EuroMarathon, la vittoria è di coppia

imagazine_icona

redazione

6 Novembre 2016
Reading Time: 3 minutes

Jonathan Wyatt e Antonella Confortola trionfano a Muggia

Condividi

La pioggia non ha fermato la decima edizione dell’EuroMarathon, eco-trail della penisola di Muggia che si è conclusa nel segno della premiata ditta Wyatt-Confortola, mattatori nella 25 chilometri e compagni nella vita.

La manifestazione organizzata dall’Evinrude, pur subendo alcune defezioni per il cattivo tempo, ha portato alla partenza delle due competitive quasi 500 atleti, per nulla intimoriti dall’elevata quantità d’acqua caduta sul percorso nel corso delle ore che hanno preceduto lo sparo dello starter.

Il neozelandese Jonathan Wyatt, olimpionico ad Atlanta 1996 e sei volte campione del mondo di corsa in montagna, ha impedito a Mitja Kosovelj di calare il poker di vittorie, relegandolo in seconda posizione dopo i tre primi posti ottenuti consecutivamente nelle passate edizioni.

Kosovelj ha pagato i postumi di uno stato influenzale che ne ha condizionato la prestazione. Wyatt ha centrato la vittoria alla quarta partecipazione a questa gara, compiendo una poderosa rimonta sugli avversari.

Wyatt e Kosovelj hanno corso i primi sei chilometri insieme allo sloveno Simon Alic e al triestino della Trieste Atletica Riccardo Sterni, alternandosi al comando del gruppetto. Il trentadueenne di Nova Gorica ha provato a piazzare la zampata vincente al 15esimo chilometro, allungando sugli inseguitori, con il solo Sterni che è riuscito a rimanere nella sua scia.

È a questo punto che Wyatt ha inserito le ridotte e, a quattro chilometri dall’arrivo, ha sorpassato in salita prima Sterni e poi Kosovelj, andando a tagliare il traguardo in 1h 52’, davanti a Kosovelj (1h 54’ 15”) e a Sterni (1h 56’ 13”). Il triestino ha voluto a tutti i costi il terzo gradino del podio, per poter così dedicare le proprie fatiche alla nonna Tina, «quasi una seconda mamma», che è scomparsa di recente.

Il quarto posto è andato allo sloveno Alic (1h 58’ 16”) e all’ultramaratoneta del Gs San Giacomo Paolo Massarenti (1h  59’41”).

Antonella Confortola, invece, non ha incontrato avversarie sul sentiero che l’ha portata diritta al primo posto. Dopo la vittoria ottenuta lo scorso anno, l’atleta della Forestale, già olimpionica nello sci di fondo e vicecampionessa mondiale in carica di corsa in montagna lunghe distanze, ha bissato il successo in 2h 15’ 17”, davanti a Michela Miniussi (Fincantieri Monfalcone/2h31’58”), Valentina Maj (2h 42’), Serena Zacchigna (Gs San Giacomo / 2h 47’ 39”) e Andreja Godec (Ad Stajerska / 2h 48’ 43”).

Entusiasti i due vincitori, che hanno nuovamente scelto di chiudere la stagione agonistica sui sentieri che corrono fra l’Italia e la Slovenia, andando a cementare ulteriormente una solida amicizia con la società organizzatrice.

Una stretta di mano fra il presidente Evinrude Graziano Ferlora e l’organizzatore della corsa internazionale Amatrice-Configno, Bruno D’Alessio, ha consacrato un gemellaggio che è stato costruito nel nome della solidarietà e che porterà nel 2017 un gruppo di triestini a gareggiare sulle strade laziali colpite dal sisma.

I colori del Carso triestino hanno fatto da suggestivo contorno alla dieci chilometri dell’EuroMarathon. La sorella minore dell’eco-trail della penisola di Muggia ha portato gli atleti a correre attraverso Vignano, Prebenico e Caresana, prima di ricondurli presso il centro commerciale Montedoro Freetime, luogo di arrivo anche della 25 chilometri.

La classifica finale maschile si è decisa dopo un chilometro e mezzo dalla partenza, con il cinquantenne sloveno Simon Strnad, già vincitore dell’EuroNightTrail di mercoledì scorso, che ha preso il largo sulla prima salita di un percorso molto muscolare.

Strnad ha oltrepassato il traguardo dopo 52’ 03” di gara, lasciandosi alle spalle la bagarre per la conquista delle restanti posizioni del podio.

Riccardo Remualdo (Pool Sport) e Corrado Rovis (Trieste Atletica) si sono affrontati a viso aperto, con quest’ultimo che ha guadagnato alcuni secondi di vantaggio in discesa. L’atleta della Pool Sport ha ripreso il ventiduenne mezzofondista al quarto chilometro, facendo valere la sua migliore condizione atletica. Remualdo ha così conquistato la seconda piazza in 54’ 41”, anticipando Rovis, terzo in 55’ 35”, Alessandro Naimi (Trieste Atletica / 56’ 09”) e lo sloveno Tine Habjan (Kontim / 57’ 18”), rispettivamente quarto e quinto.

Fra le donne, invece, l’ha spuntata la bellunese in forza al Cus Trieste Giulia Titton. La ventiduenne veneta, arrivata in città per frequentare la facoltà di Scienze naturali, ha dimostrato di avere una certa predisposizione per la corsa in montagna, andando a vincere agevolmente in 1h 03’ 09”, davanti a Francesca Lettig (Pool Sport / 1h 05’ 20”), Annalisa Muran (Arac / 1h 10’ 54”), Lucye Rafferty Provera (Gruppo Generali / 1h 12’ 57”) e Valentina Pinzelli (Fincantieri Wartsila / 1h 13’ 51”).

Visited 37 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.