza grandi problemi. Un consiglio che ho avuto da atleti scandinavi: far crescere la barba, unico modo naturale di proteggere il viso e le vie respiratorie dal freddo secco e pungente tipico di quelle latitudini».

Oltre alla corsa, quali sono le altre passioni di Joey Margarit?

«Fin da bambino mi hanno sempre affascinato la neve, gli eventi atmosferici e quindi la meteorologia. Ho le mie stazioni meteo, che tra le altre cose forniscono dati a diversi organi di controllo per garantire previsioni più precise possibili. Amo la vita all’aria aperta a contatto con la natura, sia al mare che in montagna, e fortunatamente la nostra regione, grazie a un microclima unico, offre posti incantevoli e molteplici scelte, tutto in 100 chilometri».

Dopo la Norvegia ci sono già altri obiettivi?

«Di obiettivi ce ne devono essere sempre. Al momento mi dedico a questo progetto. Provo molta riconoscenza per i miei sponsor. E non solo per loro: anche per tutti gli amici che mi stanno vicini, mi incoraggiano, si informano ogni giorno sugli allenamenti. E poi – perché negarlo – corro anche per me. Insomma siamo una bella squadra con me come capitano».

Nella vita extrasportiva quali sono i desideri che vorresti realizzare?

«Credo che stare bene con se stessi, cercando sempre di migliorarsi stando in scia ai propri desideri, al proprio essere e alle proprie aspirazioni non sia sbagliato. In un mondo molto materialista, credere ancora nei propri sogni è il carburante giusto che ti fa andare avanti, anche nella vita di ogni giorno. Correre la Polar Night Halfmarathon è proprio la realizzazione di un mio sogno».

Visited 46 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.